×

Articoli recenti

Piazzetta Primo Levi, 12, 10125 Torino TO
tel: 011 650.83.32 – fax: 011 669.11.73
email: segreteria@torinoebraica.it

p.iva: 05779120012 cf: 80082830011
iban: INTESA SANPAOLO IT29S 03069 09606 10000000 2570  (da 06/2019)

Apri con Google Maps

Ufficio
Rabbinico

Ufficio rabbinico:

aperto al pubblico dal lunedì al venerdì 10 - 13.
Segreteria Ufficio Rabbinico: ufficiorabbinico@torinoebraica.it
Mikvè – rivolgersi all’ufficio rabbinico tel. 011.669.85.85

Assistenza lutti (24 ore) - tel.340.6254149 - 340.381410

Un Pesach particolare

Ormai è passato oltre un anno dall’inizio della pandemia che ha sconvolto le nostre vite. Probabilmente Pesach è stato il momento in cui abbiamo percepito più distintamente quanto fosse difficoltosa la situazione in cui tutti ci trovavamo coinvolti. Anche quest’anno si preannuncia un Pesach difficile. Nel momento in cui scrivo, sebbene manchino appena pochi giorni all’inizio della festa, ci

Via le nubi!

È passato quasi un anno dal lockdown dello scorso marzo. In quella notte di Purim le nostre sorti in quanto ebrei italiani sono mutate sensibilmente, e di lì a poco la quasi totalità del mondo ebraico sarebbe stata catapultata in un clima surreale, in uno dei momenti dell’anno, quello che conduce alla festa di Pesach, fra

Un gradito ritorno (FEBBRAIO 2021 – I pagina)

La crisi determinata dal Coronavirus ci accompagna ormai da quasi un anno.  A Purim dello scorso anno le nostre vite sono cambiate sensibilmente. Da allora ci siamo abituati a tanti cambiamenti, grandi e piccoli.  Anche la preghiera al Bet ha-keneset ha visto avvicendarsi nei mesi, dalla sua ripresa alla fine di maggio, varie diverse impostazioni, che in base alle circostanze

Scuola di vita (GENNAIO 2021 – I pagina)

Gli ultimi mesi hanno sottoposto la nostra comunità a una durissima prova. Vari personaggi storici della vita comunitaria ci hanno lasciato, creando vuoti difficilmente colmabili. Questa situazione si sovrappone a quella difficilissima determinata dal COVID, che non sta risparmiando, ciascuno a modo proprio, nessuno. Nell’ultimo mese abbiamo salutato due donne che, a diverso titolo, hanno

In memoria di Rav Sacks z”l (DICEMBRE 2020 – I pagina)

Dire che il 2020 sia stato un annus horribilis è un’affermazione di una banalità disarmante, ma se pensiamo ai personaggi di primissimo piano che il mondo ebraico ha perso a vari livelli, mondiale, nazionale e locale, non potremo che giungere, nostro malgrado, a questa scontata considerazione.   Dopo la scomparsa di Rav Steinsaltz appena tre mesi fa, un altro gigante del mondo rabbinico, Rav Jonathan Sacks z”l,

Ricordo di Tullio – z.l.

Lo scorso 11 agosto – 21 Av è scomparso Tullio Levi z.l., per lunghi anni e in più mandati Presidente della nostra Comunità. Pubblichiamo di seguito un Suo ricordo, affidato alla penna di Franco Segre, uno dei suoi amici più stretti e insieme a lui protagonista per molti decenni della vita comunitaria. Tullio Levi ci
TOP