×

Articoli recenti

  • Libri luglio 2025

    14202 – Il palazzo dell’ebraico / S...
  • Avviso di selezione Assistente Rabbino Capo

    Si pubblica di seguito l’avviso di selezione pe...
  • Libri giugno 2025

    14202 – Il palazzo dell’ebraico / S...
  • Calendario Eventi Giugno 2025

    Gli eventi a Torino, in Piemonte e nazionali di...
  • Libri maggio 2025

    Il coraggio dell’indignazione: i 44 uffic...

Articoli Arretrati

  • September 2025
  • June 2025
  • May 2025
  • April 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • October 2017
  • August 2017
  • May 2017
social sharing

Piazzetta Primo Levi, 12, 10125 Torino TO
tel: 011 650.83.32 – fax: 011 669.11.73
email: segreteria@torinoebraica.it

p.iva: 05779120012 cf: 80082830011
iban: INTESA SANPAOLO IT29S 03069 09606 10000000 2570  (da 06/2019)

Apri con Google Maps

  • EnglishEnglish
    • Italiano Italiano
  • Registrati
  • Portale
  • י״א בתשרי ה׳תשפ״ו

Torino Ebraica

  • Calendario
  • Sezioni
  • About
    • History
    • Retirement home
    • School
    • Library
  • Jewish Life
    • Holidays
      • Rosh Hashanà e Kippur
      • Sukkoth, Sheminì Atzeret and Simchà Torà
      • Chanukkàh
      • Tu Bishvat
      • Purim
      • Pésach
      • Yom ha Shoà
      • Yom Hazikkaron e Yom Haazmaut
      • ‘Omer and Lag Ba’omer
      • Shavu’òth
    • The Jewish Time
    • Food and Kashrut
  • Organisations
    • Foundations
    • Associations
    • Other institutions
  • Members
  • Contact Us
  • Visite
    • I siti
    • Formule turistiche
    • Prenotazione
  • News
    • Notiziario
    • Newsletter del Martedì
    • Promemoria del venerdì
  • Acqui
  • Alessandria
  • Asti
  • Carmagnola
  • Cherasco
  • Chieri
  • Cuneo
  • Fossano
  • Ivrea
  • Mondovì
  • Nizza Monferatto
  • Saluzzo
  • Sinagoghe
  • Ufficio Rabbinico
  • Kasherut Torino
  • Info:orari, email, #telefono
  • Orario delle officiature
  • Fondi e Tzedakah
  • Fundraising per la Conservazione del Tempio Grande di Torino
  • Donazioni in supporto alla Comunità Ebraica di Torino
  • Home
  • Privacy Policy
 

PRIVACY POLICY

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
degli Utenti che consultano i siti Torinoebraica.it e Scueto.it

– articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 –

In conformità al Regolamento (UE) 2016/679, di seguito indicato come GDPR, “relativo alla protezione e al trattamento dei dati personali delle persone fisiche, nonché alla libera circolazione di tali dati, e che abroga la direttiva 95/46/CE”, questa pagina ha la funzione di descrivere le modalità di trattamento dei dati personali degli Utenti che interagiscono con il sito di Torinoebraica.it e scueto.it. Anche mediante la semplice navigazione di un sito internet, infatti, possono essere acquisiti e trattati dati personali relativi agli Utenti, ovvero persone fisiche identificate o identificabili, definiti dal GDPR “interessati”.

Ai sensi dell’art. 13 del GDPR si forniscono le seguenti informazioni:

 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è la Comunità Ebraica di Torino con sede in Piazzetta Primo Levi, 12, 10125 Torino TO tel 011 650.83.32, fax 011 669.11.73, Indirizzo email: segreteria@torinoebraica.it .

 

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è il dr. Antonio Lanza via Principi d’Acaja 26 TORINO raggiungibile al seguente indirizzo email: info@consulenteprivacy-vela.it

 

TIPOLOGIE DI DATI TRATTATI E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

 Dati di navigazione: I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

  • ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, e quant’altro di utilità ai fini di un monitoraggio finalizzato al miglioramento dei servizi offerti);
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi proposti.

I dati di navigazione vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali diverse disposizioni da parte dell’Autorità giudiziaria funzionale alla repressione di eventuali reati).

 Cookie e altri sistemi di tracciamento: I cookie sono piccoli file di testo che il server web memorizza sul dispositivo con cui l’utente naviga, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita dello stesso utente. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o file di cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall’utente stesso. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito. Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita. Le pagine di questo sito fanno uso di cookie secondo le modalità descritte di seguito.

Cookies tecnici: Questo sito fa uso di cookies tecnici, come quelli di WordPress, che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e sono necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. Tale uso è limitato a cookies di sessione e in generale a cookies di dominio, come cookie di preferenze utente e cookie di monitoraggio. L’utilizzo di tali cookies in questo sito viene fatto in modo da evitare il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, in quanto non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

Cookies analytics: Al fine di facilitare la navigazione nel sito e il modo in cui i visitatori ci arrivano, il sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, che aderisce ai principi sulla privacy stabiliti dal governo degli Stati Uniti (US Privacy Shield). Per analizzare i punti di maggiore interesse dei siti visitati dall’utente, Google Analytics utilizza i cookies a scopi statistici e raccoglie informazioni in sola forma aggregata, senza associare l’indirizzo IP di navigazione dell’utente a nessun altro dato posseduto da Google stessa. Il sito utilizza anche altri cookie analitici come ad es. doubleclick, google tag manager, facebook for developers.

Questi cookies sono depositati per finalità proprie delle terze parti che li utilizzano e che agiscono quindi in qualità di autonomi titolari del trattamento. L’utente deve pertanto rifarsi alle loro politiche di trattamento di dati personali, informative ed eventuali moduli di raccolta del consenso. Si elencano di seguito i link alle rispettive informative sull’uso dei cookie, tecnici ed analitici:

  • WordPress: https://wordpress.org/about/privacy/cookies/
  • Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it
  • Facebook: https://www.facebook.com/policies/cookies/

In generale, la navigazione su questo sito comporta l’accettazione delle condizioni d’uso, comprese le funzionalità legate ai cookies che possono essere disabilitati utilizzando le opzioni specifiche presenti nei vari tipi di browser. La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookies, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera, ecc…). Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Normalmente è necessario accedere alla sezione “opzioni/impostazioni/preferenze avanzate” del browser e qui accedere a una sezione intitolata “Privacy/Sicurezza/Dati”. A seconda del browser, è possibile bloccare tutti i cookies, scegliere di bloccare solo quelli delle terze parti, oppure ancora far sì che i cookies vengano cancellati alla chiusura del browser.

Salvo quanto sopra indicato, questo sito web non fa uso di altri cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale (es. quelli di profilazione volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete) e non utilizza altri sistemi per il tracciamento degli utenti.

Dati comunicati dall’utente: per quanto riguarda l’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto della Comunità Ebraica di Torino, nonché la compilazione e l’inoltro del form di iscrizione al sito, che comportano l’acquisizione dei dati di contatto dell’utente necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni, si rinvia alle specifiche informative che sono pubblicate nelle pagine del sito della Comunità Ebraica di Torino predisposte per i servizi specifici.

 

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati dalla Comunità Ebraica di Torino esclusivamente per il perseguimento delle finalità istituzionali dell’Ente e tale suo legittimo interesse costituisce la base giuridica del trattamento ai sensi dell’art. 6 comma 1 lettera  f) del GDPR.

 

MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

 I dati sono trattati, nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, minimizzazione dei dati e tutela della riservatezza, con modalità cartacee e informatiche, esclusivamente da soggetti autorizzati dal Titolare, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza, o da imprese espressamente nominate come Responsabili del trattamento. Sono in ogni caso adottate tutte quelle misure tecniche ed organizzative adeguate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi che sono riconosciuti per legge in qualità di Interessato e per garantire un livello di sicurezza adeguato ai rischi che possono derivare dalla distruzione, dalla perdita, dalla modifica, dalla divulgazione non autorizzata o dall’accesso, in modo accidentale o illegale, ai dati trattati.

I dati personali non saranno in alcun modo oggetto di trasferimento in un Paese terzo extraeuropeo, né di comunicazione a terzi fuori dai casi previsti dalla normativa in vigore.

 

DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

I Dati Personali potranno essere condivisi, con soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento ossia: soggetti con i quali sia necessario interagire per l’erogazione dei Servizi (ad esempio l’hosting provider) ovvero soggetti delegati a svolgere attività di manutenzione tecnica (inclusa la manutenzione degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica). L’elenco dei responsabili del trattamento che trattano dati può essere richiesto al Titolare.

 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

 In qualità di interessato, l’Utente potrà esercitare i diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 del GDPR (tra cui quelli di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei suoi Dati personali e la loro messa a disposizione in forma intellegibile; di avere conoscenza della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o la limitazione o il blocco dei Dati trattati in violazione di legge, nonché l’aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati; di opporsi per motivi legittimi al trattamento stesso) rivolgendosi al Titolare o al Responsabile per la Protezione dei dati, agli indirizzi e contatti prima indicati.

Potrà anche esercitare il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo o di ricorrere alle autorità giurisdizionali competenti qualora il trattamento dei dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR, in conformità agli artt. 77 e 79 del GDPR.

 

MODIFICHE ALLA PRESENTE POLICY

 Questo documento è aggiornato al 19 settembre 2018. La Comunità Ebraica di Torino si riserva il diritto di aggiornare la presente informativa in qualsiasi momento e l’Utente si impegna a visitare periodicamente la presente sezione al fine di prendere visione delle eventuali modifiche apportate.

SEARCH

RECENT POSTS

  • Libri luglio 2025

  • Avviso di selezione Assistente Rabbino Capo

  • Libri giugno 2025

TAG CLOUD

Conservazione Ristrutturazione

Info

  • Contact us
  • Contacts & office hours
  • Retirement home
  • Region
  • School
  • Library
  • Donations
  • Privacy Policy

Articoli

  • Developed by PlusCulture @en

copyright © 2021 Comunità Ebraica di Torino.

TOP