Libri aprile 2025

Il maestro invisibile / Wendy Holden ; traduzione di Annalisa Carena. – Milano : Piemme, 2025. – 364 p. : ill. ; 22 cm.
M.IV.48
 
Palermo ebraica : spazio urbano, cultura e società nel Medioevo / Giuseppe Mandalà, Angela Scandali. – Roma : Viella, 2024. – 263 p., [6] carte di tav. : ill. ; 21 cm
M.IV.55
 
Jerusalem suite : un hotel in prima linea tra Israele e Palestina / Francesco Battistini. – Vicenza : Pozza, 2024. – 428 p. : ill. ; 22 cm
M.IV.51
 
L’antigiudaismo nella cultura europea / a cura di Massimo Mori. – Roma : The Factory, stampa 2025. – 174 p. ; 25 cm
M.IV.35
 
l ritorno : romanzo / Yigal Leykin. – Nardò : Besa muci, 2024; 191 p. ; 22 cm
M.IV.53
 
 Il nuovo antisemitismo : interventi : 1969-1978 / Jean Améry ; prefazione di Irene Heidelberger-Leonard ; traduzione di Giulio Schiavoni. – Torino : Bollati Boringhieri, 2025. – 127 p. ; 20 cm
G.I.335
 
 Il pugile di Auschwitz : la storia incredibile di Leen Sanders che lottava sul ring per la sopravvi. – Milano : Solferino, 2024. – 359 p. ; 22 cm.
M.IV.57
 
Viaggi ebraici : tra esperienza del mondo e dell’abisso / a cura di Roberta Ascarelli, Paola Bellomi, Julio Pérez-Ugena. – Milano : Mimesis, 2025. – 198 p. ; 21 cm
M.IV.56
 
Il negozio sul corso / a cura di Franco Irico ; . – Trino : AGS, 2016. – p. 43 ; cm. 2
M.IV.59
 
 Un circoncisore del 17. secolo : per una storia della famiglia Cassuto / a cura di David Cassuto … – Livorno : Belforte, stampa 2023. – 218 p. : ill. ; 19 cm + 1 carta ripiegata.  
M.IV.67
 
Gli Ebrei a Pitigliano : i quattro secoli di una comunità diversa / Giuseppe Celata. – 2. ed. ampliata. – <s.l.> : Laurum, 1995 (Pitigliano : A.T.L.A.). – 210 p. : ill. ; 24 cm
M.IV.58

Libri marzo 2025

Il futuro e la memoria : Shoah, antisemitismo e generazione Z / Ariela Piattelli ; [prefazione di Raiz]. – Roma : Rai Libri, 2025. – 207 p. ; 22 cm
M.III.37
 
Isacco e le tredici stelle di Davide : i Levi di Saluzzo : romanzo storico / Ermanno Giraudo. – Nuova edizione con capitoli inediti e note aggiunte, rivedute o aggiornate. – 247 p. ; 21 cm
MIV.37
 
Moisè  Amar : un pioniere del diritto industriale / a cura di Bianca Gardella Tedeschi e Federico Alessandro Goria. – Livorno : Salomone Belforte & C., 2024. – 269 p. ; 21 cm.
M.IV.27
 
Antiche storie e altri scritti inediti / Massimo Ottolenghi ; a cura di Alberto Cavaglion. – Livorno : Belforte, 2024. – 104 p. ; 21 cm
M.IV.26
 
Masada : una storia e un simbolo / Mireille Hadas-Lebel ; traduzione di Claudia Maria Tresso. – Genova : ECIG, 1997. – 128 p. : c. topogr. ; 18 cm.
G.I.58
 
Mosè nella tradizione rabbinica / Günter Stemberger ; traduzione di Marco Lobascio. – Bologna : EDB, ©2024. – 243 p. ; 21 cm
M.IV.46
 
Le lapidi dell’Antico Cimitero Ebraico del Lido di Venezia : storia, arte poesia e paleografia / Sofia Locatelli. – Firenze : Giuntina, ©2024 (2 vol )
B.VIII. 145.1
B.VIII.145.2
 
Fàlfal : essere ebrei è difficile, pericoloso, ma stimolante : un racconto inedito, due recensioni. – Milano : Mursia, 2024. – 62 p. : ill. ; 21 cm.
M.IIV.38
 
L’antisemitismo di Alcide De Gasperi : tra Austria e Italia / Augusto Sartorelli. – Firenze : Clinamen, 2024. – 198 p. : ill. ; 21 cm
M.IV.42
 
Un‘ educazione sentimentale / André Aciman ; traduzione di Valeria Bastia. – Milano : Guanda, 2024. – 379 p. ; 22 cm
M.IV.41
 
Gioverà ricordare / Daniele Olschki ; prefazione di Liliana Segre. – Firenze : Olschki, 2024. – 37 p. : ill. ; 17 c
G.I.334
 
Perché la Palestina è perduta ma Israele non ha vinto : storia di un conflitto (19.-21. secolo) / J. – Torino : Einaudi, ©2025. – XV, 424 p., 5 carte di tav. : carte geografiche ; 23 cm
M.IV.39
 
Virdimura / Simona Lo Iacono . – Milano : Guanda, 2024. – 219 p. ; 22 cm. ((In copertina: Romanzo
M.IV.40
 
La casa rotta / Horst Krüger ; postfazione dell’autore ; traduzione di Marina Pugliano e Valentina Tortelli. – Milano : Rizzoli, 2024. – 249 p. ; 22 cm
M.IV.45
 
1940 : il grande esodo della letteratura in fuga da Hitler / Uwe Wittstock. – Venezia : Marsilio, 2025. – 331 p. ; 22 cm
M.IV.44
 
Bibbia e cibo : l’etica alimentare nell’ebraismo e nel cristianesimo / Davide Assael. – Villa Verucchio (RN) : Pazzini, 2024. – 90 p. ; 17 cm
M.IV.43
 
Entrare nel male : premesse per visitare un campo di concentramento / Renzo Fracalossi ; prefazione di Dario Disegni ; postfazione di Elena Tonezzer. – [Trento] : ViTrenD, 2025. – 335 p. ; 21 cm
M.IV.47
 
Eravamo il suono / Matteo Corradini. – Roma : Lapis, 2024. – 214 p. ; 21 cm
M.IV.36

Libri febbraio 2025

Moshkele il ladro : un romanzo riscoperto / Sholem Aleichem ; introduzione di Curt Leviant ; traduzione di Daniel Vogelmann. – Firenze : Giuntina, 2024. – 101 p. ; 19 cm
G.1.330
 
Su Kafka e l’ebraismo : un carteggio / Max Brod, Hans-Joachim Schoeps ; traduzione e cura di Vito Punzi ; [introduzione di Julius Hans Schoeps] M. IV.28

Dal buio del Novecento : diari e memorie di Ebrei italiani di fronte alla shoah / Umberto Gentiloni Silveri, Stefano Palermo. – Bologna : Il mulino, ©2024. – 184 p. ; 22 cm
M.IV.29
 
La ballerina di Auschwitz : la mia storia / Edith Eva Eger ; con Esmé Schwall ; traduzione di Olivi. – Milano : Corbaccio : Garzanti, 2025. – 172 p. ; 22 cm.
M.IV.20
 
Anche Israele, però…” : l’ ombra lunga dell’antisemitismo / Gianni Scipione Rossi. – Orvieto : Intermedia, 2024. – 96 p. ; 21 cm
M.IV.31
 
Abu Avraham : incontrarsi oltre la storia / Manuel Bonomo Morzenti. – [S.l.] : Enrico Damiani, 2024. – 204 p. ; 21 cm
M.IV.25
 
Vite da ariani / Guido Dalla Volta ; prefazione di Liliana Segre. – [Brescia] : Enrico Damiani, 2024. – 503 p. : ill. ; 21 cm
M.IV.20
 
Gli Italiani e la soluzione finale : chi si oppose ai nazisti? E come? / di Christian Jennings ; traduzione di Paolo Lucca e Giuseppe Maugeri. – Milano : Longanesi, ©2024. – 266 p. ; 21 cm
M.IV.32

Libri dicembre 2024

Il suicidio di Israele / Anna Foa. – Bari ; Roma : Laterza, 2024. – 93 p. ; 20 cm G.I.325

Un pranzo a settembre / Irène Némirovsky ; illustrazioni di Mara Cerri ; traduzione di Cinzia Bigliosi. – Milano : Terre di mezzo, 2024. – 49 p. : ill. ; 23 cm., M.IV.6

Le vie degli ebrei / Anna Foa. – Bologna : il Mulino, 2024. – 182 p. : ill. ; 21 cm, M.IV.8

Antisemitismo di carta : la stampa italiana e la persecuzione fascista dei giornalisti ebrei / a cura di Enrico Serventi Longhi. – Roma : Carocci, 2024. – 314 p. ; 22 cm, M.III.52

Storia culturale degli Ebrei / Piero Stefani, Davide Assael. – Bologna : Il mulino, 2024. – 335 p. : ill. ; 22 cm, M.III.49

Eredità di sangue : ebrei, pogrom e omicidi rituali in Unione Sovietica / Elissa Bemporad ; traduzione di Marco Carassai. – Roma : Castelvecchi, 2021. – 266 p. : ill. ; 22 cm, M.IV.10

Il vero nome di Rosamund Fischer : romanzo / Simona Dolce. – Milano : Mondadori, 2024. – 379 p. ; 23 cm, M.IV.3

Eichmann : dove inizia la notte : un dialogo fra Hannah Arendt e Adolf Eichmann : [atto unico] / Stefano Massini. – Roma : Fandango libri, 2020 (stampa 2019). – 114 p. ; 21 cm, M.IV.2

Adelphi : le origini di una casa editrice (1938-1994) Ferrando, Anna. Roma Carocci, 2023, 447 p., M.IV.4

Rebus. Primo Levi : intervista e saggi (1981-2023)Valabrega, Paola. Arvier Le Chateau, 2023, 146 p. ; 21 cm, M.IV.11

Alla vita! : feste, incontri e saggezza di un rabbino dei nostri tempi. Cipriani, Fabrizio. Cinisello Balsamo (MI) San Paolo, 2024, 202 p. ; 21 cm, M.IV.9

Nexus : breve storia delle reti di informazione dall’età della pietra all’IA. Harari, Yuval Noah. , and Piani, Marco. Firenze Bompiani, 2024, 598 p. ; 23 cm, M.IV.5

Viaggio nell’Italia ebraica : le meraviglie di una cultura millenaria. Touring club italiano. , and Sacerdoti, Annie. , Lampronti, Baruch. Milano Touring club italiano, 2024, 127 p. : ill. ; 19 cm, G.I.326

7 ottobre 2023 : Israele, il giorno più lungo. Nizza, Sharon. Torino GEDI News Network, 2024, 188 p. ; 20 cm, G.I.327

Preludio e fuga di Riccardo Klement  Ballestracci, Marco. Merano AB, 2023, 218 p. ; 21 cm, M.IV,7

Lo ius cazacà : uno strumento giuridico per la popolazione ebraica / Ida Ferrero. – Torino : Giappichelli, 2024. – XV, 213 p. ; 24 cm, M.IV.13
 
Lo ius cazacà : uno strumento giuridico per la popolazione ebraica / Ida Ferrero. – Torino : Giappichelli, 2024. – XV, 213 p. ; 24 cm, M.IV.15
 
Zwei Menschen : Il ponte / Susanne Ruth Raweh e Isabel Grube ; disegnato da Max Cambellotti. – Torino : Voglino Editrice, 2024. – 1 vol. : ill. ; 25 cm., M.IV.14
 
Un tesoro nelle tue mani : segreti delle cucine ebraiche / [a cura di Claudia De Benedetti]. – Livorno : Salomone Belforte, 2024. – 265 p. : ill. ; 23 x 23 cm. ((Edizione fuori commercio, M.III.50
 

Libri novembre 2024

*Ottobre nero : il dilemma israeliano da Hamas all’Iran / Stefano Piazza. – Roma : Paesi edizioni. – 191 p. ; 21 cm.
M.III.56
 
Il nemico ideale / Nathania Zevi. – Roma : Rai libri, 2023. – 203 p. ; 22 cm M.III.67
 
Sugli Ebrei : domande su antisemitismo, sionismo, Israele e democrazia / Gadi Luzzatto Voghera. – Torino : Bollati Boringhieri, 2024. – 135 p. ; 20 cm  M.III.68
 
Principi di storia e cultura ebraica : per le scuole elementari / Emanuele Artom. – Torino : litografia Biamino Candido, 1941. – 135 p. ; 25 cm A.VII.635
 
Aggiustare l’universo : romanzo / Raffaella Romagnolo. – Milano : Mondadori, 2023. – 362 p. ; 23 cm. M.III.16
 
Tantas voces, una historia : italianos judíos en la Argentina, 1938-1948 / Eleonora María Smolensky, Vera Vigevani Jarach. – Buenos Aires : Temas Grupo Editorial, 1999. – 336 p. ; 23 cm. M.III.66
 
Senatori ebrei nel Regno d’Italia / a cura di Valerio di Porto e Manuele Gianfrancesco ; saluti ist. – [Roma] : Senato della Repubblica : UCEI ; Firenze : Giuntina, ©2024. – 516 p. : ill. ; 24 cm
M.III.69
 
Religioni e prostituzione : le voci delle donne : buddhismo, cattolicesimo, ebraismo, induismo, isl. – Milano : Vanda, 2024. – 211 p. ; 20 cm
G.I.274
 
La mia vita : dal 1923 al 1952 / Marcel Marceau ; prefazione e cronologia biografica di Camille e Aurélia Marceau ; [traduzione di Cristina Spinoglio]. – Roma : Carocci, 2024. – 242 p. : ill. ; 24 cm
M.III.42
 
Maniac / Benjamín Labatut ; traduzione di Norman Gobetti. – Milano : Adelphi, 2023. – 361 p. : ill. ; 22 cm
M.III.43
 
L’uomo che vendeva l’aria in Terrasanta / Omer Friedlander ; traduzione di Irene Abigail Piccinini. – Milano : NNE, 2023. – 238 p. ; 22 cm
M.III.44
 
 Il rifugio precario : gli esuli in Italia dal 1933 al 1945 / Klaus Voigt. – Scandicci : La nuova Italia, 1993. – XVI, 535 p. ; 21 cm. (volume 1)
A.IV.529.1
 
 La più antica immaginazione : Leopardi e l’ebraico / Miriam Kay. – Venezia : Marsilio, 2023. – 194 p. : ill. ; 21 cm
M.III.45
 
Oltre Auschwitz : Europa orientale, l’Olocausto rimosso / Frediano Sessi. – Venezia : Marsilio, 2024. – 415 p. ; 22 cm. ((Contiene anche una scelta di scritti di vari.
M.III.46
 
Il mondo : una storia famigliare / Simon Sebag Montefiore ; traduzione di Massimo Parizzi e Chiara Rizzo. – Milano : Mondadori, 2023. – 1340 p. ; 25 cm
M.III.48
 
Anna Bises Vitale : la narratrice / Marcella Filippa ; prefazione di Fabio Levi ; con un ricordo di Norma Victoria Berti. – Fano : Aras, 2023. – 214 p. : 1 ritratto ; 18 cm
G.I.324
 
Fede : dalla serie L’ispettore Avraham Avraham / Dror Mishani ; traduzione dall’ebraico di Alessandra Shomroni. – Roma : E/O, 2024. – 263 p. ; 21 cm
M.III.70
 
Stranieri a noi stessi / Rachel Aviv ; traduzione di Claudia Durastanti. – Milano : Iperborea, 2023. – 285 p. ; 20 cm
M.III.71
 
Fervore / Toby Lloyd ; traduzione dall’inglese di Silvia Albesano. – Vicenza : Neri Pozza, 2024. – 333 p. ; 22 cm
M. III.72

Calendario Eventi Maggio 2025

Calendario Maggio 2025

 

Giorno Data Ore Evento Sede Evento Organizzatore
domenica 4 16.00 Purim: tradizioni, cibi e costumi della festa MEIS
via Piangipane 81, Ferrara
MEIS
lunedì 5 9.30 Giornata della Memoria della Deportazione e dell’Internamento Militare Cimitero Monumentale
Corso Regio Parco 80, Torino
Città di Torino, ANED, ANEI
lunedì 5 13.00 Apposizione stencil soglia d’inciampo per i deportati dalle Carceri Nuove Carceri Nuove
Corso Vittorio Emanuele II 127, Torino
ANED, Museo Diffuso della Resistenza, Comunità Ebraica
lunedì 5 17.30 Cesare Lombroso: ebraismo, sionismo e antisemitismo
Ciclo storico-religioso
Palazzo Nuovo, via Sant’Ottavio 20
Dipartimento di Studi Storici
Comunità ebraica, AEC, Dipartimento studi storici
lunedì 5 Ultimo giorno
Mostra GIRO DI POSTA
Palazzo Madama, Museo Civico d’Arte Antica, Piazza Castello, Torino Centro Internazionale di Studi Primo Levi
mercoledì 7 17.00 Premio Letterario ADEI WIZO Adelina della Pergola Sinagoga Centrale
via della Guastalla 19, Milano
Adei-Wizo
mercoledì 7 18.30 Inaugurazione mostra “Un Viaggio per la Pace, l’Arte come Riflessione e Rinascita” Le Rosine
via Plana 8/c, Torino
Ermanno Tedeschi, Vera Pilpoul, Ass. Cult. Acribia, Fondazione Ebraica De Levy
giovedì 8 17.30 Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida
Con Carlo Greppi
MEIS
via Piangipane 81, Ferrara
MEIS
domenica 11 10.30 Gli alberi raccontano le feste MEIS
via Piangipane 81, Ferrara
MEIS
domenica 11 18.00 Il centenario della Rassegna Mensile di Israel Piattaforma Online UCEI
lunedì 12 17.30 Il cospirazionismo antiebraico tra Otto e Novecento
Ciclo storico-religioso
Centro sociale
P.tta Primo Levi 12, Torino
Comunità ebraica, AEC, Dipartimento studi storici
martedì 13 18.00 Presentazione volume in memoria di Rav Giuseppe Laras z.l. Biblioteca Nazionale Tullia Zevi
Lungotevere Sanzio 5, Roma
FBCEI, UCEI
mercoledì 14 18.00 Nel vostro nome
Salone OFF
Centro sociale
P.tta Primo Levi 12, Torino
Comunità ebraica, Archivio Ebraico Terracini, Liceo Einstein, ANPI, Frism
mercoledì 14 Hannah Arendt tra letteratura e politica Unife (Aula A), via Paradiso 12, Ferrara MEIS
giovedì 15 Hannah Arendt tra letteratura e politica MEIS
via Piangipane 81, Ferrara
MEIS
giovedì 15 18.15 La cultura dell’odio
Salone del Libro
Lingotto, Sala Avorio
Lingotto Fiere, via Nizza 294, Torino
Comunità ebraica
venerdì 16 11.30 Esiste ancora la politica?
Salone del Libro
Lingotto, Sala Blu
Lingotto Fiere, via Nizza 294, Torino
La Stampa, Comunità ebraica di Torino, Fondazione Dan Segre
domenica 18 13.00 Incontro Roy Chen
Salone del Libro
Lingotto, Sala Bianca
Lingotto Fiere, via Nizza 294, Torino
Salone del Libro, La Giuntina
domenica 18 15.00 Evento speciale per la mostra “Ester attraverso i secoli” MEIS
via Piangipane 81, Ferrara
MEIS
domenica 18 18.00 Patrilineare, con Enrico Fink
Salone OFF
Centro sociale
P.tta Primo Levi 12, Torino
Comunità ebraica, Gruppo di Studi Ebraici
lunedì 19 18.00 Tutto iniziò da quel finestrino
Salone OFF
Libreria Claudiana
via Principe Tommaso 1, Torino
Comunità ebraica
martedì 20 21.00 Pellegrini di Speranza
XXXVI Giornata del dialogo tra Cristiani ed Ebrei
Centro sociale
P.tta Primo Levi 12, Torino
Comunità ebraica, Comm. Ecumenismo e Dialogo, AEC
mercoledì 21 20.00 A cena con… il prof. Antonio Amoroso Comunità ebraica
P.tta Primo Levi 12, Torino
Adei-Wizo Torino
domenica 25 16.30 Grande festa per i 50 anni di Ha Keillah Centro sociale
P.tta Primo Levi 12, Torino
Gruppo di Studi Ebraici
lunedì 26 17.30 Samuel David Luzzatto (Shadal) e l’esperienza del Collegio Rabbinico di Padova, Ciclo storico-religioso Centro sociale
P.tta Primo Levi 12, Torino
Comunità ebraica, AEC, Dipartimento studi storici
martedì 27 21.00 Lettura polifonica Genesi/Bereshit Centro Teologico
Corso Stati Uniti 11, Torino
Comunità ebraica, Chiesa valdese, Chiese Battiste, AEC, Centro Teologico Padri Gesuiti, Fondazione Martini