Ufficio rabbinico:
aperto al pubblico dal lunedì al venerdì 10 - 13.
Segreteria Ufficio Rabbinico: ufficiorabbinico@torinoebraica.it
Mikvè – rivolgersi all’ufficio rabbinico tel. 011.669.85.85
Assistenza lutti (24 ore) - tel.340.6254149 - 340.381410
Bando per Borsa di ricerca “Daniele Levi” su personalità di rilievo dell’ebraismo italiano
8 April 2022 – ז׳ בניסן ה׳תשפ״ב
La Comunità Ebraica di Torino bandisce un concorso intitolato alla memoria di Daniele Levi z.l. per una borsa di ricerca destinata a laureandi e dottorandi avente come tema una ricerca monografica su personalità di rilievo dell’Ebraismo italiano nel campo della cultura, del pensiero, delle scienze, delle arti. Le candidature vanno presentate esclusivamente via email all’indirizzo
- Published in Highlighted Article
Bando per Coordinatore Educativo Didattico delle Scuole
8 April 2022 – ז׳ בניסן ה׳תשפ״ב
La Comunità Ebraica di Torino ricerca il Coordinatore Educativo Didattico per la Scuola materna e primaria Colonna e Finzi e la Scuola secondaria di primo grado Emanuele Artom. Le candidature dovranno pervenire entro le ore 12.00 di venerdì 20 maggio 2022 all’indirizzo mail segreteria@torinoebraica.it con l’indicazione “Candidatura alla posizione di Coordinatore Educativo Didattico”. Di seguito il
- Published in Highlighted Article, Comunicazioni varie
Stolpersteine: Pietre di Memoria contro l’indifferenza
13 January 2022 – י״א בשבט ה׳תשפ״ב
Aldo Acquarone, Giulio Arzi, Mario Augusto Fubini, Aldo Fubini, Oreste Ezechiele Levi, Giovanni Montrucchio, Claudio Pescarolo, Enrichetta Rimini. A loro sono dedicate le otto nuove Stolpersteine che trovano posto a Torino in questo 2022 e che ricordano chi fu deportato dai nazifascisti e non tornò più. Con questa nuova apposizione, le Pietre d’inciampo, i monumenti
- Published in Highlighted Article
Contro l’odio, quali strumenti – Congresso OSCAD a Torino
6 December 2021 – ב׳ בטבת ה׳תשפ״ב
“Una forma disumana per cui l’uomo si trasforma in qualcosa che in natura non dovrebbe essere”. Così Liliana Segre descrive in poche battute l’odio. Alla senatrice a vita, che è riuscita a sopravvivere alla sua forma più estrema e disumana, l’Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori (Oscad) ha affidato l’apertura del convegno organizzato a Torino, nella cornice del Grattacielo Intesa Sanpaolo, intitolato “Le vittime dell’odio”.
- Published in Highlighted Article
La Repubblica – L’accensione in Piazzetta Levi del candelabro di Chanukkah
29 November 2021 – כ״ה בכסלו ה׳תשפ״ב
Luce nelle sinagoghe e nelle piazze italiane con la prima accensione della Chanukkiah. Molte cronache, nelle pagine locali dei quotidiani, raccontano le accensioni nelle varie Comunità. In particolare Repubblica con impressioni, tra le varie città, da Roma, Milano, Firenze e Torino. Di seguito l’articolo dedicato a Torino: ARTICOLO REPUBBLICA
- Published in Highlighted Article
Intervista GRP – La Comunità ebraica di Torino, un esposto contro i No Green pass?
29 November 2021 – כ״ה בכסלו ה׳תשפ״ב
Un post su Facebook del leader dei No Green pass torinese, in cui paragona l’attuale regime sanitario al trattamento degli ebrei all’epoca delle leggi razziali, ha indignato la Comunità ebraica di Torino, tanto che avrebbe indotto il suo presidente Dario Disegni a valutare con i propri legali se presentare un esposto alla Procura nei confronti
- Published in Highlighted Article