Nuovi ingressi in Biblioteca: gennaio 2019

1938, l’Italia razzista : i documenti della persecuzione contro gli ebrei / Fabio Isman. – Bologna : il Mulino, 2018. – 275 p. , [16] p. di tav. : ill. ; 22 cm. G.VII.226

La questione ebraica e altri scritti giovanili / Karl Marx ; introduzione di Umberto Cerroni. – Roma : Edizioni riuniti, 2018. – 142 p. ; 21 cm

Musiche della tradizione ebraica a Venezia : le registrazioni di Leo Levi (1954-1959) / a cura di P. – Roma : Squilibri : Accademia nazionale di Santa Cecilia, 2018. – 143 p. : ill. ; 20 cm. + 2 compact disc G.VII.228

“E mi coprii i volti al soffio del silenzio” / Sergio Daniele Donati. – Milano ; Udine : Mimesis, 2018. – 56 p. ; 17 cm G.I.243

Scolpitelo nel vostro cuore / Liliana Segre ; a cura di Daniela Palumbo. – MIlano : Piemme, 2018. – 105 p. : ill. ; 19 cm. G.I.244

 Un momento di eternità : il sabato nella tradizione ebraica / Benjamin Gross. – Bologna : EDB, 2018. – 206 p. ; 19 cm.

La Casa del sole : storia di una istituzione torinese / a cura di Maria Grazia Tiozzo, Isabella De. – Torino : Città di Torino, 2018. – 179 p. : ill. ; 20 x 21 cm. G.VII.229

La Bibbia ha (quasi) sempre ragione / Gioele Dix. – 2. edizione. – Torino : Claudiana, 2018. – 200 p. ; 21 cm.G.VII.230 

1938 : francamente razzisti : le leggi razziali in Italia / Claudio Vercelli. – Torino : Edizioni del Capricorno, 2018. – 165 p. : ill. ; 22 cmG.VII.231

 Le case e le cose : le leggi razziali del 1938 e la proprietà privata : 22 novembre 2018 – 31 gennaio 2019. – Torino : Fondazione 1563 per l’arte e la cultura della Compagnia di San Paolo, 2018. – 40 p. : ill. ; 21 x 21 cm G.VII.232

Il Tunnel / Abraham B. Yehoshua. – Torino : Einaudi, 2018. – 339 p. ; 23 cm G.VI.240

Nemici e vicini : arabi ed ebrei in Palestina e Israele, 1917-2017 / Ian Black ; traduzione di Luigi Giacone. – Torino : Einaudi, 2018. – XXII, 606 p., [16] p. : ill. ; 23 cm E.VIII.112

Piccola Gerusalemme : Salonicco / Elettra Stamboulis, Angelo Mennillo ; prefazione di Moni Ovadia. – Messina : Mesogea, 2018. – 95 p. : in gran parte ill. ; 24 cm. G.VI.241

Così uguali e così diversi : le comunità ebraiche di Viadana e Pomponesco / Ermanno Finzi. – Mantova : Istituto mantovano di storia contemporanea, 2015. – 126 p. : ill. ; 24 cm G.VI.242

Il giusto, come palma, fiorirà : demografia ebraica sabbionetana / a cura di Ermanno Finzi ; con sa. – Mantova : Di Pellegrini, 2014. – 151 p. : ill. ; 24 cm G.VI.243

La culla dei Finzi : storia degli ebrei di Rivarolo Mantovano tratta dagli archivi notarili / Erman. – Mantova : Di Pellegrini, 2013. – 141 p. : ill. ; 24 cm + [6] c. di tav. ripiegate. G.VI.244

Ai lati opposti delle barricate : corrispondenza e scritti 1948-1987 / Jacob Taubes, Carl Schmitt ;. – Milano : Adelphi, 2018. – 362 p. : ill. ; 24 cm G.VII.234

Il romanzo incompiuto di Sofia Stern / Ronaldo Wrobel ; traduzione di Vincenzo Barca. – Firenze : Giuntina, 2018. – 210 p. ; 21 cm G.VII.236

Gerusalemme : viaggio al centro del mondo / Sandra Manzella. – Milano : UNICOPLI, 2018. – 232 p., [4] carte di tav. : ill. ; 21 cm E.VIII.115

 

Progetto “Non dimenticare.

 Le conseguenze delle leggi razziali del 1938 al Liceo Gioberti”

La ricerca raccolta nel volume “Non dimenticare. Le conseguenze delle leggi razziali del 1938 al Liceo Gioberti” è un progetto di Alternanza Scuola-Lavoro che nel 2016/17 e 2017/18 ha coinvolto trentadue studenti di classi diverse del Liceo Gioberti, guidati da quattro insegnanti. Viene presentata al pubblico da alcuni studenti, proprio in occasione delle celebrazioni dedicate al Giorno della Memoria. Dopo un percorso di incontri con esperti, storici, testimoni e professionisti, gli alunni si sono concentrati sui documenti conservati nell’Archivio storico del liceo, nell’Archivio Terracini della Comunità ebraica e nell’Archivio di Stato, alla ricerca dei professori e degli studenti che a causa delle leggi razziali furono allontanati dal liceo o subirono conseguenze anche gravi, con un approfondimento sulla storia personale di Mario Lattes. Tante le storie che affiorano alla luce da fotografie, registri di classe e di ammissione agli esami, pagelle, lettere, telegrammi, verbali. Vengono così riportate alla nostra attenzione le figure dei due professori sospesi mentre sono in servizio al Liceo Gioberti: Marco Levi, che ricopre vari incarichi di responsabilità all’interno della scuola, e Giuseppe Morpurgo, punto di riferimento culturale fuori e dentro l’Istituto. La ricerca studia anche la vita e le famiglie degli studenti definiti di “razza ebraica” a cui è stato impedito di continuare il liceo. Oltre a Mario Lattes, ci sono: Alda Beer, Germana Colombo, Vera Debenedetti, Giuliana Diena, Gastone Guastalla, Lucia e Gabriella Morpurgo, figlie del professore, Giorgio Ovazza, Guido e Sergio Treves. Tra gli altri studenti colpiti in modo più o meno drammatico dalle leggi razziali ci sono: Franco Foà, che pur continuando a frequentare il liceo in quegli anni ha preferito assumere il cognome della madre, Bernardi, per non destare sospetti, e Bruno Finzi il cui nome sul registro accompagnato dalla scritta in rosso “di razza ebraica”. La ricerca è riuscita anche a individuare le ripercussioni drammatiche delle leggi su alcuni studenti che avevano frequentato il Gioberti molti anni prima, come Enrico Anau, studente di I Classico nel 1901-02 a cui nel 1938 viene impedito l’esercizio della professione di medico, o Ugo Segre, studente di I Classico nel 1909-10, morto con il figlio Tullio ad Auschwitz. Ci sono poi le tre docenti sospese mentre prestano servizio in altre scuole, colpite dalle leggi razziali, con differenti conseguenze, a volte drammatiche, che arriveranno al Gioberti dopo la guerra e vi rimarranno a lungo, fino alla pensione: Lia Corinaldi, Giuliana Fiorentino in Tedeschi e Giorgina Levi in Arian. La pubblicazione è reperibile online all’indirizzo web: www.liceogioberti.gov.it/wp-content/uploads/2018/05/Non-dimenticare.pdf

Alcune questioni sul nostro bet ha-keneset

Una buona parte della vita della nostra comunità si svolge all’interno del Bet ha-keneset. Nel Bet ha-keneset si avvicendano molte persone, frequentatori abituali, altri meno assidui, i ragazzi della scuola, scolaresche in visita. La gestione di tali flussi coinvolge a diverso titolo vari professionali e volontari, che voglio ringraziare per il loro impegno.

Negli ultimi mesi tuttavia è emerso, almeno in tre occasioni, uno spiacevole fenomeno sul quale dovremmo ragionare: il mancato ritrovamento, per non parlare di sparizione, di alcuni oggetti rituali, dal valore economico ed affettivo non indifferente, nella fattispecie, a mia memoria, due paia di tefillin e uno shofar.  Le ricerche nei vari ambienti comunitari non hanno portato i risultati sperati, con un danno non indifferente per i proprietari. Le ricerche infruttuose hanno tuttavia evidenziato alcuni punti, che vorrei condividere:

  • alcuni cassetti nel Tempio Piccolo, e molti altri nel Tempio Grande, contengono oggetti cultuali e altro materiale appartenente a persone scomparse ormai da tempo. Questi oggetti potrebbero avere un valore affettivo per i loro parenti, e non è logico comunque tenerli in quei cassetti, che potrebbero essere utilizzati da altri;
  • altri cassetti contengono con assoluta evidenza libri e altro materiale di proprietà del Bet ha-keneset, negando così di fatto la possibilità di farne uso ai frequentatori. Il numero dei nuovi siddurim, recentemente pubblicati, a disposizione del pubblico negli ultimi mesi ha subito una evidente flessione, e delle due l’una, o sono nei cassetti o sono stati asportati;
  • i cassetti non possono essere chiusi a chiave, e risultano accessibili a tutti. Sarebbe opportuno che i proprietari dei vari oggetti li rendessero identificabili, anche per permettere l’identificazione dei libri del bet ha-keneset al fine di metterli nuovamente a disposizione;
  • per ultimo, chiederei ai frequentatori di effettuare un controllo sui propri cassetti e segnalare la presenza di libri e quant’altro non di loro proprietà, per avviare le dovute verifiche.

Volevo poi aggiornare i membri della comunità sulla questione-minian, problema che mi sta molto a cuore, e che impegna non poco del mio tempo durante la settimana. Durante l’autunno e l’inverno, tranne rare eccezioni, nelle tefillot infrasettimanali c’è stata una buona continuità nella presenza del minian. Ultimamente tuttavia si è registrata una lieve flessione nelle presenze, che ha penalizzato fortemente il regolare svolgimento delle tefillot. Il nucleo dei partecipanti del lunedì e del giovedì mattina si attesta intorno alle venti persone, e un paio di presenze fisse “nuove” sarebbe in questo frangente determinante, così come la disponibilità a partecipare in modo saltuario (anche una volta al mese) da parte di più persone.

Rav Ariel Di Porto

Adar I-Adar II 5779- Marzo 2019

Ricetta per Chanukkàh – Fritelle di mele

FRITTELLE DI MELE

Hag Sameach! Chanukkà sameach!

Ecco un grandissimo classico di Chanukkàh: Le frittelle di mele! Non si può festeggiare senza mangiarne un po’!

In questa versione sono senza zucchero nell’impasto e ne hanno solo una spolverata sopra…non vengono tanto dolci, ma a me piacciono così! Se le volete addolcire aggiungete un pò di zucchero nella pastella.

Frittelle di mele

Frittelle di mele

INGREDIENTI:

  • 2 mele renette
  • 150 gr di farina
  • 2 uova
  • 200 ml di latte
  • zucchero da spolverare sopra
  • un pizzico di sale

PREPARAZIONE: Preparare la pastella sbattendo con lo sbattitore i tuorli, il latte e la farina setacciata e un pizzico di sale, finchè il composto non sarà omogeneo e senza grumi. Lasciare l’impasto a riposare coperto per mezz’oretta.

Poi montate a neve le chiare ed unitele alla pastella (se decidete di mettere lo zucchero, questo è il momento di aggiungerne 20gr) facendo attenzione a non smontarle.

Sbucciate le mele e togliete il torsolo. Tagliate fettine dello spessore di circa mezzo cm. Passatele nella pastella e friggetele in abbondante olio.

Una volta dorate su entrambi i lati, toglietele e ponetele sulla carta assorbente. Una volta asciutte, cospargere con lo zucchero e servire calde…

Va beh, una volta all’anno si può fare…

Hag sameach!!!

Sul mio blog trovate altre ricette per Chanukkà e tante altre feste ebraiche.

Chanukkia

Chanukkia

Viaggio in Israele

Il Gruppo Sionistico Piemontese organizza un viaggio in Israele che si terrà nelle settimana dal 10 al 17 marzo. Si incontreranno comunità e personalità cacciate dai paesi arabi tra il 1948 e il 1967. I professori Georges Bensoussan, di origini marocchine, e David Meghnagi, di origini libiche, accompagneranno il gruppo che sarà guidato da Angela Polacco.

Per informazioni contattare Emanuel Segre Amar all’indirizzo segreamar@gmail.com

viaggio in Israele marzo 2019

 

 

Nuovi Ingressi in Bibiloteca: Dicembre 2018

Ci chiesero di chiudere un occhio, ne chiudemmo due : il contributo dei cantieri navali di Porto Ve. – [S.l. : s.n.], 2018 (Cremona : Fantigrafica). – 183 p. : ill. ; 24 cm G.VII.207

Diario di Sonja : fuga e aliyah di un’adolescente berlinese (1941-1946) / Sonja Borus ; a cura di Klaus Voigt. – Bologna : Il mulino, 2018. – 201 p. : ill. ; 22 cm G.VII.208

La ragazza cancellata / Bart Van Es ; traduzione di Elisa Banfi. – Milano : Guanda, ©2018. – 287 p. : ill. ; 22 cm G.VII.209

Alberto Ottolenghi : diario di un infante nella guerra 1915-1918 / [a cura di Michele Calandri]. – Cuneo : Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia, 2018. – 347 p., [8] carte di tavole : ill. ; 21 cm. G.VII.210

Cosa avrei potuto fare? : storie di ebrei in Valle Camonica tra fuga e Resistenza / Serena Furloni,. – Roccafranca (BS) : Compagnia della stampa Massetti Rodella, 2016. – 213 p. : ill. ; 18 cm G.I.235

Qual è la via del vento / Daniela Dawan . – Roma : E/O, 2018. – 239 p. ; 21 cm G.VII.211

L’affare Vivaldi / Federico Maria Sardelli. – Palermo : Sellerio, 2015. – 294 p. ; 17 cm. G.I.236

I cristiani e le Scritture di Israele / Adriana Destro … [et al.] ; a cura di Brunetto Salvarani. – Bologna : EDB, 2018. – 128 p. ; 18 cm G.I.237

In principio, confusione e paura / Aharon Reuveni ; traduzione di Luca Colombo ; prefazione di Elena Loewenthal. – Torino : Einaudi, 2018. – XIII, 196 p. ; 21 cm G.VII.213

Storia degli ebrei di Roma : dall’antichità al 20. secolo / Riccardo Calimani. – Milano : Mondadori, 2018. – 1141 p. ; 23 cm G.VIII.107

Ebraismo e antisemitismo nella società italiana : una storia discontinua / a cura di Liana Novelli Glaab. – Frankfurt am Main : Biblioteca italiana, 2018. – IX, 313 p. ; 23 cm G.VII.212

Gerusalemme : biografia di una città / Simon Sebag Montefiore. – Milano : Mondadori, 2018. – 798 p., [16] carte di tav. : ill. ; 25 cm. E.VIII.108

Antigiudaismo : la tradizione occidentale / David Nirenberg ; traduzione di Giuliana Adamo e Paolo Cherchi. – Roma : Viella, 2016. – 442 p. ; 23 cm G.VII.215

La questione ebraica in un pontificato globale : Pio XI fra antigiudaismo, antisemitismo e totalitarismo / Filippo Tedeschi. – Torino : [s.n.], 2018. – 70 p. ; 30 cm.

Il mio romanzo familiare : le donne, i cavallier, l’arme, gli amori … ; [prefazione di Aldo Cazzullo] / Stella Bolaffi Benuzzi. – [S.l.] : Golem, 2018. – 167 p. ; 21 cm

Relazioni familiari nel diritto interculturale / a cura di Ilaria Zuanazzi, Maria Chiara Ruscazio. – Tricase : Libellula, 2018. – 442 p. ; 21 cm

E alla fine non rimase nessuno : storia degli ebrei di Marcaria, San Martino dall’Argine, Gazzuolo. – Mantova : Istituto mantovano di storia contemporanea, 2017. – 165 p. : ill. ; 24 cm

L’altro : una storia mediorientale / Marina Ergas. – Roma : Europa, 2018. – 175 p. ; 21 cm. G.VII.216

Dumià / Marina Ergas ; a cura di Natalia Cascio. – Roma : Europa, 2018. – 213 p. ; 21 cm. G.VII.217

Finché morte non sopraggiunga / Amos Oz ; traduzione di Elena Loewenthal. – Milano : Feltrinelli, 2018. – 142 p. ; 22 cm G.VII.218

 Gli architetti di Auschwitz : la vera storia della famiglia che progettò l’orrore dei campi di conc. – Roma : Newton Compton, 2018. – 320 p., [4] c. di tav. : ill. ; 24 cm

Quel giorno, quell’anno / Antonio Debenedetti ; con scritti di Anna Folli e Gian Antonio Stella. – Milano : Solferino, 2018. – 117 p. ; 19 cm G.I.239

100 punti di ebraicità (secondo me) / Anna Segre. – Roma : Elliot, 2018. – 79 p. ; 18 cm. G.I.240

In Israele / Fiamma Nirenstein ; con due testimonianze di Vittorio Dan Segre. – [Milano] : Società Europea di Edizioni : Il Giornale, 2018. – 109 p. ; 19 cm G.I.241

 Il registro : la cacciata degli ebrei dallo Stato italiano nei protocolli della Corte dei Conti 193. – Bologna : il Mulino, 2018. – 339 p. ; 21 cm. G.VII.220

Il figlio del rabbino : Lodovico Mortara, storia di un ebreo ai vertici del Regno d’Italia / Massimiliano Boni. – Roma : Viella, 2018. – 304 p. ; 21 cm G.VII.221

Un impegno controcorrente : Umberto Terracini e gli ebrei (1945-1983) / Marta Nicolo. – Torino : Silvio Zamorani editore, 2018. – 181 p. ; 21 cm G.VII.222

Studi sul pensiero politico israeliano / a cura di Fania Oz-Salzberger, Yedidia Z. Stern ; prefazione di Gad Lerner. – Marzabotto : Zikkaron, 2018. – XXVIII, 356 p. ; 23 cm E.VIII.111

Gli ebrei del mondo arabo : l’argomento proibito / Georges Bensoussan ; traduzione di Vanna Lucattini Vogelmann. – Firenze : Giuntina, 2018. – 171 p. ; 20 cm G.I.242

Il giardino che non c’è / Dani Karavan. – [Milano] : Electa : [Ferrara] : MEIS, 2018. – 79 p. : fotografie ; 18 cm.G.I.238

Espulsioni immediate : l’Università di Torino e le leggi razziali, 1938 / Valeria Graffone. – Torino : Zamorani, 2018. – 164 p. : ill. ; 21 cm G.VII.223

 Talmud babilonese : 9: Trattato Ta’anit (Digiuno) / curatore Michael Ascoli. – Firenze : Giuntina, 2018. – XXXVII, 331 p. : ill. ; 31 cm. 

Il codice Maimonide e i Norsa: una famiglia ebraica nella Mantova dei Gonzaga : banche libri quadri. – Roma : Ministero per i Beni e le Attività Culturali, 2018. – 82 p. . ill. ; 24 cm

Notte / Edgar Hilsenrath ; traduzione di Roberta Gado ; postfazione di Paola Del Zoppo. – Roma : Voland, 2018. – 573 p. ; 21 cm G.VII.224

L’Italia racconta Israele / a cura di Mario Toscano. – Roma : Viella, 2018. – 215 p. ; 21 cm G.VII.225

L’Italia racconta Israele : 1948-2018 / a cura di Mario Toscano. – Roma : Viella, 2018. – 215 p. ; 21 cm

Premio Interfedi 2018 – Comunicato stampa

 

PREMIO INTERFEDI PER IL RISPETTO DELLE MINORANZE E PER LA LAICITÀ
AL 36° TORINO FILM FESTIVAL
Festeggia quest’anno la sua sesta edizione il Premio Interfedi, “Premio per il rispetto delle
minoranze e per la laicità”, che la Giuria Interfedi assegnerà all’interno del 36° Torino Film Festival
(23 novembre – 1 dicembre 2018).
Il riconoscimento, istituito nel 2013 per iniziativa della Chiesa Valdese e della Comunità Ebraica di
Torino, minoranze religiose storiche italiane, con l’adesione del Comitato Interfedi della Città di
Torino, intende premiare film che contribuiscono a dare voce a tutti i tipi di minoranze,
promuovendone il rispetto, il riconoscimento dei diritti, l’integrazione, il superamento delle
discriminazioni, e che al contempo affermano i valori della laicità, della cultura della tolleranza, del
rispetto dell’autonomia, della libertà e della responsabilità individuali.
Nel corso di questi anni, i temi ed i valori verso i quali il Premio vuole richiamare l’attenzione sono
risultati sempre più attuali e importanti quanto più gli stessi appaiono oggi messi in discussione.
Di fronte al diffondersi in tutta Europa di politiche di chiusure delle frontiere, atteggiamenti
xenofobi, un crescente clima di intolleranza, l’acuirsi di manifestazioni di razzismo, discriminazioni
del diverso per lingua, etnia, religione, il Premio Interfedi afferma l’accoglienza, la tolleranza, la
condivisione, la solidarietà, il rispetto reciproco, la dignità umana, l’accettazione delle diversità
etniche, culturali e religiose quali fondamenta per una società giusta ed inclusiva, capace di
promuovere l’incontro e lo scambio interculturale e in cui il diritto e la libertà del singolo individuo
(libertà di parola, di culto, di orientamento etico e sessuale) siano preservati.
Il cinema e il linguaggio cinematografico costituiscono un’efficace modalità per comunicare, per esprimere e trasmettere idee, per stimolare riflessioni, per avvicinare mondi lontani e culture
differenti, in un momento di incontro e confronto.
Ad esprimere un messaggio di dialogo tra le religioni e ad affermare la pluralità di fedi e culture
come occasione di arricchimento reciproco, i tre componenti della Giuria Interfedi sono designati,
uno ciascuno, dai tre promotori dell’iniziativa, Chiesa Valdese di Torino, Comunità Ebraica di Torino
e Comitato Interfedi della Città di Torino, che riunisce i rappresentanti di Cristianesimo (cattolici,
protestanti e ortodossi), Ebraismo, Induismo, Islamismo, Buddismo e del mondo mormone.
Nelle precedenti edizioni, il premio Interfedi è stato assegnato a La Plaga di Neus Ballus (2013), Felix
& Meira di Maxime Giroud (2014), Coup de Chaud di Raphaël Jacoulot (2015), Avant les Rues di
Chloè Leriche (2016) e À Voix Haute di Stéphane De Freitas (2017).
Per maggiori informazioni e dettagli sul premio, i film in concorso, sale, date

 

Comunicato_Stampa_Premio_Interfedi_2018

 

“Ancora troppi eventi antisemiti al Campus”

Notte dei cristalli

COMUNICATO STAMPA
GIOVEDI’ NOTTE SINAGOGA ILLUMINATA NELL’80° ANNIVERSARIO
DELLA NOTTE DEI CRISTALLI

Nella notte dal 9 al 10 novembre 1938, utilizzando come pretesto l’assassinio, avvenuto a Parigi il 6 novembre, del diplomatico tedesco Ernst von Rath da parte di un giovane esule ebreo, Hirsch Grynszpan, il regime nazista scatenò in tutta la Germania la furia antisemita contro i luoghi degli ebrei.
Quella notte, chiamata “Notte dei Cristalli” (in tedesco Kristallnacht), furono attaccati e distrutti migliaia tra Sinagoghe, negozi, uffici e abitazioni di ebrei e quasi duecento persone furono uccise, mentre vennero poi avviati nei campi di concentramento circa 30.000 ebrei.
Nell’ottantesimo anniversario di quel tragico evento, per tutta la notte tra giovedì e venerdì (anticipando la data di un giorno per concomitanza del 9 novembre con lo Shabbat), la Sinagoga torinese, così come migliaia di altre in ogni parte del mondo, terrà accese le proprie luci, in ricordo delle luci che furono spente a suo tempo.


Torino, 7 novembre 2018