Calendario Eventi Marzo 2025
Calendario Marzo 2025
Giorno | Data | Ora | Evento | Sede Evento | Organizzatore |
---|---|---|---|---|---|
Lunedì | 3 | 17.30 | Il battesimo e sequestro del bimbo Edgardo Mortara: reazioni letterarie e artistiche | Centro sociale, Comunità P.tta Primo Levi 12, Torino | Comunità ebraica, AEC, Dipartimento studi storici |
Lunedì | 3 | 18.30 | Question Time – Nella palude. Il sionismo è parte del colonialismo? | Piattaforma Online | MEIS |
Mercoledì | 5 | 17.00 | Rileggere Jean Améry dopo il 7 ottobre | Associazione Camis De Fonseca, via Pietro Micca 15, Torino | Associazione Camis De Fonseca |
Mercoledì | 5 | 17.00 | E dopo? Identità ed ebraismo nella contemporaneità | Meis, via Piangipane 81, Ferrara | Istituto Storia Contemporanea Ferrara, Università Ferrara, MEIS |
Lunedì | 10 | 18.00 | La passione estetico-musicale. Conversazione a più voci | Circolo dei Lettori, via Bogino 9, Torino | Fondazione Circolo dei Lettori, Fondazione Levi di Venezia |
Lunedì | 10 | 18.30 | Presentazione sesta indagine JDC-ICCD | Centro sociale, Comunità P.tta Primo Levi 12, Torino | Comunità ebraica, Fondazione CDEC |
Lunedì | 10 | TBD | I diritti negati: i sequestri agli ebrei a seguito delle leggi del 1938 | Da Gerusalemme a Gerusalemme | AEC, Università della Terza Età |
Mercoledì | 12 | 18.00 | Presentazione “Torino-Francoforte, Andata e ritorno” di Liana Novelli | Piattaforma Online | Adei-Wizo sezioni di Trieste e Torino |
Giovedì | 13 | 11.00 | Marcia Artom “Emanuele Artom: testimone del passato, guida per il presente” | Binario 17, Stazione Porta Nuova Torino | Comunità ebraica di Torino, Casale Monferrato e Vercelli, Comunità di Sant’Egidio |
Lunedì | 17 | 18.30 | Presentazione del libro “La salita di Ruben” | Sala didattica, Polo del 900, Piazzetta Antonicelli, Torino | Comunità ebraica di Torino, Fondazione Gaetano Salvemini |
Martedì | 18 | 17.00 | E dopo? Identità ed ebraismo nella contemporaneità | Meis, via Piangipane 81, Ferrara | Istituto Storia Contemporanea Ferrara, Università Ferrara, MEIS |
Martedì | 18 | 21.00 | Lettura polifonica Genesi/Bereshit | Casa Valdese, Corso Vittorio Emanuele II, 23 | Comunità ebraica, Chiesa valdese, Chiese Battiste, AEC, Centro Teologico Padri Gesuiti, Fondazione Martini |
Lunedì | 24 | TBD | Elementi di bioetica ebraica | Da Gerusalemme a Gerusalemme | AEC, Università della Terza Età |
Lunedì | 31 | 17.30 | Il sionismo tra secolarizzazione e messianismo | Centro sociale, Comunità P.tta Primo Levi 12, Torino | Comunità ebraica, AEC, Dipartimento studi storici |
Lunedì | 31 | 18.30 | Question Time – Quali politiche per un welfare ebraico? | Piattaforma Online | MEIS |
- Published in Uncategorized
Calendario Eventi Febbraio 2025
Giorno | Data | Ore | Evento | Sede Evento | Organizzatore |
---|---|---|---|---|---|
Martedì | 4 | 18.00 | Proiezione film Tre minuti di Bianca Stigter | Auditorium Polo del ‘900, via del Carmine 14, Torino | Istituto Polacco di Roma, Consolato onorario di Polonia in Torino, Comunità ebraica, Comunità Polacca |
Giovedì | 6 | 16.00 | Ricordare Liana Millu, 20 anni dopo | via Piangipane 81, Ferrara | MEIS, ISCO |
Venerdì | 7 | 16.00 | Nodi storici del conflitto israelo-palestinese | Auditorium Polo del ‘900, via del Carmine 14, Torino | Ist. Piem. Storia e Resistenza, Soc. contemp. “Giorgio Agosti”, Fond. Ist. Piem. Antonio Gramsci, Museo Diffuso Resistenza, Ass. cult. Vera Nocentini |
Lunedì | 10 | – | Nascita e sviluppo del giudaismo rabbinico | Da Gerusalemme a Gerusalemme | AEC, Università della Terza Età |
Martedì | 11 | 17.30 | I Valdesi e il Risorgimento – Ciclo storico-religioso | Museo Risorgimento Italiano, Piazza Carlo Alberto 8 | Comunità ebraica, AEC, Dipartimento studi storici |
Mercoledì-Giovedì | 12-13 | 20.45 | Amava il Chelsea Hotel – l’Hallelujah di Leonard Cohen | Teatro Baretti, via Baretti 4, Torino | Teatro Selig |
Giovedì | 20 | 21.00 | Sul corpo del diavolo – Presentazione libro Fernando Coratelli | Circolo dei Lettori, via Bogino 9, Torino | Cooperativa Letteraria |
Lunedì | 24 | 18.00 | Presentazione Eroine della libertà | Comunità ebraica Torino, P.tta Primo Levi 12 | Comunità ebraica Torino |
Lunedì | 24 | – | Lo shabbat nell’anno liturgico ebraico | Da Gerusalemme a Gerusalemme | AEC, Università della Terza Età |
Martedì | 25 | 18.00 | Presentazione Zwei Menschen, il Ponte | Comunità ebraica Torino, P.tta Primo Levi 12 | Adei-Wizo, Comunità ebraica Torino |
Martedì | 25 | 21.00 | Lettura polifonica Genesi/Bereshit | Casa Valdese, Corso Vittorio Emanuele II, 23 | Comunità ebraica, Chiesa valdese, Chiese Battiste, AEC, Centro Teologico Padri Gesuiti, Fondazione Martini |
Giovedì | 27 | 17.30 | Decostruire l’antigiudaismo – Sviluppare l’amicizia e il dialogo ebraico-cristiano | Casa Valdese, Corso Vittorio Emanuele II, 23 | AEC, Comunità ebraica di Torino |
- Published in Uncategorized
Notiziario della Comunità (ed. 2024)
- Published in Highlighted Article, Uncategorized
Calendario Eventi Novembre 2024
venerdì 1° novembre, ore 17.00
Attività e cena per Shabbat Noach
Centro sociale, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica Torino
1 – 3 novembre
Limmud Italia Days: Firenze 2024
lunedì 4 novembre
"Profilo critico della storia del sionismo nelle sue diverse tendenze, Da Gerusalemme a Gerusalemme"
Organizzato da AEC, Università della Terza Età
lunedì 4 novembre, ore 18.00
"Immigrazione e convivenza, Question Time nel mondo ebraico"
Piattaforma Online
Organizzato da Ucei
martedì 5 novembre, ore 9.00
Novecento di tanti, novecento di tutti
MEIS, via Piangipane 81, Ferrara
Organizzato da MEIS
mercoledì 6 novembre, ore 9.30
Chi ha un figlio che studia la Torah è come se non morisse
Palazzo d'Azeglio, via Principe Amedeo 34 Torino
Organizzato da Camis De Fonseca
mercoledì 6 novembre, ore 15.00
Consegna medaglia e attestato Giusti a Torino
Centro sociale, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica Torino
mercoledì 6 novembre, ore 18.30
Presentazione progetto ricostruzione Kibbutz Holit
Centro sociale, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica Torino
giovedì 7 novembre, ore 11.00
Consegna medaglia e attestato Giusti a Mondovì
Sala Conferenze Museo della Ceramica, Piazza Maggiore 1
Organizzato da Comunità ebraica Torino
8 – 10 novembre
Shabbaton a Pisa
Organizzato da UCEI
lunedì 11 novembre, ore 17.30
"Ciclo storico religioso, Ebraismo e secolarizzazione"
Centro sociale, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica, AEC, Dipartimento studi storici
martedì 12 novembre
OPEN DAY – Scuole Ebraiche
via Sant'Anselmo 7, Torino
Organizzato da Scuole Ebraiche
martedì 12 novembre, ore 21.00
Esito elezioni americane sul quadro mondiale
Polo del '900, Piazzetta Franco Antonicelli
Organizzato da Comunità ebraica Torino, Libreria Claudiana
martedì 12 – giovedì 14
Esposizione per progetto di ricostruzione Kibbutz Holit
Centro sociale, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica Torino
mercoledì 13 novembre, ore 21.00
L'alchimia delle lettere, inaugurazione della mostra
Studio Acribia, via Parma 52, Torino
Organizzato da Studio Acribia
giovedì 14 novembre, ore 18.00
Asta per progetto di ricostruzione Kibbutz Holit
Centro sociale, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica Torino
lunedì 18 novembre
"Haim Nachman Bialik, il poeta della rinascita"
Da Gerusalemme a Gerusalemme
Organizzato da AEC, Università della Terza Età
lunedì 18 novembre, ore 18.00
Welfare e giustizia sociale, Question Time nel mondo ebraico
Piattaforma Online
Organizzato da Ucei
lunedì 18 novembre
Contrasto all'antisemitismo
Biblioteca Tullia Zevi, Lungotevere Sanzio 5, Roma
Organizzato da UCEI, UNAR, FADE
martedì 19 novembre, ore 21.00
"Perché sei fuggito di nascosto, mi hai ingannato…"
Lettura polifonica di Genesi/Bereshit
Centro sociale Comunità, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica, Chiesa valdese, Chiese Battiste, AEC, Centro Teologico Padri Gesuiti, Fondazione Martini
mercoledì 20 novembre, ore 17.00
Presentazione "Aggiustare l'Universo"
Centro sociale Comunità
P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da ADEI-Wizo
22 – 24 novembre
XXX Congresso Ordinario UGEI
Milano
Organizzato da UGEI
sabato 23 novembre, ore 19.30
Torino 1424-2024 – Seicento anni di presenza ebraica Serata di Gala
Museo Nazionale Risorgimento Italiano Piazza Carlo Alberto 8
Organizzato da Comunità ebraica Torino
domenica 24 novembre, ore 9.00
Torino 1424-2024 – Seicento anni di presenza ebraica Convegno
Centro sociale Comunità, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica Torino
martedì 26 novembre, ore 21.00
Le donne del 7 ottobre
Centro sociale Comunità, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica Torino, ADEI-Wizo
26-27 novembre
La stampa ebraica italiana: esperienze, indirizzi e contesti
Biblioteca Tullia Zevi, Lungotevere Sanzio 5, Roma
Organizzato da FBCEI, UCEI, CDEC, RMI
- Published in Uncategorized
Giornata Europea della Cultura Ebraica – Messaggio del Presidente della Repubblica Mattarella
Pubblichiamo di seguito il messaggio del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella inviato alla Presidente UCEI Noemi Di Segni in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica 2024, svoltosi il 15 settembre in tutta Italia, con Torino città capofila. Il messaggio è stato letto il mattino della Giornata, all’interno dei saluti delle Autorità.
Messaggio Presidente Repubblica GECE 2024
- Published in Highlighted Article, Uncategorized
Calendario Eventi Settembre 2024
sabato 14, domenica 15 settembre
GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA 2024
Centro sociale, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica, UCEI
domenica 15 settembre
26° Marcia “Attraverso la Memoria”
Colle di Finestra – Valle Gesso
Organizzato da Comune di Borgo San Dalmazzo
giovedì 26 settembre, ore 18.00
Presentazione ultimo libro di Sergio Della Pergola: “Essere ebrei oggi”, edito da Il Mulino
Organizzato da AEC con la libreria Claudiana, la Comunità, Anavim e GSE
- Published in Uncategorized
Libri giugno-luglio 2024
Ritratto di famiglia : dal 1650 ai giorni nostri. – 2. ed. – Ivrea : Bolognino, 2014. – 292 p. : ill. – 24 cm M. III.32
Legami / Eshkol Nevo ; traduzione di Raffaella Scardi. – Milano : Feltrinelli, 2024. – 317 p. ; 22 cm M.III.39
La pace è l’unica strada / David Grossman ; a cura di Alessandra Shomroni ; traduzioni di Luis E. Moriones, Raffaella Scardi, Alessandra Shomroni. – Milano : Mondadori, 2024. – 90 p. ; 20 cm G.I.56
Essere ebrei, oggi : continuità e trasformazione di un’identità / Sergio Della Pergola. – Bologna : Il Mulino, c2024. – 223 p. ; 22 cm M.III.38
Speriamo in giorni migliori : gli ebrei stranieri a Modena : vita quotidiana, persecuzione, deportazione – Firenze : Giuntina, 2023. – 489 p. : ill. ; 24 cm M.II.84
Bereshit Rabbah : midrash sulla genesi / a cura di Alfredo Ravenna. – Firenze : Giuntina, 2024. – 800 p. – 24 cm M .III.26
La figlia inutile / Laura Forti. – Milano : Guanda, 2024. – 247 p. : [1] fotografia ; 22 cm M.III.51
La Bildung e l’insidia dell’antigiudaismo fra Settecento e Ottocento in Germania : la questione ebraica. – Firenze : Giuntina, ©2024. – 593 p. ; 24 cm M. III.40
La cultura della convivenza : di cosa parliamo quando parliamo di politica / Gabriele Segre ; prefazione di Luciano Canfora. – Torino : Bollati Boringhieri, 2024. – 133 p. ; 20 cm G.I.323
Il dono della profezia / Elie Wiesel ; traduzione di Vanna Lucattini Vogelmann. – Firenze : Giuntina, 2024. – 316 p. ; 21 cm M.III.41
E vi cerco ancora / Fulvio Solms. – Argelato (BO) : Minerva, stampa 2024. – 239 p. : ill. ; 22 cm M.III.54
Diario civile / Cesare Segre ; a cura di Paolo Di Stefano. – Milano : Il Saggiatore, 2024. – 309 p. ; 22 cm M.III. 53
1943 – 1945 : diario di un ragazzino rifugiato / Carlo De Bnendetti. – ed. fuori commercio. – [S.l. : s.n., 2023]. – 178 p. : ill. – 22 cm M.III.33
Ebrei nel Novecento italiano / a cura di Vittorio Bo e Mario Toscano. – Ferrara : MEIS ; Genova : Sagep, ©2024. – 286 p. : ill ; 24 cm. ((Catalogo della Mostra tenuta a Ferrara nel 2024 M.II. 83
L’azione dell’EGELI in Piemonte : storie di requisizioni al patrimonio delle comunità ebraiche piemontesi / Chiara Pipino ; prefazioni di Fabio Levi e Franca Varallo. – Livorno : Belforte, 2024. – 159 p. : ill. – 21 cm M.III.35
Gaza : odio e amore per Israele / Gad Lerner. – Milano : Feltrinelli, 2024. – 248 p. ; 22 cm M.III.61
L’interprete / [Arminio Wachsberger] ; [a cura di] Clara e Silvia Wachsberger ; prefazione di Anna Foa. – Roma : All Around, 2022. – 156 p. : ill. ; 21 cm. ((Titolo della copertina M.III.59
Come tutto è cambiato dopo il sette ottobre : antisemitismo, democrazia, dialogo ebraico-cristiano. – [S.l.] : Sopher, 2024. – 166 p. ; 24 cm. M.III.60
La stampa ebraica in Italia / Nathan Greppi. – Firenze : Giuntina, 2024. – 232 p. ; 21 cm. L.VII.33
Reggio Emilia 3 dicembre 1943 : N° 01808 : oggetto: provvedimenti a carico di ebrei : mostra biografica. – 135 p. : ill. ; 25 cm. ((Titolo della copertina M.III. 64
Ebrei di Calabria : accoglienza, espulsioni, rimpianto / Vincenzo Villella . – Lamezia Terme : Grafichéditore, 2024. – 559 p. : ill. ; 21 cm. M.III.57
La svolta del 1938 : fascismo, cattolicesimo e antisemitismo / a cura di Andrea Riccardi, Gabriele Rigano ; postfazione di Agostino Giovagnoli. – Milano : Guerini, 2020. – 271 p. ; 23 cm
La doppia epurazione : l’Università di Pisa e le leggi razziali tra guerra e dopoguerra / Francesca. – Nuova ed. aggiornata riveduta e corretta. – 238 p. ; 22 cm L.VII.32
Negli appartamenti della morte : poesie / Nelly Sachs ; a cura di Matthias Weichelt ; edizione italiana a cura di Anna Ruchat. – Firenze : Giuntina, 2024. – 148 p. ; 20 cm G.I.57
Berlino, addio / Gabriele Tergit ; traduzione di Isabella Amico di Meane e Marina Pugliano. – Torino : Einaudi, 2024. – 760 p. ; 22 cm M.III.63
Sono Milena da Praga / Monika Zgustova ; traduzione di Sara Cavarero. – Roma : Elliot, 2024. – 179 p. ; 21 cm M.III.62
L’epistolario di Marco Mortara (1815-1894) : un rabbino italiano tra riforma e ortodossia / [a cura di] Asher Salah. – Firenze : Giuntina, 2012. – XIII, 269 p. ; 28 cm B.VII.141
- Published in Uncategorized, Y Nuovi ingressi in Biblioteca
Calendario Eventi Giugno 2024
lunedì 3, ore 17.30
Ciclo storico religioso
I diari di viaggio di Moise Vita Cafsuto
Centro sociale, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica, AEC, Dipartimento studi storici
martedì 4, ore 17.00
Assemblea Archivio Terracini
Centro sociale, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Archivio Terracini
martedì 4, ore 18.00
Presentazione del libro di Gabriele Segre
La cultura della convivenza
Archivio di Stato, Piazza Castello 209, Torino
Organizzato da Comunità ebraica di Torino, Libreria Claudiana, Libreria Luxemburg, Libreria Il Bardotto
martedì 4, ore 19.00
Shavuot – Ciclo feste ebraiche a cura di Rav Della Rocca
Piattaforma online Zeraim
mercoledì 5, ore 12.30
Attività ADEI
Organizzato da ADEI Wizo
mercoledì 5, ore 17.30
Dopo l’uragano. Gli ebrei di Torino dal 1945 agli anni ’60
Sala conferenze, Polo del ‘900
Corso Valdocco 4a, Torino
Organizzato da Centro Internazionale di Studi Primo Levi
venerdì 7, ore 17.00
Archivissima – Nuovi archivi in 9centRo e progetti di sviluppo
Polo del ‘900
Piazzetta Antonicelli, Torino
Organizzato da Archivio Terracini, Archivissima 2024
- Published in Uncategorized
Calendario Eventi Maggio 2024
Dal 7 maggio iniziano gli eventi legati al Salone Internazionale del Libro 2024, per tutti gli eventi cliccare a questo LINK.
giovedì 2, ore 18.00
Le sinagoghe in età contemporanea, tra memoria e innovazione
Biblioteca Nazionale Ebraismo Tullia Zevi
Lungotevere Sanzio 5, Roma
Organizzato da FBCEI, UCEI
domenica 5, ore 16.00
The Tender Land di Aaron Copland
Teatro Regio Torino
Piazza Castello 215, Torino
Organizzato da Teatro Regio
lunedì 6, ore 18.00
Presentazione Associazione Setteottobre
Associazione Camis De Fonseca
via Pietro Micca 15, Torino
Organizzato da Associazione Setteottobre
martedì 7, ore 19.00
Yom Atzmaut – Ciclo sulle feste ebraiche a cura di Rav Della Rocca
Piattaforma online
Organizzato da Zeraim
mercoledì 8, ore 17.00
XXIV Edizione Premio Letterario Adelina Della Pergola
Circolo dei Lettori
via Bogino 9, Torino
Organizzato da Adei – WIZO
giovedì 9, ore 9.30
XXIV Edizione Premio Letterario Adelina Della Pergola
Liceo Classico Massimo D’Azeglio
via Giuseppe Parini 8, Torino
Organizzato da Adei – WIZO
giovedì 9, ore 18.00
Salone OFF – Presentazione di Lettera d’amore e di assenza
Centro sociale
P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Salone Internazionale del Libro
10-12 maggio
FIRGUN – Shabbaton a Firenze
Organizzato da UCEI
domenica 19, ore 10.00
Aleph Factor
Casa del Teatro Ragazzi
Corso Galileo Ferraris 266, Torino
Organizzato da As.S.E.T.
domenica 19, ore 11.30
A spasso nel tempo – Domeniche al MEIS
MEIS, via Piangipane 81, Ferrara
Organizzato da MEIS
lunedì 20, ore 17.30
Ciclo storico religioso – Baruch Spinoza crocevia di culture in Occidente
Centro sociale
P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica, AEC, Dipartimento studi storici
lunedì 20, ore 20.30
Voci per la Pace – La collaborazione tra organizzazioni israeliane e palestinesi è ancora possibile?
Piattaforma ZOOM
Organizzato da Gruppo di Studi Ebraici, JCALL Italia, Sinistra per Israele
martedì 21, ore 19.00
Lo Stato di Israele: identità e cittadinanza
Piattaforma Online
Organizzato da Zeraim
- Published in Uncategorized