Libri giugno-luglio 2024
Ritratto di famiglia : dal 1650 ai giorni nostri. – 2. ed. – Ivrea : Bolognino, 2014. – 292 p. : ill. – 24 cm M. III.32
Legami / Eshkol Nevo ; traduzione di Raffaella Scardi. – Milano : Feltrinelli, 2024. – 317 p. ; 22 cm M.III.39
La pace è l’unica strada / David Grossman ; a cura di Alessandra Shomroni ; traduzioni di Luis E. Moriones, Raffaella Scardi, Alessandra Shomroni. – Milano : Mondadori, 2024. – 90 p. ; 20 cm G.I.56
Essere ebrei, oggi : continuità e trasformazione di un’identità / Sergio Della Pergola. – Bologna : Il Mulino, c2024. – 223 p. ; 22 cm M.III.38
Speriamo in giorni migliori : gli ebrei stranieri a Modena : vita quotidiana, persecuzione, deportazione – Firenze : Giuntina, 2023. – 489 p. : ill. ; 24 cm M.II.84
Bereshit Rabbah : midrash sulla genesi / a cura di Alfredo Ravenna. – Firenze : Giuntina, 2024. – 800 p. – 24 cm M .III.26
La figlia inutile / Laura Forti. – Milano : Guanda, 2024. – 247 p. : [1] fotografia ; 22 cm M.III.51
La Bildung e l’insidia dell’antigiudaismo fra Settecento e Ottocento in Germania : la questione ebraica. – Firenze : Giuntina, ©2024. – 593 p. ; 24 cm M. III.40
La cultura della convivenza : di cosa parliamo quando parliamo di politica / Gabriele Segre ; prefazione di Luciano Canfora. – Torino : Bollati Boringhieri, 2024. – 133 p. ; 20 cm G.I.323
Il dono della profezia / Elie Wiesel ; traduzione di Vanna Lucattini Vogelmann. – Firenze : Giuntina, 2024. – 316 p. ; 21 cm M.III.41
E vi cerco ancora / Fulvio Solms. – Argelato (BO) : Minerva, stampa 2024. – 239 p. : ill. ; 22 cm M.III.54
Diario civile / Cesare Segre ; a cura di Paolo Di Stefano. – Milano : Il Saggiatore, 2024. – 309 p. ; 22 cm M.III. 53
1943 – 1945 : diario di un ragazzino rifugiato / Carlo De Bnendetti. – ed. fuori commercio. – [S.l. : s.n., 2023]. – 178 p. : ill. – 22 cm M.III.33
Ebrei nel Novecento italiano / a cura di Vittorio Bo e Mario Toscano. – Ferrara : MEIS ; Genova : Sagep, ©2024. – 286 p. : ill ; 24 cm. ((Catalogo della Mostra tenuta a Ferrara nel 2024 M.II. 83
L’azione dell’EGELI in Piemonte : storie di requisizioni al patrimonio delle comunità ebraiche piemontesi / Chiara Pipino ; prefazioni di Fabio Levi e Franca Varallo. – Livorno : Belforte, 2024. – 159 p. : ill. – 21 cm M.III.35
Gaza : odio e amore per Israele / Gad Lerner. – Milano : Feltrinelli, 2024. – 248 p. ; 22 cm M.III.61
L’interprete / [Arminio Wachsberger] ; [a cura di] Clara e Silvia Wachsberger ; prefazione di Anna Foa. – Roma : All Around, 2022. – 156 p. : ill. ; 21 cm. ((Titolo della copertina M.III.59
Come tutto è cambiato dopo il sette ottobre : antisemitismo, democrazia, dialogo ebraico-cristiano. – [S.l.] : Sopher, 2024. – 166 p. ; 24 cm. M.III.60
La stampa ebraica in Italia / Nathan Greppi. – Firenze : Giuntina, 2024. – 232 p. ; 21 cm. L.VII.33
Reggio Emilia 3 dicembre 1943 : N° 01808 : oggetto: provvedimenti a carico di ebrei : mostra biografica. – 135 p. : ill. ; 25 cm. ((Titolo della copertina M.III. 64
Ebrei di Calabria : accoglienza, espulsioni, rimpianto / Vincenzo Villella . – Lamezia Terme : Grafichéditore, 2024. – 559 p. : ill. ; 21 cm. M.III.57
La svolta del 1938 : fascismo, cattolicesimo e antisemitismo / a cura di Andrea Riccardi, Gabriele Rigano ; postfazione di Agostino Giovagnoli. – Milano : Guerini, 2020. – 271 p. ; 23 cm
La doppia epurazione : l’Università di Pisa e le leggi razziali tra guerra e dopoguerra / Francesca. – Nuova ed. aggiornata riveduta e corretta. – 238 p. ; 22 cm L.VII.32
Negli appartamenti della morte : poesie / Nelly Sachs ; a cura di Matthias Weichelt ; edizione italiana a cura di Anna Ruchat. – Firenze : Giuntina, 2024. – 148 p. ; 20 cm G.I.57
Berlino, addio / Gabriele Tergit ; traduzione di Isabella Amico di Meane e Marina Pugliano. – Torino : Einaudi, 2024. – 760 p. ; 22 cm M.III.63
Sono Milena da Praga / Monika Zgustova ; traduzione di Sara Cavarero. – Roma : Elliot, 2024. – 179 p. ; 21 cm M.III.62
L’epistolario di Marco Mortara (1815-1894) : un rabbino italiano tra riforma e ortodossia / [a cura di] Asher Salah. – Firenze : Giuntina, 2012. – XIII, 269 p. ; 28 cm B.VII.141
- Published in Uncategorized, Y Nuovi ingressi in Biblioteca
Calendario Eventi Giugno 2024
lunedì 3, ore 17.30
Ciclo storico religioso
I diari di viaggio di Moise Vita Cafsuto
Centro sociale, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica, AEC, Dipartimento studi storici
martedì 4, ore 17.00
Assemblea Archivio Terracini
Centro sociale, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Archivio Terracini
martedì 4, ore 18.00
Presentazione del libro di Gabriele Segre
La cultura della convivenza
Archivio di Stato, Piazza Castello 209, Torino
Organizzato da Comunità ebraica di Torino, Libreria Claudiana, Libreria Luxemburg, Libreria Il Bardotto
martedì 4, ore 19.00
Shavuot – Ciclo feste ebraiche a cura di Rav Della Rocca
Piattaforma online Zeraim
mercoledì 5, ore 12.30
Attività ADEI
Organizzato da ADEI Wizo
mercoledì 5, ore 17.30
Dopo l’uragano. Gli ebrei di Torino dal 1945 agli anni ’60
Sala conferenze, Polo del ‘900
Corso Valdocco 4a, Torino
Organizzato da Centro Internazionale di Studi Primo Levi
venerdì 7, ore 17.00
Archivissima – Nuovi archivi in 9centRo e progetti di sviluppo
Polo del ‘900
Piazzetta Antonicelli, Torino
Organizzato da Archivio Terracini, Archivissima 2024
- Published in Uncategorized
Calendario Eventi Maggio 2024
Dal 7 maggio iniziano gli eventi legati al Salone Internazionale del Libro 2024, per tutti gli eventi cliccare a questo LINK.
giovedì 2, ore 18.00
Le sinagoghe in età contemporanea, tra memoria e innovazione
Biblioteca Nazionale Ebraismo Tullia Zevi
Lungotevere Sanzio 5, Roma
Organizzato da FBCEI, UCEI
domenica 5, ore 16.00
The Tender Land di Aaron Copland
Teatro Regio Torino
Piazza Castello 215, Torino
Organizzato da Teatro Regio
lunedì 6, ore 18.00
Presentazione Associazione Setteottobre
Associazione Camis De Fonseca
via Pietro Micca 15, Torino
Organizzato da Associazione Setteottobre
martedì 7, ore 19.00
Yom Atzmaut – Ciclo sulle feste ebraiche a cura di Rav Della Rocca
Piattaforma online
Organizzato da Zeraim
mercoledì 8, ore 17.00
XXIV Edizione Premio Letterario Adelina Della Pergola
Circolo dei Lettori
via Bogino 9, Torino
Organizzato da Adei – WIZO
giovedì 9, ore 9.30
XXIV Edizione Premio Letterario Adelina Della Pergola
Liceo Classico Massimo D’Azeglio
via Giuseppe Parini 8, Torino
Organizzato da Adei – WIZO
giovedì 9, ore 18.00
Salone OFF – Presentazione di Lettera d’amore e di assenza
Centro sociale
P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Salone Internazionale del Libro
10-12 maggio
FIRGUN – Shabbaton a Firenze
Organizzato da UCEI
domenica 19, ore 10.00
Aleph Factor
Casa del Teatro Ragazzi
Corso Galileo Ferraris 266, Torino
Organizzato da As.S.E.T.
domenica 19, ore 11.30
A spasso nel tempo – Domeniche al MEIS
MEIS, via Piangipane 81, Ferrara
Organizzato da MEIS
lunedì 20, ore 17.30
Ciclo storico religioso – Baruch Spinoza crocevia di culture in Occidente
Centro sociale
P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica, AEC, Dipartimento studi storici
lunedì 20, ore 20.30
Voci per la Pace – La collaborazione tra organizzazioni israeliane e palestinesi è ancora possibile?
Piattaforma ZOOM
Organizzato da Gruppo di Studi Ebraici, JCALL Italia, Sinistra per Israele
martedì 21, ore 19.00
Lo Stato di Israele: identità e cittadinanza
Piattaforma Online
Organizzato da Zeraim
- Published in Uncategorized
SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO 2024
SALONE IN
Lingotto Torino
giovedì 9 maggio
ore 14.30 | Arena Piemonte
GUERRA, TEMPO DI VIVERE TEMPO DI MORIRE
Ospite Mattia Feltri.
ore 16.45 | Sala Gialla, Padiglione 4
Fonti, tracce, indizi. Come raccontiamo la storia e perché
Con Carlo Greppi. In collaborazione con Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo e Fondazione Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS.
venerdì 10 maggio
ore 10.30 | Sala Rosa, Padiglione 1
Primo Levi – in viaggio verso il futuro
Fabio Levi (Centro Studi Primo Levi), Mario Montalcini («L’Indice dei Libri del Mese»), Domenico Scarpa (Centro Studi Primo Levi) e l’Assessora alla cultura Città di Torino Rosanna Purchia.
ore 11.30 | Sala Viola, Piazzale Oval
Gabriele Segre, Autore di ‘La cultura della convivenza’ (Bollati Boringhieri)
Con Luciano Canfora e Domenico Quirico.
ore 12.45 | Sala Indaco, Padiglione Oval
Il libro nero di Hamas di Carlo Panella
Ospiti Carlo Panella e Gianni Vernetti.
ore 15.30 | Arena Piemonte
LA MEMORIA CHE VERRÀ
Ospiti Francesca Archibugi, Lia Levi, Agnese Pini.
Modera Fulvia Caprara.
domenica 12 maggio
ore 10.45 | Sala Granata
Omaggio a Israel F. Singer.
Incontro con il critico letterario e scrittore Matteo Marchesini e il traduttore dallo yiddish Enrico Benella.
ore 17.30 | Sala Avorio
Presentazione del volume I senatori ebrei nel Regno d’Italia.
Con Valerio Di Porto, Manuele Gianfrancesco, Fabio Levi, Alberto Cavaglion e Giorgio Giovannetti.
L’incontro è organizzato in collaborazione con il Senato della Repubblica e UCEI.
SALONE OFF
martedì 7 maggio
ore 10.00 | Libreria Claudiana
Presentazione del libro La leggenda dei tre bambini magici e del loro cane santo di Adam Gidwitz
Incontro con le classi delle scuole medie. Con Nicolò Tomassini e Martina Montini.
ore 17.30 | Polo del ‘900
La Brigata ebraica tra guerra e salvataggio dei sopravvissuti alla Shoah
Presentazione del libro di Stefano Scaletta, su iniziativa di Istoreto, Centro Studi Primo Levi, Fondazione Salvemini.
ore 19.00 | Libreria Luxemburg
La lingua senza frontiere. Fascino e avventure dello yiddish
Incontro con Anna Linda Callow.
mercoledì 8 maggio
ore 10.00 | Libreria Claudiana
Presentazione del libro La leggenda dei tre bambini magici e del loro cane santo di Adam Gidwitz
Interverranno le classi delle scuole elementari. Con Nicolò Tomassini e Martina Montini.
ore 18.00 | Libreria Bardotto
Presentazione del libro Golda. Storia della donna che fondò Israele di Elisabetta Fiorito
Incontro con l’autrice.
giovedì 9 maggio
ore 18.00 | Centro sociale della Comunità Ebraica
Presentazione di Lettera d’amore e di assenza di Sarai Shavit
Con la scrittrice parleranno Stefano Tallia e Sarah Kaminski.
venerdì 10 maggio
ore 17.00 | Teatro Gobetti
Fare i conti planetari. Primo Levi, “Storie naturali” e “Vizio di forma”
Interviene Domenico Scarpa, con letture di Elena Malosti, Valter Malosti.
martedì 14 maggio
ore 18.00 | Libreria Claudiana
Presentazione del libro Lettere a Milena di Franz Kafka
Interverranno i curatori Guido Massino e Claudia Sonino. Modererà Sarah Kaminski.
- Libreria Claudiana, via Principe Tommaso 1
- Libreria Luxemburg, via Accademia delle Scienze 3
- Libreria Bardotto, via Principe Amedeo 33f
- Polo del ‘900, piazzetta Franco Antonicelli
- Teatro Gobetti, via Rossini 8
Per maggiori informazioni è possibile consultare la locandina con gli eventi organizzati dalla Comunità Ebraica di Torino in collaborazione con la Casa Editrice Giuntina.
- Published in Highlighted Article
Libri maggio 2024
La meteorologa : novella in tre parti / Tamar Weiss Gabbay ; traduzione di Silvia Pin. – Firenze : Giuntina, 2023. – 95 p. ; 21 cm M.III.27
La zona d’interesse / Martin Amis ; traduzione di Maurizia Balmelli. – Torino : Einaudi, 2015. – 301 p. : 1 ritratto ; 23 cm M.III.34
Il secolo del genocidio / a cura di Robert Gellately e Ben Kiernan ; traduzione di Bruno Gentilini. – Milano : Longanesi, 2006. – 509 p. ; 22 cm. ((Segue: Appendice. LVII.31
Israël attaque : 5 juin 1967 / Yves Cuau ; préface de Raymond Aron. – Paris : Laffont, [1968]. – 342 p., [8] c. di tav. : ill. ; 24 cm. L.VII.3
Personaggi della comunità israelitica casalese / Idro Grignolio ; illustrazioni dell’autore. – [S.l.] : [s.n.], 2018 (Casale Monferrato : Stab. Arti Grafiche). – 71 p. : ill. ; 22 cm. B.V.180
Benedetto Foa un uomo vitale : dal ghetto di Trino alla Nebiolo torinese / Pier Franco Irico ;. – Trino : Tipografia AGS, 2017. – 31 p. cm. 23 ; B.V.179
Nudità e pudore : l’abito di Eva / Dephine Horvilleur. – Magnano : Qiqajon, Comunità di Bose, 2021. – 153 p. ; 21 cm. ((Trad. di Laura Marino M.III.36
Voi non siete italiano : a ottant’anni dalle leggi razziali, gli ebrei trinesi e i regi-decreti. – Trino : Comune : ANPI, Associazione nazionale partigiani d’Italia di Trino, 2018. – 48 p. : ill. ; 23 cm. B.V.178
L’ebreo errante : nuove prospettive su un mito europeo / a cura di Fabrizio Franceschini e Serena G. – Roma : Edizioni di storia e letteratura, 2023. – XVI, 494 p., [8] c. di tav. : ill. ; 24 cm M.III.31
- Published in Uncategorized, Y Nuovi ingressi in Biblioteca
Bando per la borsa di studio “Maurizio e Clotilde Pontecorvo”
Il MEIS bandisce una selezione per il conferimento di una borsa di studio biennale sul tema “Le donne nella storia, nella cultura e nella educazione degli ebrei d’Italia”.
Le candidature e i progetti di ricerca devono essere presentati entro e non oltre le ore 13.00 del 24 maggio 2024.
Di seguito i link per il bando, per la domanda di partecipazione e per l’informativa privacy.
I tre documenti in inglese: Call for applications, Application, Privacy policy.
- Published in Highlighted Article
Calendario Eventi Aprile 2024
martedì 2 aprile, ore 18.00
Libri in lista e liste di libri
Piattaforma Online
Organizzato da Biblioteca Nazionale Tullia Zevi
martedì 2 aprile, ore 19.00
Valori ebraici, educativi e sociali in Israele oggi
Piattaforma Online
Organizzato da Zeraim
mercoledì 3 aprile, ore 10.30
Cerimonia per i caduti della strage del Pian del Lot
Strada Comunale da San Vito a Revigliasco 398
Organizzato da Città di Torino, Comitato Coordinamento fra le Associazioni della Resistenza del Piemonte
mercoledì 3 aprile, ore 21.00
Un “nuovo” antisemitismo nelle Università?
Piattaforma Online
Organizzato da Anavim e As.S.E.T
venerdì 5 aprile, ore 10.00
Commemorazione 80° Anniversario Martiri del Martinetto
Sacrario del Martinetto, Corso Svizzera, angolo corso Appio Claudio
Organizzato da Città di Torino, Comitato Coordinamento fra le Associazioni della Resistenza del Piemonte
lunedì 8 aprile, ore 17.30
Art. 3 – Uguaglianza: Società e responsabilità
UniFi, Università degli Studi di Firenze
Organizzato da UCEI, MEIS
lunedì 8 aprile, ore 21.00
XXXV Giornata approfondimento e sviluppo dialogo tra Cristiani ed Ebrei
Centro sociale, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità Ebraica, Comm. diocesana Ecumenismo e Dialogo Interreligioso, Comm. Evangelica Ecumenismo, AEC
martedì 9 aprile, ore 11.00
“A 80 anni dal sacrificio di Emanuele Artom: in marcia verso il futuro”
Stazione Porta Nuova – Piazzetta Primo Levi
Organizzato da Comunità Ebraiche Torino, Casale Monferrato e Vercelli, Comunità di Sant’Egidio
martedì 9 aprile, ore 21.00
Giacobbe servì sette anni per Rachele
Lettura polifonica della Genesi/Bereshit
Centro San Fedele, Piazza San Fedele 4, Milano
Organizzato da Comunità ebraica, Chiesa valdese, Chiese Battiste, AEC
mercoledì 10 aprile, ore 18.30
Il kibbutz prima e dopo il 7 ottobre
Centro sociale, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica Torino
lunedì 15 aprile, ore 17.30
Ciclo storico religioso
Ebrei e cristiani in tipografia
Centro sociale, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica, AEC, Dipartimento studi storici
lunedì 15 aprile, ore 20.30
Proiezione film “Varsavia: una città divisa”
Cinema Massimo, via Verdi 8, Torino
Organizzato da Museo Nazionale del Cinema, Fondazione Salvemini, Istituto Polacco Roma, Consolato onorario Repubblica Polonia Torino e Comunità Ebraica
martedì 16 aprile, ore 18.00
Ebrei in Abruzzo tra gli Angioini e gli Aragonesi
Biblioteca Nazionale Tullia Zevi, Lungotevere Sanzio 5, Roma
Organizzato da Biblioteca Nazionale Tullia Zevi, UCEI, Fondazione Beni Culturali Ebraici in Italia
martedì 16 aprile, ore 19.00
Pesach – Ciclo annuale sulle feste ebraiche, Rav Roberto Della Rocca
Piattaforma Online
Organizzato da Zeraim
mercoledì 17 aprile, ore 21.00
Presentazione de “La croce e la svastica”
Centro sociale, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica Torino
domenica 21 aprile, ore 11.30
Pesach – Indovina chi viene a cena
MEIS, via Piangipane 81, Ferrara
Organizzato da MEIS
- Published in Highlighted Article, Uncategorized
Libri aprile 2024
Lettere sull’ebraismo / Stefan Zweig ; a cura di Stefan Litt ; traduzione di Francesco Ferrari. – Firenze : Giuntina, 2023. – 357 p. : ill. ; 20 cm G.I.53
Golda : storia della donna che fondò Israele / Elisabetta Fiorito. – Firenze : Giuntina, 2024. – 172 p. ; 21 cm M.III.21
La coscienza ebraica della Chiesa : Jules Isaac e il Concilio vaticano 2. / Norman C. Tobias ; ; prefazione di Gregory Baum ; traduzione di Chiara Maria Monetti – Bologna : Marietti 1820, 2023. – 369 p. : ill. ; 21 cm M.III.22
La vita come dramma : memorie dal campo di Terezín / Elsa Bernstein ; a cura di Rita Bake e Birgit. – Roma : Elliot, 2021. – 170 p. ; 21 cm M.III.23
La Shoah en France et l’occupation italienne du 11 novembre 1942 au 8 septembre 1943 : les Italien. – Paris : Éditions FFDJF, 2023. – 164 p. : ill. ; 30 cm B.VIII.42
Ho disposto la vostra dispensa dal servizio : i professori ebrei torinesi espulsi dall’Università di Torino nel 1938. – Trino : Gallo Arti Grafiche, 2023?. – 34 p. : ill. – 24 cm. B.V.177
La nuova Russia / I. J. Singer ; a cura di Elisabetta Zevi ; traduzione di Marina Morpurgo ; con una nota di Francesco M. Cataluccio. – Milano : Adelphi, 2024. – 276 p. ; 22 cm M.III.24
Maestri erranti : il rinnovamento della cultura ebraica dopo la shoah / Marcello Massenzio. – Torino : Einaudi, 2024. – 156 p. : ill. ; 21 cm M..25
Da corso Vercelli a Treblinka : storia di Susanna Pardo / Carlotta Morgana ; prefazione di Debbie Josephine Kafk. – Firenze : Giuntina, 2023. – 135 p. : ill. ; 22 cm M.III.29
Il libro perduto di Adana Moreau / Michael Zapata ; traduzione di Viola Di Grado. – Firenze : Giuntina, 2023. – 290 p. ; 21 cm M.III.28
Cose che non voglio sapere : una risposta a “Perché scrivo” di George Orwell / Deborah Levy ; traduzione. – Milano : NNE, 2024. – 141 p. ; 19 cm G.I.54
L’astuto imbecille e altri scritti sveviani / Alberto Cavaglion. – Roma : Edizioni di Storia e Letteratura, 2023. – [XXVII], 134 p. ; 21 cm M.III.30
- Published in Uncategorized, Y Nuovi ingressi in Biblioteca
Calendario Eventi Marzo 2024
lunedì 4 marzo, ore 17.30
Moses Dobruska e la sua Philosophie sociale (Parigi, 1793)
Centro sociale Comunità, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Ciclo storico religioso: Comunità ebraica, AEC, Dipartimento studi storici
martedì 5 marzo, ore 18.30
Il CAI e leggi razziali di Lorenzo Grassi
CAI Torino
Salita al CAI Torino 12, Club Alpino Italiano Torino
martedì 5 marzo, ore 21.00
“Il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo!”
Lettura polifonica di Genesi/Bereshit 23-29
Centro sociale Comunità, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica, Chiesa valdese, Chiese Battiste, AEC
mercoledì 6 marzo, ore 18.30
Da corso Vercelli a Treblinka. Storia di Susanna Pardo
Circolo dei Lettori, via Bogino 9, Torino
Organizzato da Casa editrice Giuntina
giovedì 7 marzo, ore 18.30
Dalle carte d’archivio: storie di requisizioni al patrimonio delle Comunità ebraiche piemontesi
ZOOM e Centro sociale, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Archivio Ebraico Terracini
giovedì 7 marzo, ore 21.00
LIMMUD DANIELE SEGRE
Centro sociale Comunità, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica
venerdì 8 marzo, ore 19.00
Esthet Chail – non solo l’8 marzo: per l’Ebraismo ogni giorno è il giorno della Donna di valore
Casa di riposo e Centro sociale, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica
domenica 10 marzo, ore 18.00
Spettacolo teatrale “La Congiura”
Centro sociale Comunità, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Club Armonia Trento, Comunità ebraica
martedì 12 marzo, ore 21.00
Presentazione relazione annuale sull’Antisemitismo in Italia
Centro sociale, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica
sabato 16 marzo, ore 9.00
Quiz dopo il kiddush
Centro sociale Comunità, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica
martedì 19 marzo, ore 17.00
Un tè con intrattenimento per Purim
Sala Adei, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Adei-Wizo
mercoledì 20 marzo, ore 17.00
Orecchie di Hamman per Purim
Cucina, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica
sabato 23 marzo, ore 19.40
Apericena per Purim
Centro sociale Comunità, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica
domenica 24 marzo
10.30 Lettura Meghillà per le donne
12.15 Lettura Meghillà per la Comunità
Centro sociale Comunità, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Comunità ebraica
domenica 24 marzo, ore 17.30
Assemblea straordinaria dell’Associazione Italia Israele di Torino
Associazione Camis De Fonseca, via Pietro Micca 15, Torino
Organizzato da Associazione Italia Israele di Torino
lunedì 25 marzo, ore 17.30
Palazzi che “parlano ebraico” nell’Italia del Rinascimento
Sala Valdese, Corso Vittorio Emanuele 23, Torino
Organizzato da Ciclo storico religioso: Comunità ebraica, AEC, Dipartimento studi storici
martedì 26 marzo, ore 18.00
Presentazione “Bello come il sole, buono come il pane”
Sala Adei, P.tta Primo Levi 12, Torino
Organizzato da Archivio Ebraico Terracini, ADEI-Wizo
- Published in Highlighted Article, Uncategorized
Libri marzo 2024
Aggiustare l’universo : romanzo / Raffaella Romagnolo. – Milano : Mondadori, 2023. – 362 p. ; 23 cm M.III.16
Il conflitto senza fine : dieci domande sullo scontro che infiamma il Medio Oriente / a cura di Paolo Magri. – Milano : Mondadori, 2023. – 173 p. ; 23 cm M.III.20
Il pensiero di Vasilij Grossman / Giovanni Maddalena. – Torino : Rosenberg & Sellier, 2023. – 104 p ; 20 cm M.III.18
Eppure qualcosa ho visto sotto il sole / Marina Piperno ; scritto con Luigi Monardo Faccini. – Roma : All Around, 2023. – 813 p. : ill. ; 24 cm M.III.12
Il contrario dell’oblio : l’olocausto tra memoria e giustizia / Linda Kinstler ; traduzione di Gaspare Bona. – Torino : Einaudi, 2023. – XIX, 314 p., [4] carte di tav. : ill. ; 23 cm M.III.13
La Germania sì che ha fatto i conti con il nazismo / Tommaso Speccher. – Bari ; Roma : Laterza, 2022. – XV, 179 p. ; 20 cm M.III.14
Antisemitismo vecchio e nuovo : dall’antigiudaismo all’antisionismo e altre riflessioni sulla polit. – Firenze : Aska, 2023. – 222 p. : ill. ; 21 cm M.III.15
Elevazioni e permutazioni: artisti e qabbalah / a cura di Maria Luisa Trevisan. – Mirano : PaRDeS ; Rubano : Grafiche Turato, 2010. – 94 p. : ill. ; 28 cm. A.VIII.562
Memorie / Beniamino Ottolenghi. – Gerusalemme : [s.n.], 2013. – 109 p. : ill. ; 21 cm M.III.61
Riemersi dalla notte : l’ufficio dei destini perduti e ritrovati / Ėlise Karlin. – Torino : Lindau, 2024. – 182 p., [4] p. di tav. : ill. ; 21 cm M.II.17
One life : la vera storia di Sir Nicholas Winton / Barbara Winton ; traduzione di Sara Caraffini e Giuseppe Maugeri. – Milano : Garzanti, 2023. – 260 p. ; 22 cm M.III.19
La Shoah spiegata ai bambini : la misteriosa scomparsa di Aghi e Spille dalla bottega dei fili di Nuvoletta Gentile. – Padova : BeccoGiallo, stampa 2023. – 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 22 cm V.SHO.VALP.2023
- Published in Uncategorized, Y Nuovi ingressi in Biblioteca