×

Articoli recenti

  • Libri luglio 2025

    14202 – Il palazzo dell’ebraico / S...
  • Avviso di selezione Assistente Rabbino Capo

    Si pubblica di seguito l’avviso di selezione pe...
  • Libri giugno 2025

    14202 – Il palazzo dell’ebraico / S...
  • Calendario Eventi Giugno 2025

    Gli eventi a Torino, in Piemonte e nazionali di...
  • Libri maggio 2025

    Il coraggio dell’indignazione: i 44 uffic...

Articoli Arretrati

  • September 2025
  • June 2025
  • May 2025
  • April 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • October 2017
  • August 2017
  • May 2017
social sharing

Piazzetta Primo Levi, 12, 10125 Torino TO
tel: 011 650.83.32 – fax: 011 669.11.73
email: segreteria@torinoebraica.it

p.iva: 05779120012 cf: 80082830011
iban: INTESA SANPAOLO IT29S 03069 09606 10000000 2570  (da 06/2019)

Apri con Google Maps

  • EnglishEnglish
    • Italiano Italiano
  • Registrati
  • Portale
  • י״ב בתשרי ה׳תשפ״ו

Torino Ebraica

  • Calendario
  • Sezioni
  • About
    • History
    • Retirement home
    • School
    • Library
  • Jewish Life
    • Holidays
      • Rosh Hashanà e Kippur
      • Sukkoth, Sheminì Atzeret and Simchà Torà
      • Chanukkàh
      • Tu Bishvat
      • Purim
      • Pésach
      • Yom ha Shoà
      • Yom Hazikkaron e Yom Haazmaut
      • ‘Omer and Lag Ba’omer
      • Shavu’òth
    • The Jewish Time
    • Food and Kashrut
  • Organisations
    • Foundations
    • Associations
    • Other institutions
  • Members
  • Contact Us
  • Visite
    • I siti
    • Formule turistiche
    • Prenotazione
  • News
    • Notiziario
    • Newsletter del Martedì
    • Promemoria del venerdì
  • Acqui
  • Alessandria
  • Asti
  • Carmagnola
  • Cherasco
  • Chieri
  • Cuneo
  • Fossano
  • Ivrea
  • Mondovì
  • Nizza Monferatto
  • Saluzzo
  • Sinagoghe
  • Ufficio Rabbinico
  • Kasherut Torino
  • Info:orari, email, #telefono
  • Orario delle officiature
  • Fondi e Tzedakah
  • Fundraising per la Conservazione del Tempio Grande di Torino
  • Donazioni in supporto alla Comunità Ebraica di Torino
  • Home
  • Articoli
  • Highlighted Article
  • Torino, l’Aron simbolo dell’Emancipazione in viaggio verso il Meis
 

Torino, l’Aron simbolo dell’Emancipazione in viaggio verso il Meis

by Deborah Cesana / 27 October 2021 – כ״א במרחשון ה׳תשפ״ב / Published in Highlighted Article, — Promemoria di Comunicazioni Varie

Venerdì 29 ottobre apre al pubblico al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS) di Ferrara l’esposizione “OLTRE IL GHETTO. DENTRO&FUORI”
La mostra, che sarà aperta fino al 15 maggio 2022, ripercorre la storia degli Ebrei italiani nel periodo che va dal confinamento all’interno dei ghetti all’inizio del Novecento.
La Comunità di Torino, con la collaborazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Torino, la Fondazione Torino Musei e l’Archivio Ebraico Terracini, è presente in mostra con l’Aron Hakodesh attualmente collocato nella Galleria del Tempio piccolo.
Come noto, l’Aron, un tempo appartenuto a una Sinagoga del ghetto di Torino, venne donato nel 1884 dall’allora Università Israelitica di Torino alla Città e al Museo Civico di Arte Antica, dove è stato ospitato nelle collezioni di studio.
Per gentile concessione della Direzione di Palazzo Madama, l’Aron, il più antico arredo ligneo appartenuto alle Sinagoghe del ghetto torinese, è ritornato in comodato alla Comunità Ebraica di Torino per essere esposto nella Galleria del Tempio Piccolo a partire dal 12 dicembre 2010.
L’arredo ligneo è dorato e decorato con fregi e figure architettoniche che simboleggiano il Tempio di Gerusalemme: la sua origine viene fatta risalire al periodo compreso tra l’ultimo decennio del XVII e il primo del XVIII secolo, in concomitanza con l’istituzione del ghetto a Torino per volere dei Savoia.
L’Aron è stato disallestito il 26 ottobre a cura della Ditta Montenovi, sotto la supervisione di Stefania Capraro, registrar di Palazzo Madama, della restauratrice Giuliana Bordignon – che ha effettuato alcuni piccoli interventi di consolidamento – e di Baruch Lampronti per la Comunità.
Oltre alle ante dell’Aron è stata inviata al MEIS per la mostra anche una tavoletta segna-offerte proveniente dalla Sinagoga di Carmagnola e custodita presso l’Archivio Ebraico Terracini. 
Il 28 ottobre ha partecipato all’inaugurazione della mostra Rav Ariel Di Porto in qualità di Presidente della Fondazione ebraica De Levy che ha contribuito al sostegno dell’esposizione.

Locandina della Mostra “Oltre il Ghetto, Dentro & Fuori”

(Nell’immagine, il presidente del Meis Dario Disegni, il direttore del Meis rav Amedeo Spagnoletto con Sharon Reichel, Carlotta Ferrara degli Uberti e Simonetta Della Seta, curatrici assieme ad Andreina Contessa della mostra “Oltre il ghetto. Dentro&Fuori” – foto di Bruno Leggieri)

 

SEARCH

RECENT POSTS

  • Libri luglio 2025

  • Avviso di selezione Assistente Rabbino Capo

  • Libri giugno 2025

TAG CLOUD

Conservazione Ristrutturazione

Info

  • Contact us
  • Contacts & office hours
  • Retirement home
  • Region
  • School
  • Library
  • Donations
  • Privacy Policy

Articoli

  • Developed by PlusCulture @en

copyright © 2021 Comunità Ebraica di Torino.

TOP