La casa come luogo intimo e stato d’animo condiviso
Fondazione 1563 Arte e Cultura Compagnia San Paolo, MEIS
Circolo dei lettori – via Bogino, 9
martedì 31 gennaio, 18.00
Incontro con Sara Gomel. Una riflessione, che interseca la dimensione civile, etica e filosofica, sul significato della casa e degli spazi privati come patrimonio consapevole di un sentimento universale, nell’ambito di REMEMBR-HOUSE, progetto incentrato sulla memoria della Shoah con la missione di favorire un pensiero sul passato come mezzo per far crescere cittadini consapevoli.
A cura di: Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo, Fondazione Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS, in collaborazione con Fondazione Circolo dei lettori. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito del Circolo dei Lettori.
Per informazioni scrivere a info@circololettori.it o telefonare a 011 890 4401.
- Calendario
- Sezioni
- About
- Jewish Life
- Organisations
- Members
- Contact Us
- Visite
- News
- Acqui
- Alessandria
- Asti
- Carmagnola
- Cherasco
- Chieri
- Cuneo
- Fossano
- Ivrea
- Mondovì
- Nizza Monferatto
- Saluzzo
- Sinagoghe
- Ufficio Rabbinico
- Kasherut Torino
- Info:orari, email, #telefono
- Orario delle officiature
- Fondi e Tzedakah
- Fundraising per la Conservazione del Tempio Grande di Torino
- Donazioni in supporto alla Comunità Ebraica di Torino