La casa come luogo intimo e stato d’animo condiviso
Fondazione 1563 Arte e Cultura Compagnia San Paolo, MEIS
Circolo dei lettori – via Bogino, 9
martedì 31 gennaio, 18.00
Incontro con Sara Gomel. Una riflessione, che interseca la dimensione civile, etica e filosofica, sul significato della casa e degli spazi privati come patrimonio consapevole di un sentimento universale, nell’ambito di REMEMBR-HOUSE, progetto incentrato sulla memoria della Shoah con la missione di favorire un pensiero sul passato come mezzo per far crescere cittadini consapevoli.
A cura di: Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo, Fondazione Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS, in collaborazione con Fondazione Circolo dei lettori. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito del Circolo dei Lettori.
Per informazioni scrivere a info@circololettori.it o telefonare a 011 890 4401.