Calendario Eventi Giugno 2022
2 giovedì 10.15
Cerimonia commemorativa della famiglia Colombo
Organizzato da Comune di Rivarolo Canavese
4 sabato 22.30
Shavuot in Rosa – Tiqqun lel Shavuot
Centro Sociale
P.tta Primo Levi 12
Organizzato da Comunità Ebraica Torino – ADEI
9 giovedì 17.30
Conferenza Alberto Cavaglion
Festival Archivissima
Centro Sociale e ZOOM – P.tta Primo Levi 12
Organizzato da Archivio Terracini
13 lunedì 21.00
Consiglio Comunità
Centro Sociale e ZOOM, P.tta Primo Levi 12
Organizzato da Comunità Ebraica Torino
14 martedì 21.00
Rosa e Cornelia, film di Giorgio Treves
Piattaforma ZOOM
Organizzato da As.S.E.T.
15 mercoledì 13.00
Inaugurazione e corso primo soccorso con Defibrillatore
Centro Sociale, P.tta Primo Levi 12
Organizzato da Maghen David Adom Italia
16 giovedì 21.00
Assemblea Comunità
Centro Sociale e ZOOM, P.tta Primo Levi 12
Organizzato da Comunità Ebraica Torino
19 domenica 19.15 – 21.30
Anteprima internazionale 2019 di Ohad Naharin
Strada Caminata 28, Moncalvo
Organizzato da Orsolina28 Art Foundation
20 lunedì 18.30
Un saluto a Elisabetta
Cortile della Scuola, via Sant’Anselmo 7
23 giovedì 18.00
Presentazione “Nedelia nello Spazio”
Terrazza ERIA Cinque Petali, via San Pio V 11, Torino
Organizzato da Libreria Claudiana, ADEI, AEC, Comunità Ebraica, ERIA
30 giovedì 18.00
L’ebreo inventato: luoghi comuni, pregiudizi, stereotipi
Piattaforma Zoom
Organizzato da UCEI, UGEI, CDEC
- Published in Uncategorized
Calendario Eventi Maggio 2022
2 lunedì 17.30
Il ruolo femminile nei testi dell’ebraismo
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi
Piattaforma Facebook AEC
Organizzato da Amicizia Ebraico Cristiana, Comunità Ebraica Torino
3 martedì 18.00
Terra – Vita – Luce
Uno sguardo su Israele
(inaugurazione)
Teatro Paesana, via Bligny 1
Organizzato da Ermanno Tedeschi, Associazione Acribia
3 martedì 21.00
In principio… per una lettura polifonica di Genesi 1-11
Centro Sociale – Facebook
Organizzato da Comunità Ebraica Torino, AEC, Chiesa Valdese
4 mercoledì 10.00
Viaggio della Memoria del ciclista Giovanni Bloisi
Piazza XVIII Dicembre 1922, angolo via Cernaia
Organizzato da Comune Torino, ANPI, Comunità Ebraica Torino
4 mercoledì 18.00
Cerimonia per Yom ha’Zikaron
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi
Organizzato da Comunità Ebraica Torino
4 mercoledì 20.30
Cena per Yom ha’Atzmaut
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino
5 giovedì 17.30
“L’albero capovolto”, scritto da Rav Somekh
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi
Piattaforma Youtube
Organizzato da Libreria Claudiana, Comunità Ebraica Torino, AEC
8 domenica 11.00
I viaggi dell’Italia Ebraica
Ferrara
Organizzato da UCEI, Comunità Ebraica Ferrara, MEIS
8 domenica 21.00
Viaggio nella musica ebraica
Piattaforma Zoom
Organizzato da Gruppo di Studi Ebraici, Conservatorio G.F. Ghedini, Comunità Ebraica Torino
9 lunedì 21.00
Libri israeliani nel cuore II
Piattaforma Zoom
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino
14 sabato 10.00
Attività per i bambini e pranzo per famiglie
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi
Organizzato da UGN e Comunità Ebraica Torino
16 lunedì 17.15
La Scuola del Silenzio. Per un profilo di Isacco Artom
Archivio di Stato, Piazzetta Mollino
Organizzato da Archivio Terracini
20 venerdì 11.00
Parole di dialogo – Cultura, educazione, responsabilità, lettura
Salone del Libro, Arena Piemonte
Organizzato da Comunità Ebraica Torino nel Coord. Istituti Culturali Piemonte
23 lunedì 17.30
Donne bibliche in alcuni testi della tradizione ebraica medioevale
Piattaforma Facebook AEC
Organizzato da Amicizia Ebraico Cristiana, Comunità Ebraica Torino
24 martedì 14.00
Assemblea soci Archivio Terracini
Piattaforma Zoom Archivio Terracini
Organizzato da Archivio Terracini
25 mercoledì 18.00
L’ebreo inventato: luoghi comuni, pregiudizi, stereotipi – OVER 18
Piattaforma Zoom
Organizzato da UCEI, UGEI, CDEC
29 domenica 10.00 – 14.00
Shavuot in Fiore
Piazzetta Primo Levi
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino
31 martedì 21.00
In principio… per una lettura polifonica di Genesi 1-11
Centro San Fedele, Milano
Facebook AEC
Organizzato da Comunità Ebraica Torino, AEC, Chiesa Valdese
- Published in Uncategorized
Calendario Eventi Aprile 2022
4 lunedì 18.00
Il seguito della Storia
Circolo dei Lettori, via Bogino 9, Torino
Organizzato da Gruppo Sionistico Piemontese
4 lunedì 20.30
I rabbini piemontesi e il Congresso Israelitico di Firenze (1867)
Piattaforma ZOOM
Organizzato da Archivio Terracini
5 martedì 21.00
“…ci faremo un nome…” (Geb. 11,4)
Casa Valdese, Corso Vittorio Emanuele 23, Torino
Organizzato da Comunità, AEC, Chiesa Valdese, Centro San Fedele/Milano
5 martedì 21.00
La libertà è femminile
Piattaforma ZOOM
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino, UCEI
6 mercoledì 11.00
“Non c’è Futuro senza Memoria – MARCIA ARTOM”
Stazione Porta Nuova – Piazzetta Primo Levi
Organizzato da Comunità Torino, Casale Monferrato, Vercelli, Comunità Sant’Egidio
6 mercoledì 21.00
Cuciniamo per Pesach
Piattaforma ZOOM
Organizzato da As.S.E.T.
7 giovedì 15.00
Primo Levi e la lingua intorno a lui
Biblioteca Nazionale Universitaria
Piazza Carlo Alberto 3, Torino
Organizzato da Centro Internazionale di Studi Primo Levi
7 giovedì 21.00
L’attualità di Carlo Levi
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi
Diretta Youtube
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino
11 lunedì 17.30
Le conseguenze della cacciata degli ebrei dalla Spagna
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi, Piattaforma Facebook
Organizzato da Amicizia Ebraico Cristiana, Comunità Ebraica di Torino
12 martedì 21.00
La libertà è femminile
Piattaforma ZOOM
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino, UCEI
15 venerdì 21.00
1° Seder Pesach 5782
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino
15 venerdì 20.00
Pesach 5782
Circolo della Stampa
Organizzato da Mirella Ovazza, Umberta Hirsch
16 sabato 21.00
2° Seder Pesach 5782
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino
26 martedì 18.00
L’ebreo inventato: luoghi comuni, pregiudizi, stereotipi – OVER 18
Piattaforma ZOOM
Organizzato da UCEI, UGEI, CDEC
26 martedì 21.00
Oggi la libertà. La difesa della convivenza civile nella società della disinformazione
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi, Diretta Youtube
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino
28 giovedì 21.00
Libri israeliani nel cuore II
Piattaforma ZOOM
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino
- Published in Uncategorized
Bando per Borsa di ricerca “Daniele Levi” su personalità di rilievo dell’ebraismo italiano
La Comunità Ebraica di Torino bandisce un concorso intitolato alla memoria di Daniele Levi z.l. per una borsa di ricerca destinata a laureandi e dottorandi avente come tema una ricerca monografica su personalità di rilievo dell’Ebraismo italiano nel campo della cultura, del pensiero, delle scienze, delle arti.
Le candidature vanno presentate esclusivamente via email all’indirizzo segreteria@torinoebraica.it.
La data di scadenza per la presentazione delle domande è il 30 giugno 2022.
Di seguito il bando completo.
- Published in Highlighted Article
Bando per Coordinatore Educativo Didattico delle Scuole
La Comunità Ebraica di Torino ricerca il Coordinatore Educativo Didattico per la Scuola materna e primaria Colonna e Finzi e la Scuola secondaria di primo grado Emanuele Artom.
Le candidature dovranno pervenire entro le ore 12.00 di venerdì 20 maggio 2022 all’indirizzo mail segreteria@torinoebraica.it con l’indicazione “Candidatura alla posizione di Coordinatore Educativo Didattico”.
Di seguito il bando completo.
- Published in Highlighted Article, Comunicazioni varie
Calendario Eventi Marzo 2022
1° marzo – martedì – ore 21.00
“…all’ uomo suo fratello chiederò conto” (Gen. 9, 5)
Centro Teologico – Piattaforma Facebook
Organizzato da: Comunità Ebraica di Torino, Chiesa Evangelica Valdese, Amicizia Ebraico
Cristiana, Centro San Fedele/Milano
3 marzo – giovedì – ore 18.00
L’ebreo inventato: luoghi comuni, pregiudizi, stereotipi – OVER 18
Piattaforma ZOOM
Organizzato da: UCEI, UGEI, CDEC
7 marzo – lunedì – ore 18.30
Masada tra mito e storia: simbolo di resistenza del popolo ebraico
Piattaforma ZOOM – Facebook
Organizzato da: Comunità Ebraica di Roms, UCEI, Centro di Cultura Ebraica
8 marzo – martedì – ore 21.00
Purim Katan… pericolo scampato. Racconto di una pagina di Storia
Piattaforma Zoom
Organizzato da: Gruppo di Studi Ebraici, Archivio Terracini, Giovani Ebrei Torinesi
9 marzo – mercoledì – ore 18.00
Il recupero delle identità dell’ebraismo italiano
Piattaforma ZOOM – Facebook
Organizzato da: Fondazione dei Beni Culturali Ebraici in Italia
10 marzo – giovedì – ore 18.00
Israele, una storia in 10 quadri
Centro Sociale – Piattaforma Facebook
Organizzato da: Comunità Ebraica di Torino, Libreria Claudiana, Amicizia Ebraico Cristiana
13 febbraio – domenica – ore 15.00
Attività per giovani
Piattaforma Zoom
Organizzato da: UGN
14 marzo – lunedì – ore 18.00
Le tre vie di salvezza di Paolo l’ebreo
Centro Sociale – Piattaforma Facebook
Organizzato da: Comunità Ebraica di Torino, Amicizia Ebraico Cristiana
15 marzo – martedì – ore 21.00
Libri israeliani nel cuore
Centro Sociale
Organizzato da: Comunità Ebraica di Torino
18 e 19 marzo
Shabbaton e Festa di Purim
Organizzato da: GET
Locandina
21 marzo – lunedì – ore 18.00
Traduzioni liturgiche nel Piemonte ebraico del XVII secolo
Piattaforma Zoom
Organizzato da: Archivio Terracini
24 marzo – giovedì – ore 15.00
L’ebreo inventato: luoghi comuni, pregiudizi, stereotipi – UNDER 18
Piattaforma ZOOM
Organizzato da: UCEI, UGEI, CDEC
24 marzo – giovedì – ore 21.00
Da Deborah moglie di Lapidoth a Golda Meir: l’evoluzione del ruolo della donna nel mondo ebraico
Centro Sociale
Organizzato da: Comunità Ebraica di Torino
29 marzo – martedì – ore 21.00
Libertà e responsabilità individuali e collettive
Centro Sociale – Piattaforma Facebook
Organizzato da: Chiesa Valdese, Comunità Ebraica di Torino, Centro Culturale Protestante, Amicizia Ebraico Cristiana
30 marzo – mercoledì – ore 18.00
L’ebreo inventato: luoghi comuni, pregiudizi, stereotipi – OVER 18
Piattaforma ZOOM
Organizzato da: UCEI, UGEI, CDEC
- Published in Uncategorized
Calendario Eventi Febbraio 2022
CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO 2022
1 febbraio – martedì – ore 10.00
La Shoah tra letteratura e cinema
Piattaforma MEET
Organizzato da: Università Piemonte Or., Dip. Studi Umanistici Vercelli, Ass. Italia-Israele
1 febbraio – martedì – ore 21.00
In principio… per una lettura polifonica di Genesi 1-11
Centro Sociale – Facebook
Organizzato da: Comunità, AEC, Chiesa Valdese
3 febbraio – giovedì – ore 21.00
20 gennaio 1942: Conferenza Wannsee e lo sterminio degli ebrei europei
Sala Conferenze Biblioteca via Vittorio Emanuele II 1,
Organizzato da: Chieri Città di Chieri, ISTORETO
7 febbraio – lunedì – ore 18.00
L’Archivio del CDEC. Documenti e risorse digitali per la storia degli ebrei in Italia
Piattaforma ZOOM
Organizzato da: Archivio Terracini
8 febbraio – martedì – ore 18.00
L’ultima nota. Musica e musicisti nei lager nazisti
Libreria il Bardotto via Giolitti 18
Organizzato da: ANPI, Libreria il Bardotto
8 febbraio – martedì – ore 21.00
4 racconti per 4 pietre
Piattaforma ZOOM
Organizzato da: Comunità Ebraica di Torino, Museo Diffuso, Gruppo di Studi Ebraici
9 febbraio – mercoledì – ore 21.00
Quando l’Italia non è cambiata – L’orologio
Circolo dei Lettori via Bogino 9
Speciale CARLO LEVI Circolo dei Lettori
10 febbraio – giovedì – ore 18.00
L’ebreo inventato: luoghi comuni, pregiudizi, stereotipi – OVER 18
Piattaforma ZOOM
Organizzato da: UCEI, UGEI, CDEC
10 febbraio – giovedì – ore 18.30
Dialoghi sul presente – Un dolente amore per la vita
Circolo dei Lettori via Bogino 9
Speciale CARLO LEVI Circolo dei Lettori
11 febbraio – venerdì – ore 18.00
Poesia e verità Un viaggio nell’opera di Carlo Levi
Circolo dei Lettori via Bogino 9
Speciale CARLO LEVI Circolo dei Lettori
12 febbraio – sabato – ore 21.00
Cristo si è fermato Concerto d’attore in 9 quadri
Circolo dei Lettori via Bogino 9
Speciale CARLO LEVI Circolo dei Lettori
13 febbraio – domenica – ore 15.00
Attività per giovani
Piattaforma ZOOM
Organizzato da: UGN
14 febbraio – lunedì – ore 17.30
Incontro ciclo storico-religioso per analisi ebraismo e cristianesimo
Centro Sociale – Facebook
Organizzato da: Comunità, AEC
14 febbraio – lunedì – ore 20.30
Cristo si è fermato a Eboli
Cinema Massimo via Verdi 18
Speciale CARLO LEVI Circolo dei Lettori
15 febbraio – martedì – ore 18.30
Patatrac Omaggio a Carlo Levi
Cinema Massimo via Verdi 18
Speciale CARLO LEVI Circolo dei Lettori
16 febbraio – mercoledì – ore 18.30
Il grido della terra Pietro Micca
Cinema Massimo via Verdi 18
Speciale CARLO LEVI Circolo dei Lettori
16 febbraio – mercoledì – ore 21.00
Il lato oscuro di ogni cosa – La doppia notte dei tigli
Circolo dei Lettori via Bogino 9
Speciale CARLO LEVI Circolo dei Lettori
17 febbraio – giovedì – ore 15.00
L’ebreo inventato: luoghi comuni, pregiudizi, stereotipi – UNDER 18
Piattaforma ZOOM
Organizzato da: UCEI, UGEI, CDEC
17 febbraio – giovedì – ore 21.00
Diritti del singolo e ragioni della Comunità. Tra presente e passato
Casa Valdese Corso Vittorio Emanuele II, 23
Organizzato da: Chiesa Valdese, Comunità Ebraica di Torino, Centro Culturale Protestante
17 febbraio – giovedì – ore 21.00
Un capolavoro senza tempo – Cristo si è fermato a Eboli
Circolo dei Lettori via Bogino 9
Speciale CARLO LEVI Circolo dei Lettori
20 febbraio – domenica – ore 15.00
Un Santuario in miniatura
Centro Sociale
Organizzato da: Comunità Ebraica di Torino, Scuola Rabbinica Margules-Disegni
21 febbraio – lunedì – ore 21.00
Assemblea As.S.E.T.
Piattaforma ZOOM
Organizzato da: As.S.E.T.
22 febbraio – martedì – ore 20.45
Genealogie: curiosità e passione
Piattaforma ZOOM
Organizzato da: Adei Wizo
28 febbraio – lunedì – ore 21.00
Salute pubblica e individuale: sfide e limiti tra scienza e ebraismo
Piattaforma ZOOM
Organizzato da: As.S.E.T., Anavim
9 – 28 febbraio
La Lucania nelle fotografie di Mario Carbone per Carlo Levi
Mostra fotografica Circolo dei Lettori, via Bogino 9
Speciale CARLO LEVI Circolo dei Lettori
10 febbraio – 8 maggio
Carlo Levi. Viaggio in Italia. Luoghi e volti
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, via Magenta 31
Speciale CARLO LEVI Circolo dei Lettori
- Published in Uncategorized
Cambiamento orario
Dal mese di febbraio 2022 la Biblioteca E. Artom sarà aperta solo il mercoledì pomeriggio.
- Published in X Comunicazioni dalla biblioteca
Bando UCEI – Ricerca e Selezione di n.1 addetto amministrativo
L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane è alla ricerca di n.1 addetto amministrativo, da inserire all’interno dell’area amministrazione dell’ente per sostituzione maternità.
Le domande dovranno pervenire all’UCEI entro e non oltre il 7 febbraio 2022 via mail all’indirizzo info@ucei.it o consegnate a mano presso la sede UCEI, Lungotevere Sanzio, 9 00153 Roma.
In caso di consegna a mano gli orari di apertura della segreteria UCEI sono: Lun-Giov 8.30-16.30/Ven 8.30-13.30.
Per informazioni contattare la Segreteria: tel. 0645542.208-217 o via mail: segreteria@ucei.it
- Published in UCEI
Stolpersteine: Pietre di Memoria contro l’indifferenza
Aldo Acquarone, Giulio Arzi, Mario Augusto Fubini, Aldo Fubini, Oreste Ezechiele Levi, Giovanni Montrucchio, Claudio Pescarolo, Enrichetta Rimini. A loro sono dedicate le otto nuove Stolpersteine che trovano posto a Torino in questo 2022 e che ricordano chi fu deportato dai nazifascisti e non tornò più.
Con questa nuova apposizione, le Pietre d’inciampo, i monumenti diffusi ideati dall’artista tedesco Gunter Demnig, nel capoluogo piemontese salgono a 130.
Pietre, ha ricordato il Presidente della Comunità ebraica di Torino Dario Disegni nel corso della cerimonia di apposizione, “che ormai si contano in decine di migliaia e che ogni anno si incrementano per restituire una individualità e ricostruire la vicenda umana di chi si voleva ridurre a un numero”. Pietre che “ci richiamano a un compito irrinunciabile: quello di ricordare e di educare coloro che non sanno, – ha evidenziato Disegni – coloro che hanno dimenticato o che hanno conservato un’immagine sbiadita ed edulcorata di quella tragedia, coloro che la banalizzano paragonandola scelleratamente a situazioni che stiamo vivendo in questo difficile periodo, al fine di stimolare un impegno civile e morale contro i fenomeni di intolleranza, di razzismo e di antisemitismo, che purtroppo oggi stanno riemergendo minacciosi nel mondo, in Europa e nel nostro Paese.”
La cerimonia pubblica è avvenuta in piazza Statuto alla posa in memoria di Claudio Pescarolo, giovane torinese nato nel 1920, arrestato il 24 giugno 1944 e deportato ad Auschwitz, dove morì probabilmente il 22 gennaio 1945, cinque giorni prima della liberazione del campo.
Sono intervenuti i rappresentanti delle istituzioni cittadine e regionali e dei partner del progetto: Rosanna Purchia, Assessore alla Cultura della Città di Torino, Roberto Mastroianni, Presidente del Museo Diffuso della Resistenza, Vittoria Poggio, Assessore Cultura, Turismo e Commercio della Regione Piemonte, Mauro Salizzoni, vicepresidente del Consiglio Regionale della Regione Piemonte, e Alessandro Bollo, Direttore della Fondazione Polo ‘900.
Rav Ariel Di Porto, rabbino capo di Torino, ha ricordato nell’Yizkor i correligionari per i quali è stata posata una Pietra d’inciampo; per Arrigo Levi la pietra sarà posta a Chivasso il prossimo 27 gennaio.
Nella stessa giornata, presso il Salone d’Onore dell’Accademia Albertina di Belle Arti, è stato conferito a Gunter Demnig il titolo di “Accademico d’onore” su proposta del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra dei Diritti e della Libertà di Torino, in considerazione del valore sociale, memoriale, politico, artistico e culturale del progetto dell’artista tedesco, del fondamentale lavoro di arte pubblica, relazionale e sociale da lui svolto e dell’instancabile impegno dimostrato nella ricostruzione della memoria collettiva. Per l’occasione, sono intervenuti Paola Gribaudo, presidente dell’Accademia Albertina di Belle Arti, Edoardo Di Mauro, direttore della stessa, Roberto Mastroianni, presidente del Museo Diffuso, e Roberta Canu, direttrice del Goethe Institut di Torino, che ha ritirato il riconoscimento, in assenza dell’artista, impossibilitato a intervenire per la difficile situazione sanitaria.
Articolo pubblicato su Moked
- Published in Highlighted Article