×

Articoli recenti

  • Libri luglio 2025

    14202 – Il palazzo dell’ebraico / S...
  • Avviso di selezione Assistente Rabbino Capo

    Si pubblica di seguito l’avviso di selezione pe...
  • Libri giugno 2025

    14202 – Il palazzo dell’ebraico / S...
  • Calendario Eventi Giugno 2025

    Gli eventi a Torino, in Piemonte e nazionali di...
  • Libri maggio 2025

    Il coraggio dell’indignazione: i 44 uffic...

Articoli Arretrati

  • Settembre 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
social sharing

Piazzetta Primo Levi, 12, 10125 Torino TO
tel: 011 650.83.32 – fax: 011 669.11.73
email: segreteria@torinoebraica.it

p.iva: 05779120012 cf: 80082830011
iban: INTESA SANPAOLO IT29S 03069 09606 10000000 2570  (da 06/2019)

Apri con Google Maps

  • ItalianoItaliano
    • English English
  • Registrati
  • Portale
  • י״ב בתשרי ה׳תשפ״ו

Torino Ebraica

  • Calendario
  • Sezioni
    • Acqui
    • Alessandria
    • Asti
    • Carmagnola
    • Cherasco
    • Chieri
    • Cuneo
    • Fossano
    • Ivrea
    • Mondovì
    • Nizza Monferrato
    • Saluzzo
  • Struttura
    • Storia
    • Sinagoghe
    • Casa di Riposo
    • Scuole
    • Biblioteca
    • Ufficio Rabbinico
    • Kasherut Torino
    • Info:orari, email, #telefono
  • Vita Ebraica
    • Orario delle officiature
    • Feste e Ricorrenze
      • Rosh Hashanà e Kippur
      • Sukkoth, Sheminì Atzeret e Simchà Torà
      • Chanukkah
      • Tu Bishvat
      • Purim
      • Pésach
      • Yom ha Shoà
      • Yom Hazikkaron e Yom Haazmaut
      • ‘Omer e Lag Ba’omer
      • Shavu’òth
    • Il Tempo
    • Il Cibo, la Kasherut
    • Fondi e Tzedakah
      • Fundraising per la Conservazione del Tempio Grande di Torino
      • Donazioni in supporto alla Comunità Ebraica di Torino
  • Enti
    • Fondazioni
    • Associazioni
    • Altre Istituzioni
  • Iscritti
  • Visite
    • I siti
    • Formule turistiche
    • Prenotazione
  • News
    • Notiziario
    • Newsletter del Martedì
    • Promemoria del venerdì
  • Contattaci
  • Home
  • Articoli
  • - Articoli in primo piano -
  • Libri febbraio 2023
 

Libri febbraio 2023

da Daniela Passigli / 31 Gennaio 2023 – ט׳ בשבט ה׳תשפ״ג / Pubblicato il - Articoli in primo piano -, Non categorizzato, X Comunicazioni dalla biblioteca, Y Nuovi ingressi in Biblioteca

7: Trattato Sukkà (capanna) / curatore Riccardo Shemuel Di Segni. – Firenze : Giuntina, 2022. – XXXVI, 577, XIX p. : ill. ; 31 cm G.VIII.103.7

 Il figlio del figlio perduto / Soma Morgenstern ; traduzione dal tedesco di Alessandra Luise e Sarina Reina. – Venezia : Marsilio, 2022. – 313 p. ; 22 cm. L.III.47

Gli ebrei in Italia : i primi 2000 anni / Anna Foa. – Bari ; Roma : Laterza, 2022. – XIV, 290 p. ; 23 cm L.II.44

 Il passo falso / Marina Morpurgo. – Milano : Astoria, 2022. – 240 p. : [1] carta geografica ; 19 cm G.I.21

 Gli ebrei a Padova dal Medioevo ai giorni nostri : il valore di una presenza / a cura di Pier Cesar. – Firenze : Giuntina, 2022. – 305 p. : ill. ; 25 cm L.III.46

 La matta di piazza Giudia : storia e memoria dell’ebrea romana Elena Di Porto / Gaetano Petraglia ; postfazione di Carlo M. Fiorentino. – Firenze : Giuntina, 2022. – 214 p. ; 21 cm L.III.45

La lettera di Gertrud / Björn Larsson ; traduzione di Katia De Marco. – Milano : Iperborea, 2019. – 465 p. ; 20 cm G.I.22

 Il Monte del Tempio : Ebraismo, Islām e la Roccia contesa / Yitzhak Reiter, Dvir Dimant ; postfazione di Antonia Arslan e Vittorio Robiati Bendaud ; traduzione a cura di Vittorio Robiati Bendaud. – Milano : Guerini, 2022. – 203 p. ; 21cm L.III.48

 I nuovi antisemitismi : lo sguardo attento di Guido Fubini / Daniele Trematore. – Torino : Zamorani, 2022. – 329 p. ; 22 cm L.III.49

Sotto lo stesso cielo : la festa di Sukkot / a cura di Amedeo Spagnoletto, Sharon Reichel. – Cinisello Balsamo : Silvana, stampa 2022. – 109 p. + 1 carta ripiegata : ill. ; 24 cm L.III.50

«Mio amatissimo fratello…» : fuga da Milano (1943-1945) / Willy Schwarz ; a cura di Sandro Gerbi. – Bellinzona : Casagrande, 2022. – 154 p. : ill. ; 21 cm. L.III.54

Un ebreo in camicia nera / Paolo Salom. – Milano : Solferino, 2023. – 203 p. ; 22 cm L.III.51

I bambini di Haretz : [romanzo] / Rosa Ventrella. – Milano : Mondadori, 2022. – 247 p. : ill. ; 20 cm. L.III.52

Dal giardino all’inferno : lettere di una nonna ebrea dalla Germania, 1933-1942 / Mara Fazio. – Torino : Bollati Boringhieri, 2023. – 230 p. : ill. ; 20 cm L.III.53

Le pietre d’inciampo : Gunter Demnig Accademico d’onore / a cura di Andrea Ripetta. – [S.l.] : Prinp, 2023. – 57 p. : ill. : 25 cm B.VIII.136

Le confraternite della Comunità ebraica di Modena in età moderna / Diletta Biagini. – Firenze : Giuntina, 2022. – 541 p. : ill. ; 24 cm L.III.55

Memorie di famiglia : piccole storie all’interno della grande Storia / a cura di Anna Foa. – Firenze : Giuntina, 2022. – 225 p. : ill. ; 24 cm. L.III.56

 Lo sterminio degli ebrei : tra storia e memoria / Saul Friedländer ; a cura di Simon Levis Sullam ;. – Firenze : Giuntina, c2023 (stampa 2022). – 159 p. ; 21 cm. L.VII.25

Nuovi responsi di Torà dagli anni dell’ira / Rabbi Kalonymus Kalman Shapira ; traduzione e note di Luigi Cattani ; introduzione di Daniela Leoni. – Firenze : Giuntina, 2023. – 357 p. ; 20 cm G.I.24

SEARCH

RECENT POSTS

  • Libri luglio 2025

  • Avviso di selezione Assistente Rabbino Capo

  • Libri giugno 2025

TAG CLOUD

A.D.E.I./ Comunità di Torino Adei wizo Antisemitismo bando Ben Yish Chay Beshallach Bishul Bo Chanuccà Chanukkiah chanukkà Comunità Conservazione cultura Daniele Levi evento internazionale evento locale evento nazionale frittelle GDM Giorgio Foà Hesped Lacerare Leggi razziali libri meis Memoria miracolo Parashah purim Purim locali italiani Qorea' Rav Alberto Moshe Somekh Rav Ariel Di Porto Razzismo razzismo e leggi razziali ricette Ristrutturazione Shabbat Torat Chayim Umberto Ghiron Viaggio della Memoria Waerà web Yitrò

Info

  • Contattaci
  • Recapiti ed orari
  • Casa di Riposo
  • Sezioni
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Donazioni
  • Privacy Policy

Articoli

  • Developed by PlusCulture

copyright © 2021 Comunità Ebraica di Torino.

TORNA SU