
Le Sinagoghe
Prima dell’emancipazione nell’area del ghetto vecchio si trovavano due sinagoghe, una di rito italiano e l’altra di rito spagnolo. Ottenuta l’emancipazione gli ebrei di Torino decisero di esprimere la loro nuova condizione giuridica con una grandiosa sinagoga, e si rivolsero ad Alessandro Antonelli, all’epoca il più ambito architetto. L’Antonelli progettò la Mole antonelliana ma l’edificio, oggi simbolo della città, non ospitò mai la sinagoga della comunità.Il Tempio Grande
