Calendario Eventi Ottobre 2022
lunedì 3, ore 10.00
Incontro sostitutivo Marcia Giuseppe Laras
Liceo Domenico Berti, via Duchessa Jolanda 27 bis
Organizzato da Città Torino, Istoreto, Museo Diffuso, Comunità Ebraica, Liceo Berti
giovedì 6, 21.00
Fare cultura politica nell’Italia che verrà
Centro Sociale, P.tta Primo Levi 12
Organizzato da Comunità Ebraica
venerdì 14, 10.00
Sotto lo stesso cielo
MEIS, via Piangipane, Ferrara
Organizzato da MEIS
mercoledì 19, 15.00
I Rabbini piemontesi e il congresso israelitico
via Sant’Egidio 23, Firenze – Piattaforma ZOOM
Organizzato da Accademia La Colombaria, Università Studi Firenze, Archivio Terracini, MEIS
giovedì 20, 21.00
40 anni dall’attentato di Roma
Piattaforma ZOOM
Organizzato da Anavim
giovedì 20, 18.30
Opening Recollections
Spazio Acribia, via Parma 52, Torino
Organizzato da Ermanno Tedeschi, Spazio Acribia
domenica 23, 15.00
Giornata di Studio per insediamento Rav Ariel Finzi
Centro Sociale
Organizzato da Comunità Ebraica
domenica 23, 21.00
Viaggio nella Musica Ebraica
Piattaforma ZOOM
Organizzato da Gruppo di Studi Ebraici, Conservatorio G. F. Ghedini, Comunità Ebraica Torino
lunedì 24, 21.00
Amalia Artom, la Preside
Piattaforma ZOOM
Organizzato da As.S.E.T.
martedì 25, 17.00
Inizio attività ADEI
Sala ADEI, P.tta Primo Levi 12
Organizzato da ADEI
martedì 25, 20.30
“… diventerai una benedizione” (Gen/Ber 12,2)
Centro Sociale, piazzetta Primo Levi 12
Organizzato da Comunità Ebraica, Chiesa Valdese, Chiese Battiste, AEC, Centro Teologico Padri Gesuiti, Fondazione Carlo Maria Martini
- Pubblicato il - Articoli in primo piano -, Non categorizzato
Libri nuovi ottobre
Uno : il battito invisibile / Giulio Busi. – Bologna : Il Mulino, c2022, stampa 2021. – 156 p. : [1] ill. ; 18 cm G.I.11
Olga Blumenthal : storie di una famiglia e di una vita / Emilia Peatini. – Sommacampagna : Cierre, 2022. – 212 p., [8] carte di tav. : ill. ; 20 cm. G.I.13
Piccolo trattato di consolazione : vivere con i nostri morti / Delphine Horvilleur ; traduzione di Elena Loewenthal. – Torino : Einaudi, 2022. – 157 p. ; 21 cm. G.II.34
Architetti e ingegneri di fronte alle leggi razziali : il Politecnico di Torino e le politiche del regime fascista, 1938-1945 / Cinzia Gavello. – Macerata : Quodlibet, 2022. – 135 p. : ill. ; 22 cm G.II.33
Un matrimonio senza musicanti / Sholem Aleichem ; a cura di Claudio Salone. – Torino : Robin, 2021. – 93 p. : ill. ; 23 cm G.IV.415d
Gli ultimi re di Shanghai : la straordinaria storia di due dinastie ebree dalle guerre dell’oppio alla Cina dei nostri giorni / Jonathan Kaufman ; traduzione di Margherita Emo e Piernicola D’ortona. – Roma : Treccani, 2022. – 353 p. : fot. b/n ; 21 cm G.IV.415b
Come amare una figlia / Hila Blum ; traduzione di Alessandra Shomroni. – Torino : Einaudi, 2022. – 208 p. ; 22 cm G.IV.415c
Il trionfo ansioso : storia globale del capitalismo 1860-1914 / Donald Sassoon ; traduzione di Paolo Lucca. – Milano : Garzanti, 2022. – 821 p. ; 22 cm L.III.34
Nazionalismo / Elie Kedourie ; a cura di Alberto Mingardi. – Macerata : Liberilibri, ©2021. – CXVII, 195 p. ; 20 cm G.I.17
Dove si nasconde il lupo / Ayelet Gundar-Goshen ; traduzione dall’ebraico di Raffaella Scardi. – Vicenza : Pozza, 2022. – 297 p. ; 22 cm A.VI.415.f
Stupore / Zeruya Shalev ; traduzione di Elena Loewenthal. – [Milano : Feltrinelli, 2022]. – 313 p. ; 22 cm G.II.36
Tutta un’altra guerra : il secondo conflitto mondiale e la Palestina ebraica (1935-1942) / Dan Diner ; traduzione di Alice Gardoncini. – Torino : Bollati Boringhieri, 2022. – 318 p. ; 22 cm A.VI.415.e
Serge / Yasmina Reza ; traduzione di Daniela Salomoni. – Milano : Adelphi, 2022. – 186 p. ; 22 cm G.II.35
Pedagogia e rivoluzione : la “Repubblica dei Ragazzi” di Malachovka (1919-1939) / Daniela Mantovan. – Firenze : Giuntina, 2022. – 95 p. : ill. ; 19 cm. G.I.15
Dopo l’esilio / Georges-Arthur Goldschmidt ; traduzione di Alessandra Luise e Sarina Reina. – Firenze : Giuntina, 2022. – 79 p. ; 20 cm G.I.16
I sogni del Signor K. e altre storie / Enrico Fubini. – Pisa : ETS, 2019. – 212 p. ; 21 cm G.VI.257
Le cose che ci fanno paura / Keren David ; traduzione di Lucrezia Pei. – Firenze : Giuntina, 2021. – 255 p. ; 21 cm L.IV.33
Anime / Roy Chen ; traduzione di Shulim Vogelmann e Bianca Ambrosio. – Firenze : Giuntina, 2022. – 334 p. ; 22 cm. L.IV.31
Abbandono : tre donne, tre città, una famiglia / Elisabeth Asbrink ; traduzione di Alessandra Scali. – Milano : Iperborea, 2022. – 316 p. ; 20 cm G.I.14
Sempre un passo avanti : un ebreo in fuga nell’Europa di Hitler / Alfred Feldman ; introduzione di Susan Zuccotti ; traduzione di Barbara Trapani. – Torino : Kaplan, 2022. – 372 p. : ill. ; 21 cm L.IV.30
Lezioni di Torà : riflessioni e insegnamenti di vita / Rabbi Menachem Mendel Schneerson Rebbe di Lubavitch ; discorsi adattati da Rav Jonathan Sacks ; traduzione di Avigail Dadon. – Firenze : Giuntina, 2022. – 431 p. ; 21 cm L.IV.32
APPELLO PER LA RIPARTENZA
Il Covid è oramai quasi dietro le spalle, finalmente possiamo tornare ad avere incontri e riunioni in presenza.
Le Tefilloth al Tempio si possono svolgere in modo quasi normale.
È innegabile che, se da un lato con il Covid abbiamo scoperto un nuovo strumento di comunicazione (Zoom) e con esso la possibilità di partecipare ad interessanti “eventi” virtuali, dall’altro facciamo più fatica ad uscire di casa per i tradizionali eventi “in presenza”.
Negli ultimi due anni la Tefillà del mattino in generale e le Selichoth in particolare hanno avuto una battuta di arresto.
Mi rivolgo a voi per sensibilizzarvi all’importanza di tornare ad aprire il Tempio come prima, e cioè il lunedì e il giovedì e i giorni speciali (Selichot, Rosh Chodesh, Chol haMo’ed, Channukà).
Mi rendo conto che questa nuova ripartenza non può essere improvvisa e che necessita di un incremento graduale.
Chi fosse interessato a essere inserito nel gruppo Whatsapp, può richiederlo all’ufficio rabbinico ufficiorabbinico@torinoebraica.it tel. 0116508332 int 269.
La chat ha lo scopo di curare l’organizzazione del Minian, ricevere comunicazioni relative a orari e aggiornamenti, nonché contare i partecipanti anticipatamente per riuscire ad avere Minian.
RAV ARIEL FINZI
(Prima pagina, Notiziario Ottobre 2022)
- Pubblicato il - Articoli in primo piano -