×

ORARI TRAMONTO



  • ItalianoItaliano
    • English English
  • Registrati
  • Login
  • ד׳ בשבט ה׳תשפ״א

Torino Ebraica

  • Calendario
  • Sezioni
    • Acqui
    • Alessandria
    • Asti
    • Carmagnola
    • Cherasco
    • Chieri
    • Cuneo
    • Fossano
    • Ivrea
    • Mondovì
    • Nizza Monferatto
    • Saluzzo
  • Struttura
    • Storia
    • Sinagoghe
    • Casa di Riposo
    • Scuole
    • Biblioteca
    • Ufficio Rabbinico
    • Kasherut Torino
    • Info:orari, email, #telefono
  • Vita Ebraica
    • Orario delle officiature
    • Feste e Ricorrenze
      • Rosh Hashanà e Kippur
      • Sukkoth, Sheminì Atzeret e Simchà Torà
      • Chanukkah
      • Tu Bishvat
      • Purim
      • Pésach
      • Yom ha Shoà
      • Yom Hazikkaron e Yom Haazmaut
      • ‘Omer e Lag Ba’omer
      • Shavu’òth
    • Il Tempo
    • Il Cibo, la Kasherut
    • Fondi e Tzedakah
      • Fundraising per la Conservazione del Tempio Grande di Torino
      • Donazioni in supporto alla Comunità Ebraica di Torino
  • Enti
    • Fondazioni
    • Associazioni
    • Altre Istituzioni
  • Visite
    • I siti
    • Formule turistiche
    • Prenotazione
  • Contattaci
  • Home
  • Fundraising per la Conservazione del Tempio Grande di Torino
 

Fundraising per la Conservazione del Tempio Grande di Torino

RELAZIONE INTERVENTI NECESSARI: PIAZZETTA PRIMO LEVI 12, TORINO

Verso la fine del 2017 a seguito della caduta di alcuni calcinacci dai cornicioni del tempio grande, approfittando dei lavori in quota per le opere di messa in sicurezza sono emerse alcune criticità:

1. FACCIATE TEMPIO GRANDE

La messa in sicurezza ha fatto emergere problematiche ai  cornicioni con distacchi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In corrispondenza delle facciate esterne i merli dei ballatoi delle torri si presentano in condizione di forte distacco ed alcuni sono stati già rimossi perché pericolanti.

Richiedono un intervento di consolidamento o ripristino se già distaccati dal supporto.

Delle lamelle in piombo  delle cupole si presentano in alcuni punti, sollevate e/o in fase di distacco.

 

2. COPERTURA TEMPIO GRANDE

A causa degli eventi atmosferici ci sono delle forti infiltrazioni dalla copertura del tempio grande, che si sono manifestate all’interno del tempio stesso, degradando i supporti che necessitano ora di scrostatura e nuova tinteggiatura.

Ci sono diversi punti di criticità della copertura stessa, che richiedono la revisione o sostituzione delle faldaleria.  Questo necessita dell’installazione di una linea vitae e di botole passo d’uomo, per l’accesso in copertura e per la sua manutenzioni.

 

 

3. DECORAZIONI TEMPIO GRANDE

Si sono individuate zone che necessitano di decorazione a seguito di accurata scrostatura delle zone in fase di distacco e/o sfogliatura dovuta ad infiltrazioni.

 

4. CANCELLETTO ACCESSO TORRI

L’accesso alle torri,  necessita di un cancello di sicurezza. Questo per eliminare la botola di posizionata in cima alla scala, difficile da usare.

 

 

 

5. CAPITELLI TEMPIO GRANDE

Ci sono numerose lesioni sui capitelli delle balconate del Tempio Grande.  Gli stessi non sono strutturali, ma realizzati in gesso come getto in cassaforma.  Il

loro distacco, data l’altezza, potrebbe essere estremamente pericoloso e pertanto richieder, successivamente alla loro messa

in sicurezza, un consolidamento non invasivo, con l’utilizzo di resine consolidanti.

 

6. DECORAZIONE E RESTAURO FACCIATA TEMPIO GRANDE, PIAZZETTA PRIMO LEVI 12

Con l’uso di ponteggi e cestelli è necessario il restauro e la decorazione della parte bassa della facciata sotto primo cornicione (lesene, scritte, parti lignee, ecc…), sia al fine di uniformare i ripristini all’esistente per garantire un risultato duraturo nel tempo.

 

 

 

7. INFERRIATE E MURI PERIMETRALI

Bisogna effettuare un controllo generale completo in fase di esecuzione dei lavori, il controllo dei sistemi di chiusura, ancoraggio e la verniciatura delle inferriate perimetrali, delle murature perimetrali, controllo e verifica di inferriate e finestre del piano seminterrato, compresa la verifica delle superfici vetrate e l’integrazione, ove mancanti, con inferriate di sicurezza ed infine prevedere un controllo generale delle apparecchiature elettriche, quadri e dell’impianto di messa a terra per l’adeguamento alle normative vigenti in materia.

 

STUDIO TECNICO DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA
Luciano FAVERO Architetto – Francesco STANTE Architetto

 

COSTI

I suddetti lavori sono in fase di preventivazione, ma le stime preliminare prevedono €60-70 000, solo per i lavori di mess in sicurezza, consolidamento, conservazione e ridecorazione localizzate in zone deteriorate.  La struttura in ogni caso ha bisogno di una decorazione interna ed opere per migliorare le acustiche, mai soddisfacente.  Questo assieme solleva le stime ai €100 000 totale.

DONAZIONI

Le persone fisiche che effettuano erogazioni liberali a favore di Onlus possono optare per:
– la deducibilità nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato, e comunque nella misura massima di 70 000 € annui.
– la detrazione dall’Irpef del 19% 
calcolata sul limite massimo di 2 065,83 euro.
 

Per avere una ricevuta fiscale è importante indicare gli estremi del versamento agli uffici amministrativi.

Beneficiario: PIEMONTE EBRAICO O.N.L.U.S.
Indirizzo:    Piazzetta Primo Levi, 12, 10125 Torino TO
IBAN:         IT97 Z033 5901 6001 0000 0015 740
Banca:        BANCA PROSSIMA
BIC/SWIFT:    BCITITMXXXX
Causale:      Fondo Conservazione Tempio Grande

Calendarietto

« Gennaio 2021 » loading...
D L M M G V S
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
Mar 19

Incontro in ricordo di Aharon Appelfeld

19 Gennaio alle 18:00 - 20:00
Mer 20

Che cosa sono le Pietre d’inciampo?

20 Gennaio alle 8:00 - 17:00
Gio 21

I racconti di Matilde

21 Gennaio alle 21:00 - 23:00
Mar 26

Auschwitz, città tranquilla

26 Gennaio alle 18:00 - 20:00
Mar 26

Dai campi di calcio ad Auschwitz

26 Gennaio alle 18:00 - 20:00

Articoli recenti

  • Comunicazioni dalla Biblioteca

    La biblioteca riapre con un nuovo orario: merco...
  • Libri gennaio

    Le Fosse Ardeatine dodici storie / Silvia Haia ...
  • Orario Uffici

    Gli uffici della Comunità rimarranno chiusi fin...
  • Scuola di vita (GENNAIO 2021 – I pagina)

    Gli ultimi mesi hanno sottoposto la nostra comu...
  • contatti

    COMUNITA’ EBRAICA DI TORINO – piazzetta P...

Articoli Arretrati

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017

Piazzetta Primo Levi, 12, 10125 Torino TO
tel: 011 650.83.32 – fax: 011 669.11.73
email: segreteria@torinoebraica.it

p.iva: 05779120012 cf: 80082830011
iban: INTESA SANPAOLO IT29S 03069 09606 10000000 2570  (da 06/2019)

Apri con Google Maps

Info

  • Contattaci
  • Recapiti ed orari
  • Casa di Riposo
  • Sezioni
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Donazioni
  • Privacy Policy

Articoli

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
  • Developed by PlusCulture

copyright © 2018 Comunità Ebraica di Torino.

TORNA SU
Questo sito web utilizza cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
OkInformativa estesa