Fundraising per la Conservazione del Tempio Grande di Torino
RELAZIONE INTERVENTI NECESSARI: PIAZZETTA PRIMO LEVI 12, TORINO
Verso la fine del 2017 a seguito della caduta di alcuni calcinacci dai cornicioni del tempio grande, approfittando dei lavori in quota per le opere di messa in sicurezza sono emerse alcune criticità:
1. FACCIATE TEMPIO GRANDE
La messa in sicurezza ha fatto emergere problematiche ai cornicioni con distacchi.
In corrispondenza delle facciate esterne i merli dei ballatoi delle torri si presentano in condizione di forte distacco ed alcuni sono stati già rimossi perché pericolanti.
Richiedono un intervento di consolidamento o ripristino se già distaccati dal supporto.
Delle lamelle in piombo delle cupole si presentano in alcuni punti, sollevate e/o in fase di distacco.
2. COPERTURA TEMPIO GRANDE
A causa degli eventi atmosferici ci sono delle forti infiltrazioni dalla copertura del tempio grande, che si sono manifestate all’interno del tempio stesso, degradando i supporti che necessitano ora di scrostatura e nuova tinteggiatura.
Ci sono diversi punti di criticità della copertura stessa, che richiedono la revisione o sostituzione delle faldaleria. Questo necessita dell’installazione di una linea vitae e di botole passo d’uomo, per l’accesso in copertura e per la sua manutenzioni.
3. DECORAZIONI TEMPIO GRANDE
Si sono individuate zone che necessitano di decorazione a seguito di accurata scrostatura delle zone in fase di distacco e/o sfogliatura dovuta ad infiltrazioni.
4. CANCELLETTO ACCESSO TORRI
L’accesso alle torri, necessita di un cancello di sicurezza. Questo per eliminare la botola di posizionata in cima alla scala, difficile da usare.
5. CAPITELLI TEMPIO GRANDE
Ci sono numerose lesioni sui capitelli delle balconate del Tempio Grande. Gli stessi non sono strutturali, ma realizzati in gesso come getto in cassaforma. Il
loro distacco, data l’altezza, potrebbe essere estremamente pericoloso e pertanto richieder, successivamente alla loro messa
in sicurezza, un consolidamento non invasivo, con l’utilizzo di resine consolidanti.
6. DECORAZIONE E RESTAURO FACCIATA TEMPIO GRANDE, PIAZZETTA PRIMO LEVI 12
Con l’uso di ponteggi e cestelli è necessario il restauro e la decorazione della parte bassa della facciata sotto primo cornicione (lesene, scritte, parti lignee, ecc…), sia al fine di uniformare i ripristini all’esistente per garantire un risultato duraturo nel tempo.
7. INFERRIATE E MURI PERIMETRALI
Bisogna effettuare un controllo generale completo in fase di esecuzione dei lavori, il controllo dei sistemi di chiusura, ancoraggio e la verniciatura delle inferriate perimetrali, delle murature perimetrali, controllo e verifica di inferriate e finestre del piano seminterrato, compresa la verifica delle superfici vetrate e l’integrazione, ove mancanti, con inferriate di sicurezza ed infine prevedere un controllo generale delle apparecchiature elettriche, quadri e dell’impianto di messa a terra per l’adeguamento alle normative vigenti in materia.
STUDIO TECNICO DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA
Luciano FAVERO Architetto – Francesco STANTE Architetto
COSTI
I suddetti lavori sono in fase di preventivazione, ma le stime preliminare prevedono €60-70 000, solo per i lavori di mess in sicurezza, consolidamento, conservazione e ridecorazione localizzate in zone deteriorate. La struttura in ogni caso ha bisogno di una decorazione interna ed opere per migliorare le acustiche, mai soddisfacente. Questo assieme solleva le stime ai €100 000 totale.
DONAZIONI
– la detrazione dall’Irpef del 19% calcolata sul limite massimo di 2 065,83 euro.
Per avere una ricevuta fiscale è importante indicare gli estremi del versamento agli uffici amministrativi.
Beneficiario: PIEMONTE EBRAICO O.N.L.U.S.
Indirizzo: Piazzetta Primo Levi, 12, 10125 Torino TO
IBAN: IT97 Z033 5901 6001 0000 0015 740
Banca: BANCA PROSSIMA
BIC/SWIFT: BCITITMXXXX
Causale: Fondo Conservazione Tempio Grande