– 8 per mille a favore dell’UCEI – Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
Ogni cittadino che presenta la dichiarazione dei redditi può scegliere la destinazione dell’8 per mille del gettito IRPEF tra diverse opzioni. La scelta si compie mettendo la propria firma sul modello in corrispondenza della destinazione prescelta.
– 5 mille per mille a favore della Comunità Ebraica di Torino
Per donare il 5 per mille alla Comunità è necessario cercare lo spazio dedicato alla destinazione del 5 per mille, firmare nel riquadro intitolato “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale” e inserire il codice fiscale della Comunità C.F. 80082830011.
– 2 per mille
Da quest’anno è inoltre possibile devolvere il 2 per mille dell’imposta sul reddito alle Associazioni culturali che compaiono nell’apposito elenco istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Per destinare il 2 per mille è necessario cercare l’apposito spazio nella dichiarazione dei redditi, firmare e indicare il codice fiscale dell’associazione prescelta. Tra le diverse Associazioni riconosciute segnaliamo le seguenti:
Archivio Ebraico Terracini: C.F: 80104160017
Centro Internazionale di studi Primo Levi: C.F. 97700560010
Fondazione MEIS (Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah): C.F. 93072970382
Fondazione CDEC (Centro di documentazione Ebraica Contemporanea): C.F. 97049190156
Fondazione Beni Culturali Ebraici in Italia: C.F. 96196480584
Adei Wizo: C.F. 80173910151
Firme 8 per mille, 5 per mille e 2 per mille
by
Rosy Scavuzzo
/
7 July 2021 – כ״ז בתמוז ה׳תשפ״א
/
Published in
— Promemoria di Comunicazioni Varie