×

Articoli recenti

  • Libri luglio 2025

    14202 – Il palazzo dell’ebraico / S...
  • Avviso di selezione Assistente Rabbino Capo

    Si pubblica di seguito l’avviso di selezione pe...
  • Libri giugno 2025

    14202 – Il palazzo dell’ebraico / S...
  • Calendario Eventi Giugno 2025

    Gli eventi a Torino, in Piemonte e nazionali di...
  • Libri maggio 2025

    Il coraggio dell’indignazione: i 44 uffic...

Articoli Arretrati

  • Settembre 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
social sharing

Piazzetta Primo Levi, 12, 10125 Torino TO
tel: 011 650.83.32 – fax: 011 669.11.73
email: segreteria@torinoebraica.it

p.iva: 05779120012 cf: 80082830011
iban: INTESA SANPAOLO IT29S 03069 09606 10000000 2570  (da 06/2019)

Apri con Google Maps

  • ItalianoItaliano
    • English English
  • Registrati
  • Portale
  • י״ב בתשרי ה׳תשפ״ו

Torino Ebraica

  • Calendario
  • Sezioni
    • Acqui
    • Alessandria
    • Asti
    • Carmagnola
    • Cherasco
    • Chieri
    • Cuneo
    • Fossano
    • Ivrea
    • Mondovì
    • Nizza Monferrato
    • Saluzzo
  • Struttura
    • Storia
    • Sinagoghe
    • Casa di Riposo
    • Scuole
    • Biblioteca
    • Ufficio Rabbinico
    • Kasherut Torino
    • Info:orari, email, #telefono
  • Vita Ebraica
    • Orario delle officiature
    • Feste e Ricorrenze
      • Rosh Hashanà e Kippur
      • Sukkoth, Sheminì Atzeret e Simchà Torà
      • Chanukkah
      • Tu Bishvat
      • Purim
      • Pésach
      • Yom ha Shoà
      • Yom Hazikkaron e Yom Haazmaut
      • ‘Omer e Lag Ba’omer
      • Shavu’òth
    • Il Tempo
    • Il Cibo, la Kasherut
    • Fondi e Tzedakah
      • Fundraising per la Conservazione del Tempio Grande di Torino
      • Donazioni in supporto alla Comunità Ebraica di Torino
  • Enti
    • Fondazioni
    • Associazioni
    • Altre Istituzioni
  • Iscritti
  • Visite
    • I siti
    • Formule turistiche
    • Prenotazione
  • News
    • Notiziario
    • Newsletter del Martedì
    • Promemoria del venerdì
  • Contattaci
  • Home
  • Articoli
  • - Articoli in primo piano -
  • Salone Internazionale del Libro di Torino 2023
 

Salone Internazionale del Libro di Torino 2023

da Deborah Cesana / 9 Maggio 2023 – י״ח באייר ה׳תשפ״ג / Pubblicato il - Articoli in primo piano -

Salone Internazionale del Libro di Torino 2023 – PROGRAMMA

Testimoni allo specchio giovedì 18 maggio, 14.00 Sala Oro Ospiti PIF e Tatiana Bucci. Modera Sara D’Amario.
Alla fine vince sempre l’oblio?
Le pietre d’inciampo e la forza delle microstorie
giovedì 18 maggio, 17.30 Arena Piemonte, padiglione 2 Ospiti Michela Cella, Anna Foa, Roberto Mastroianni, Andrea Ripetta e Adachiara Zevi. Modera Barbara Berruti.
Tre rilanci per Primo Levi
Un atlante virtuale, un atlante immaginario, un luogo reale
venerdì 19 maggio, 10.30 Sala Bianca – Area esterna, padiglione 3 Con Walter Barberis, Fabio Levi, Martina Mengoni e Domenico Scarpa.
La piuma del ghetto
Antonello Capurso
venerdì 19 maggio, 13.15 Sala Olimpica, padiglione 1 Ospiti Chiara Appendino e Claudia Abbina con l’autore.
Fare Memoria oggi venerdì 19 maggio, 13.15 Sala Azzurra, padiglione 3 Ospiti il direttore del Memoriale e museo di Auschwitz-Birkenau Piotr Cywiński, il presidente della Fondazione Gariwo Gabriele Nissim e gli scrittori Francesco Cataluccio e Wlodek Goldkorn.
Attraverso lo specchio riflettiamo
La conoscenza di sé tramite le trasformazioni della società
venerdì 19 maggio, 13.30 Arena Piemonte, padiglione 2 Il commento di Alessandro Barbero e Mauro Forno alle letture di autori tra Ottocento e Novecento
La matta di Piazza Giudia
Storia e memoria dell’ebrea romana Elena Di Porto
domenica 21 maggio, 11.45 Sala Indaco, Oval Gaetano Petraglia dialogherà con Caterina Di Chio e Guido Vitale.
Un posto sotto questo cielo
Presentazione del libro di Daniele Scalise
domenica 21 maggio, 18.00 Centro sociale, Comunità ebraica Ospiti Daniele Scalise, Elèna Mortara, Dario Peirone e Dario Disegni.
REMEMBR-HOUSE
Case di memoria
lunedì 22 maggio, 16.30 Sala Gialla, padiglione 2 Un progetto per la formazione di cittadini europei. Con Sara Gomel

 

Di seguito il link all’articolo “Dialoghi sulla memoria” dedicato agli incontri organizzati dal Comitato Resistenza e Cosituzione e dall’Anpi

Taggato in: salone del libro

SEARCH

RECENT POSTS

  • Libri luglio 2025

  • Avviso di selezione Assistente Rabbino Capo

  • Libri giugno 2025

TAG CLOUD

A.D.E.I./ Comunità di Torino Adei wizo Antisemitismo bando Ben Yish Chay Beshallach Bishul Bo Chanuccà Chanukkiah chanukkà Comunità Conservazione cultura Daniele Levi evento internazionale evento locale evento nazionale frittelle GDM Giorgio Foà Hesped Lacerare Leggi razziali libri meis Memoria miracolo Parashah purim Purim locali italiani Qorea' Rav Alberto Moshe Somekh Rav Ariel Di Porto Razzismo razzismo e leggi razziali ricette Ristrutturazione Shabbat Torat Chayim Umberto Ghiron Viaggio della Memoria Waerà web Yitrò

Info

  • Contattaci
  • Recapiti ed orari
  • Casa di Riposo
  • Sezioni
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Donazioni
  • Privacy Policy

Articoli

  • Developed by PlusCulture

copyright © 2021 Comunità Ebraica di Torino.

TORNA SU