domenica 28 gennaio, ore 18.00
Cinema Massimo, via Verdi 18 Torino
Il 28 gennaio 2024 verrà presentato alle ore 18 in prima nazionale il film “Le valigie della storia” film autobiografico prodotto da Marina Piperno e Luigi Faccini.
Gli autori nella scheda di presentazione dichiarano: “Questo film nasce da due leve: la prima raccogliere la memoria dell’accaduto, versandolo nella storia che l’ha causato, la seconda, la documentazione fotografica che, studiandola accanitamente, consente di afferrare gli avvenimenti del passato.
Il ritrovamento di bobine pathé baby, girate da Simone Piperno, padre della produttrice, hanno fatto emergere preziose immagini che si collocano tra gli anni 1930 e il 1946, dando corpo ad un viaggio della memoria, di cui la stessa Marina Piperno diventa l’interprete mettendosi a disposizione del 1900, denominato Il Secolo Breve.
Gli autori ne parleranno con lo storico Giovanni De Luna e il professor Silvio Alovisio, docente di cinema all’Università di Torino.
La proiezione sarà preceduta dalla presentazione del libro di Marina Piperno, Eppure qualcosa ho visto sotto il sole, 2023.
Nel maggio 2023 è stata fatta dal Gruppo di Studi Ebraici un’intervista a Marina Piperno dal titolo “Un vulcano gentile”.
Iniziativa a cura di Archivio nazionale cinematografico della Resistenza in collaborazione con Comunità ebraica di Torino, Gruppo di Studi Ebraici e Museo nazionale del cinema-Fondazione Maria Adriana Prolo.
Locandina
Le valigie della storia, Marina Piperno e Luigi Faccini, Italia 2023
da
Deborah Cesana
/
25 Dicembre 2023 – י״ג בטבת ה׳תשפ״ד
/
Pubblicato il
- Articoli in primo piano -, Storico-Culturale