Giovedì 25 gennaio, ore 9.30
Accademia delle Scienze
Sala dei Mappamondi
Via Accademia delle Scienze, 6
Il convegno prende le mosse dalla distinzione semantica tra antisemitismo e antigiudaismo. Sebbene ormai usato nel senso generale di avversione al popolo ebraico, il termine antisemitismo nella sua accezione più stretta si riferisce all’elemento etnico.
L’antigiudaismo esprime invece l’avversione religiosa e culturale all’ebraismo.
Il Convegno intende ricostruirne la storia, dalle origini al Novecento, per mostrare come l’atteggiamento antiebraico possa assumere molti volti, alcuni dei quali compatibili con posizioni culturali apparentemente innocue perché indipendenti dalla persecuzione razziale.
Cliccare al seguente link per prenotare
LOCANDINA
- Calendario
- Sezioni
- About
- Jewish Life
- Organisations
- Members
- Contact Us
- Visite
- News
- Acqui
- Alessandria
- Asti
- Carmagnola
- Cherasco
- Chieri
- Cuneo
- Fossano
- Ivrea
- Mondovì
- Nizza Monferatto
- Saluzzo
- Sinagoghe
- Ufficio Rabbinico
- Kasherut Torino
- Info:orari, email, #telefono
- Orario delle officiature
- Fondi e Tzedakah
- Fundraising per la Conservazione del Tempio Grande di Torino
- Donazioni in supporto alla Comunità Ebraica di Torino