×

Articoli recenti

  • Libri luglio 2025

    14202 – Il palazzo dell’ebraico / S...
  • Avviso di selezione Assistente Rabbino Capo

    Si pubblica di seguito l’avviso di selezione pe...
  • Libri giugno 2025

    14202 – Il palazzo dell’ebraico / S...
  • Calendario Eventi Giugno 2025

    Gli eventi a Torino, in Piemonte e nazionali di...
  • Libri maggio 2025

    Il coraggio dell’indignazione: i 44 uffic...

Articoli Arretrati

  • September 2025
  • June 2025
  • May 2025
  • April 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • October 2017
  • August 2017
  • May 2017
social sharing

Piazzetta Primo Levi, 12, 10125 Torino TO
tel: 011 650.83.32 – fax: 011 669.11.73
email: segreteria@torinoebraica.it

p.iva: 05779120012 cf: 80082830011
iban: INTESA SANPAOLO IT29S 03069 09606 10000000 2570  (da 06/2019)

Apri con Google Maps

  • EnglishEnglish
    • Italiano Italiano
  • Registrati
  • Portale
  • י״א בתשרי ה׳תשפ״ו

Torino Ebraica

  • Calendario
  • Sezioni
  • About
    • History
    • Retirement home
    • School
    • Library
  • Jewish Life
    • Holidays
      • Rosh Hashanà e Kippur
      • Sukkoth, Sheminì Atzeret and Simchà Torà
      • Chanukkàh
      • Tu Bishvat
      • Purim
      • Pésach
      • Yom ha Shoà
      • Yom Hazikkaron e Yom Haazmaut
      • ‘Omer and Lag Ba’omer
      • Shavu’òth
    • The Jewish Time
    • Food and Kashrut
  • Organisations
    • Foundations
    • Associations
    • Other institutions
  • Members
  • Contact Us
  • Visite
    • I siti
    • Formule turistiche
    • Prenotazione
  • News
    • Notiziario
    • Newsletter del Martedì
    • Promemoria del venerdì
  • Acqui
  • Alessandria
  • Asti
  • Carmagnola
  • Cherasco
  • Chieri
  • Cuneo
  • Fossano
  • Ivrea
  • Mondovì
  • Nizza Monferatto
  • Saluzzo
  • Sinagoghe
  • Ufficio Rabbinico
  • Kasherut Torino
  • Info:orari, email, #telefono
  • Orario delle officiature
  • Fondi e Tzedakah
  • Fundraising per la Conservazione del Tempio Grande di Torino
  • Donazioni in supporto alla Comunità Ebraica di Torino
  • Home
  • Articoli
  • Uncategorized
  • Il Quatuor pour la fin du temps di Messiaen per il Giorno della Memoria
 

Il Quatuor pour la fin du temps di Messiaen per il Giorno della Memoria

by Deborah Cesana / 25 January 2024 – ט״ו בשבט ה׳תשפ״ד / Published in Uncategorized

domenica 28 gennaio, 10.30
Auditorium Rai “Arturo Toscanini” con i cameristi dell’Orchestra Rai

È dedicato al “Giorno della memoria” il primo appuntamento cameristico delle “Domeniche dell’Auditorium” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, incluso nel cartellone della Stagione 2023/2024. Il concerto, in programma domenica 28 gennaio alle 10.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, verrà registrato da Radio3 che lo trasmetterà in differita domenica 4 febbraio alle 20.30.
In programma Quatuor pour la fin du temps che Olivier Messiaen scrisse alla fine del 1940 in campo di concentramento, interpretato dai professori dell’Orchestra Rai Matteo Ruffo (violino), Enrico Maria Baroni (clarinetto) ed Eduardo dell’Oglio (violoncello), a cui si aggiunge Andrea Rebaudengo al pianoforte.
Con l’entrata in guerra del suo Paese, la Francia, Messiaen fu chiamato alle armi nel 1939 e catturato dai tedeschi. Fu poi trasferito a Görlitz, in Slesia, al confine con la Polonia, dove passò un anno e dove scrisse il Quatuor, che fu eseguito il 15 gennaio del 1941 davanti ai 5.000 prigionieri del Lager Stalag VIII-A.
«Non ho mai avuto ascoltatori così attenti e comprensivi», raccontò in seguito Messiaen, che alle drammaticità di quei giorni si era riferito in modo piuttosto indiretto, ispirato da un passaggio del capitolo 10 dell’Apocalisse. Lo riassunse così: «Poi vidi un altro angelo potente che scendeva dal cielo, avvolto in una nube; sopra il suo capo vi era l’arcobaleno; il suo volto era come il sole e i suoi piedi come colonne di fuoco. Alzò la mano destra verso il cielo e giurò per colui che vive nei secoli dei secoli dicendo che non ci sarebbe stato più tempo. Ma nei giorni in cui il settimo angelo avrebbe suonato la tromba, si sarebbe compiuto il mistero di Dio».
I biglietti per il concerto, proposti al prezzo unico di 5 euro, sono in vendita online sul sito dell’OSN Rai e presso la biglietteria dell’Auditorium Rai di Torino.

BIGLIETTERIA
Via Rossini 15 – 10124 – Torino Tel: 011/8104653 – 8104961
e-mail: biglietteria.osn@rai.it

Orari apertura biglietteria:
lunedì CHIUSO
martedì e mercoledì dalle 10.00 alle 14.00 giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 19.00

In occasione dei concerti la biglietteria sarà aperta un’ora prima dell’evento.

SEARCH

RECENT POSTS

  • Libri luglio 2025

  • Avviso di selezione Assistente Rabbino Capo

  • Libri giugno 2025

TAG CLOUD

Conservazione Ristrutturazione

Info

  • Contact us
  • Contacts & office hours
  • Retirement home
  • Region
  • School
  • Library
  • Donations
  • Privacy Policy

Articoli

  • Developed by PlusCulture @en

copyright © 2021 Comunità Ebraica di Torino.

TOP