Il flebile filo della memoria
Presentazione del fumetto e messa in scena dell’omonimo spettacolo
Biblioteche civiche torinesi, in collaborazione con la Compagnia Lontani dal Centro
Biblioteca civica Alessandro Passerin d’Entréves – via Guido Reni, 96/15-102
martedì 24 gennaio, 10.00/13.00
Il flebile filo della memoria è uno spettacolo teatrale messo in scena dal 2013, per le scuole e il pubblico adulto, che si basa sulla partecipazione diretta dello spettatore, il quale diventa elemento agente dell’azione teatrale, generando così un elevato coinvolgimento emotivo.
Il fumetto omonimo – dell’autore Fulvio Abbracciavento – trae ispirazione dallo spettacolo e si prefigge lo scopo di spingere le giovani generazioni a diffondere i valori essenziali alla convivenza sociale, quali il rispetto per ogni diversità, la supremazia del confronto dialettico rispetto alla violenza, la solidarietà verso gli emarginati e i bisognosi, la promozione dell’azione civile. I disegni sono a firma di Alessia Atzori, illustratrice di tredici anni i cui disegni recano l’evidente traccia di come i giovani possano percepire la Shoah.
Lo spettacolo è rivolto alle scuole. La durata dello spettacolo è di circa 30 minuti. Repliche ogni 35 minuti per un massimo di 6 classi nella stessa mattinata. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
Per informazioni scrivere a biblioteca.passerin@comune.torino.it o telefonare a 011 011 35290
- Calendario
- Sezioni
- About
- Jewish Life
- Organisations
- Members
- Contact Us
- Visite
- News
- Acqui
- Alessandria
- Asti
- Carmagnola
- Cherasco
- Chieri
- Cuneo
- Fossano
- Ivrea
- Mondovì
- Nizza Monferatto
- Saluzzo
- Sinagoghe
- Ufficio Rabbinico
- Kasherut Torino
- Info:orari, email, #telefono
- Orario delle officiature
- Fondi e Tzedakah
- Fundraising per la Conservazione del Tempio Grande di Torino
- Donazioni in supporto alla Comunità Ebraica di Torino