×

Articoli recenti

  • Libri luglio 2025

    14202 – Il palazzo dell’ebraico / S...
  • Avviso di selezione Assistente Rabbino Capo

    Si pubblica di seguito l’avviso di selezione pe...
  • Libri giugno 2025

    14202 – Il palazzo dell’ebraico / S...
  • Calendario Eventi Giugno 2025

    Gli eventi a Torino, in Piemonte e nazionali di...
  • Libri maggio 2025

    Il coraggio dell’indignazione: i 44 uffic...

Articoli Arretrati

  • September 2025
  • June 2025
  • May 2025
  • April 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • October 2017
  • August 2017
  • May 2017
social sharing

Piazzetta Primo Levi, 12, 10125 Torino TO
tel: 011 650.83.32 – fax: 011 669.11.73
email: segreteria@torinoebraica.it

p.iva: 05779120012 cf: 80082830011
iban: INTESA SANPAOLO IT29S 03069 09606 10000000 2570  (da 06/2019)

Apri con Google Maps

  • EnglishEnglish
    • Italiano Italiano
  • Registrati
  • Portale
  • י״א בתשרי ה׳תשפ״ו

Torino Ebraica

  • Calendario
  • Sezioni
  • About
    • History
    • Retirement home
    • School
    • Library
  • Jewish Life
    • Holidays
      • Rosh Hashanà e Kippur
      • Sukkoth, Sheminì Atzeret and Simchà Torà
      • Chanukkàh
      • Tu Bishvat
      • Purim
      • Pésach
      • Yom ha Shoà
      • Yom Hazikkaron e Yom Haazmaut
      • ‘Omer and Lag Ba’omer
      • Shavu’òth
    • The Jewish Time
    • Food and Kashrut
  • Organisations
    • Foundations
    • Associations
    • Other institutions
  • Members
  • Contact Us
  • Visite
    • I siti
    • Formule turistiche
    • Prenotazione
  • News
    • Notiziario
    • Newsletter del Martedì
    • Promemoria del venerdì
  • Acqui
  • Alessandria
  • Asti
  • Carmagnola
  • Cherasco
  • Chieri
  • Cuneo
  • Fossano
  • Ivrea
  • Mondovì
  • Nizza Monferatto
  • Saluzzo
  • Sinagoghe
  • Ufficio Rabbinico
  • Kasherut Torino
  • Info:orari, email, #telefono
  • Orario delle officiature
  • Fondi e Tzedakah
  • Fundraising per la Conservazione del Tempio Grande di Torino
  • Donazioni in supporto alla Comunità Ebraica di Torino
  • Home
  • Articoli
  • Highlighted Article
  • Bando di Ricerca Educatori per Attività Giovanili Ebraiche
 

Bando di Ricerca Educatori per Attività Giovanili Ebraiche

by Deborah Cesana / 1 July 2024 – כ״ה בסיון ה׳תשפ״ד / Published in Highlighted Article, UCEI

Pubblichiamo di seguito il Bando di Ricerca e Selezione di Educatori per le Attività Giovanili Ebraiche da inserire nell’Ufficio Giovani Nazionale dell’Area Cultura e Formazione UCEI.

Bando di Ricerca Educatori per Attività Giovanili Ebraiche
L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) è alla ricerca di educatori esperti per attività giovanili ebraiche da inserire nell’Ufficio Giovani Nazionale dell’Area Cultura e Formazione.

Profilo del Candidato Ideale:

  • Esperienza nel campo dell’educazione informale presso movimenti giovanili o altri enti ebraici.
  • Predisposizione al lavoro di gruppo.
  • Età consigliata: 18 – 25 anni.
  • Titolo di studio: Diploma di maturità.
  • Conoscenza della lingua ebraica.

Costituiscono Titoli Preferenziali:

  • Partecipazione a corsi del CRI – Collegio Rabbinico Italiano e/o del CDL – Corso di Laurea in Studi Ebraici dell’UCEI.
  • Iscrizione o laurea in materie umanistiche/sociali ed educatori professionali.
  • Studi ebraici in Italia e all’estero (mechina, hacshara, etc.).

Descrizione del Lavoro:

  • Svolgere attività di educazione informale, con particolare attenzione alle piccole comunità ebraiche italiane.
  • Le attività si svolgeranno principalmente di domenica o durante l’intero weekend.

Formazione e Impegno:

  • Il candidato dovrà impegnarsi a frequentare almeno 3 seminari di formazione organizzati nel weekend dall’UCEI.

Inizio Collaborazione:

  • Ottobre 2024.

Disponibilità Richiesta:

  • Soprattutto durante la domenica e nel weekend.

Come Candidarsi: Gli interessati dovranno inviare i seguenti documenti all’indirizzo email info@ucei.it:

  • Curriculum Vitae (con autorizzazione al trattamento dei dati personali).
  • Lettera motivazionale.

Scadenza Domande: Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 25 agosto 2024.

Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Area Cultura e Formazione – Ufficio Giovani Nazionale

SEARCH

RECENT POSTS

  • Libri luglio 2025

  • Avviso di selezione Assistente Rabbino Capo

  • Libri giugno 2025

TAG CLOUD

Conservazione Ristrutturazione

Info

  • Contact us
  • Contacts & office hours
  • Retirement home
  • Region
  • School
  • Library
  • Donations
  • Privacy Policy

Articoli

  • Developed by PlusCulture @en

copyright © 2021 Comunità Ebraica di Torino.

TOP