Calendario Eventi Settembre 2022
4 domenica 7.30
XXIV Edizione di Attraverso La Memoria
Marcia FRONTIERE di PACE
Ritrovo e partenza da San Giacomo di Entracque
11 domenica 17.00
Sempre un passo avanti
Presentazione dell’edizione italiana del libro di Alfred Feldman
Santuario di San Mauro, Piazza Galimberti, 7, Rittana
A cura di Lucio Monaco e Barbara Trapani
giovedì 15 – domenica 18 settembre
Festa del Libro Ebraico
Via Piangipane 79-83, Ferrara
Organizzato da MEIS
Giornata Europea della Cultura Ebraica
Domenica 18 settembre 2022 avrà luogo la ventitreesima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che apre alla cittadinanza le porte di Sinagoghe, musei e altri siti ebraici, con centinaia di appuntamenti, quest’anno in centodue località distribuite in sedici regioni, da nord a sud alle isole.
L’iniziativa, coordinata e promossa nel nostro Paese dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e alla quale aderiscono ventisei Paesi europei, ha quale tema a fare da fil rouge tra tutti gli eventi il “Rinnovamento”: un invito a pensare nuovi modelli di convivenza e di sviluppo, di fronte alle grandi e difficili sfide del nostro tempo.
Per maggiori informazioni cliccare sul sito della Comunità ebraica
21 mercoledì 17.00
Ricordo prof.ssa Adelaide Zaccuti
Via B. Galliari, 13
Organizzato da Casa di Riposo
21 mercoledì 18.00
Presentazione del libro “Ebrei a Saluzzo: 1938 – 1945” di Adriana Muncinelli
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi 12
Organizzato da Comunità Ebraica Torino, Amicizia Ebraico Cristiana Torino
- Published in Uncategorized
Orario Uffici Estate 2022
Gli uffici rimarranno chiusi da lunedì 8 a venerdì 19 agosto compreso.
- Published in Comunicazioni di servizio
Libri luglio 2022
Gli ebrei nel Corano / Meir M. Bar-Asher ; traduzione e prefazione all’edizione italiana a cura di. – [Trapani] : Il pozzo di Giacobbe, ©2022. – 186 p. ; 22 cm G.II.26
Alla vita, le-chaym : un racconto tra storia e memoria / Bruno Carmi e alcuni scritti di Dario Carmi ; illustrati da Nella Levi ; [introduzione di Alberto Cavaglion]. – [S.l. : s.n.], [2022]. – 213 p. : ill. ; 24 cm G.II.27
Rita Levi-Montalcini e il suo maestro : una grande avventura nelle neuroscienze alla scuola di Giuseppe Levi / Piccolino … [et al.] ; a cura di Marco Piccolino. – Pisa : ETS, 2021. – 315 p. : ill. ; 21 cm G.II.28
Qualcosa camuffato da amore / Galia Oz ; traduzione dall’ebraico di Sarah Kaminski e Maria Teresa Milano. – Milano : Sonda, 2022. – 142 p. ; 22 cm G.II.29
Trauma della shoah, ebraismo e psicoanalisi / Alberto Sonnino. – Milano : Angeli, 2022. – 127 p. ; 23 cm G.II.30
Un papa in guerra : la storia segreta di Mussolini, Hitler e Pio 12. / David I. Kertzer ; traduzione di Sara Caraffini, Giulia Frare, Paolo Lucca. – Milano : Garzanti, 2022. – 705 p. : ill ; 23 cm G.II.31
Il tesoro degli ebrei : Roma e Gerusalemme / Luciano Canfora. – Bari ; Roma : Laterza, 2021. – 289 p. ; 24 cm G.II.32
Preludio al ghetto di Venezia : gli ebrei sotto i dogi (1250-1516) / Renata Segre. – Venezia: Ca’ Foscari, 2022. – edizione open access scaricabile
- Published in Y Nuovi ingressi in Biblioteca
Libri giugno 2022
Mi chiamo / Roberta Anau. – [Torino] : Buendia Books, 2022. – 41 p. : ill. ; 15 cm G.I.7
Nedelia nello spazio / Chiara Segre ; illustrazioni di Alessandra Ochetti. – Livorno : Belforte, 2022. – 49 p. : ill. ; 21 cm G.II.5
Canaglia / Itamar Orlev ; traduzione di Silvia Pin. – Firenze : Giuntina, 2022. – 399 p. ; 21 cm G.II.6
La comitiva : analisi del messaggio di commiato di Guido e Virginia Passigli scritto dal Collegio militare, Roma, 17 ottobre 1943. – Firenze : Giuntina, 2022. – 72 p. : ill. ; 21 cm G.II.7
Scrivimi sempre : la vita di Tina Bassani / Gemma Moldi. – Firenze : Giuntina, 2022. – 141 p. :ill. ; 21 cm G.II.9
Il canto del fuoco : Leonard Cohen e l’incredibile tour del 1973 nel Sinai / Matti Friedman ; traduzione di Rosanella Volponi. – Firenze : Giuntina, 2022. – 236 p. : ill. ; 21 cm G.II.10
L’ orologio di papà e altri ricordi / Daniel Vogelmann. – Firenze : Giuntina, 2022. – 112 p. ; 20 cm G.I.9
Prove di convivenza : l’istituto della cittadinanza nell’ordinamento giuridico israeliano / Enrico Campelli. – Firenze : Giuntina, 2022. – 269 p. ; 20 cm G.I.6
La memoria dei campi : la Risiera di San Sabba, Fossoli, Natzweiler-Struthof, Drancy / Chiara Beccatini. – Firenze : Giuntina, 2022. – 379 p. : ill., fot. b/n ; 21 cm G.II.21
I linguaggi dell’ineffabile : musica e mistica : tradizioni ebraiche e cristiane a confronto / Enrico Fubini, Laurence Wuidar. – Pisa : ETS, 2022. – 205 p. ; 22 cm. G.II.11
La misura dell’inatteso : ebraismo e cultura italiana (1815-1988) / Alberto Cavaglion. – Roma : Viella, 2022. – 271 p. : ill. ; 21 cm G.II.12
10: Trattato Meghillà (rotolo di Ester) / curatore Michael Ascoli. – Firenze : Giuntina, 2022. – XXXVII, 407 p. : ill. ; 31 cm. ((Testo ebraico a fronte
Calendario Eventi Giugno 2022
2 giovedì 10.15
Cerimonia commemorativa della famiglia Colombo
Organizzato da Comune di Rivarolo Canavese
4 sabato 22.30
Shavuot in Rosa – Tiqqun lel Shavuot
Centro Sociale
P.tta Primo Levi 12
Organizzato da Comunità Ebraica Torino – ADEI
9 giovedì 17.30
Conferenza Alberto Cavaglion
Festival Archivissima
Centro Sociale e ZOOM – P.tta Primo Levi 12
Organizzato da Archivio Terracini
13 lunedì 21.00
Consiglio Comunità
Centro Sociale e ZOOM, P.tta Primo Levi 12
Organizzato da Comunità Ebraica Torino
14 martedì 21.00
Rosa e Cornelia, film di Giorgio Treves
Piattaforma ZOOM
Organizzato da As.S.E.T.
15 mercoledì 13.00
Inaugurazione e corso primo soccorso con Defibrillatore
Centro Sociale, P.tta Primo Levi 12
Organizzato da Maghen David Adom Italia
16 giovedì 21.00
Assemblea Comunità
Centro Sociale e ZOOM, P.tta Primo Levi 12
Organizzato da Comunità Ebraica Torino
19 domenica 19.15 – 21.30
Anteprima internazionale 2019 di Ohad Naharin
Strada Caminata 28, Moncalvo
Organizzato da Orsolina28 Art Foundation
20 lunedì 18.30
Un saluto a Elisabetta
Cortile della Scuola, via Sant’Anselmo 7
23 giovedì 18.00
Presentazione “Nedelia nello Spazio”
Terrazza ERIA Cinque Petali, via San Pio V 11, Torino
Organizzato da Libreria Claudiana, ADEI, AEC, Comunità Ebraica, ERIA
30 giovedì 18.00
L’ebreo inventato: luoghi comuni, pregiudizi, stereotipi
Piattaforma Zoom
Organizzato da UCEI, UGEI, CDEC
- Published in Uncategorized
Calendario Eventi Maggio 2022
2 lunedì 17.30
Il ruolo femminile nei testi dell’ebraismo
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi
Piattaforma Facebook AEC
Organizzato da Amicizia Ebraico Cristiana, Comunità Ebraica Torino
3 martedì 18.00
Terra – Vita – Luce
Uno sguardo su Israele
(inaugurazione)
Teatro Paesana, via Bligny 1
Organizzato da Ermanno Tedeschi, Associazione Acribia
3 martedì 21.00
In principio… per una lettura polifonica di Genesi 1-11
Centro Sociale – Facebook
Organizzato da Comunità Ebraica Torino, AEC, Chiesa Valdese
4 mercoledì 10.00
Viaggio della Memoria del ciclista Giovanni Bloisi
Piazza XVIII Dicembre 1922, angolo via Cernaia
Organizzato da Comune Torino, ANPI, Comunità Ebraica Torino
4 mercoledì 18.00
Cerimonia per Yom ha’Zikaron
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi
Organizzato da Comunità Ebraica Torino
4 mercoledì 20.30
Cena per Yom ha’Atzmaut
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino
5 giovedì 17.30
“L’albero capovolto”, scritto da Rav Somekh
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi
Piattaforma Youtube
Organizzato da Libreria Claudiana, Comunità Ebraica Torino, AEC
8 domenica 11.00
I viaggi dell’Italia Ebraica
Ferrara
Organizzato da UCEI, Comunità Ebraica Ferrara, MEIS
8 domenica 21.00
Viaggio nella musica ebraica
Piattaforma Zoom
Organizzato da Gruppo di Studi Ebraici, Conservatorio G.F. Ghedini, Comunità Ebraica Torino
9 lunedì 21.00
Libri israeliani nel cuore II
Piattaforma Zoom
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino
14 sabato 10.00
Attività per i bambini e pranzo per famiglie
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi
Organizzato da UGN e Comunità Ebraica Torino
16 lunedì 17.15
La Scuola del Silenzio. Per un profilo di Isacco Artom
Archivio di Stato, Piazzetta Mollino
Organizzato da Archivio Terracini
20 venerdì 11.00
Parole di dialogo – Cultura, educazione, responsabilità, lettura
Salone del Libro, Arena Piemonte
Organizzato da Comunità Ebraica Torino nel Coord. Istituti Culturali Piemonte
23 lunedì 17.30
Donne bibliche in alcuni testi della tradizione ebraica medioevale
Piattaforma Facebook AEC
Organizzato da Amicizia Ebraico Cristiana, Comunità Ebraica Torino
24 martedì 14.00
Assemblea soci Archivio Terracini
Piattaforma Zoom Archivio Terracini
Organizzato da Archivio Terracini
25 mercoledì 18.00
L’ebreo inventato: luoghi comuni, pregiudizi, stereotipi – OVER 18
Piattaforma Zoom
Organizzato da UCEI, UGEI, CDEC
29 domenica 10.00 – 14.00
Shavuot in Fiore
Piazzetta Primo Levi
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino
31 martedì 21.00
In principio… per una lettura polifonica di Genesi 1-11
Centro San Fedele, Milano
Facebook AEC
Organizzato da Comunità Ebraica Torino, AEC, Chiesa Valdese
- Published in Uncategorized
Libri maggio 2022
Dell’amore e della fedeltà / Bin Gorion ; a cura di Vincenzo Pinto. – Ed. tascabile. – Torino : Free Ebrei, 2022. – XIII, 303 p. : ill. ; 22 cm G.I.4
Il libro di ricette di Alice : storia di un crimine nazista / Karina Urbach ; traduzione di Silvia Albesano. – Milano : Mondadori, 2022. – 364 p. : ill. ; 24 cm G.I.6
Lampo all’alba : poesie / Lea Goldberg ; a cura di Paola Messori ; postfazione di Giddon Ticotsky. – Firenze : Giuntina, 2022. – 253 p. ; 20 cm G.I.321
Un’altra storia salvata : vite spezzate e vite ritrovate nella bufera della Shoah / Daniela Sarfatti. – Livorno : Belforte, 2022. – 93 p. : ill. ; 21 cm G.II.22
Antropologia halakhica : saggi sul pensiero di Rav Joseph B. Soloveitchik / Massimo Giuliani ; postfazione di David Gianfranco Di Segni. – Livorno : Belforte, 2022. – 191 p. ; 21 cm G.II.23
Gli Effinger : [una saga berlinese] / Gabriele Tergit ; traduzione di Isabella Amico di Meane e Marina Pugliano. – Torino : Einaudi, 2022. – 911 p. ; 22 cm G.II.3
Il mandato per la Palestina : le radici legali dello stato di Israele / David Elber ; prefazione di Bat Ye’or. – Livorno : Belforte, 2022. – 217 p. : ill. ; 21 cm G.II.24
Cielo nero : romanzo biografico / Herbert Avraham Arbib. – Livorno : Salomone Belforte, 2021. – 341 p. ; 21 cm G.II.25
L’albero capovolto : lezioni sulla Torah / Alberto Moshe Somekh ; presentazione di Riccardo Shemuel Di Segni. – Firenze : Giuntina, 2022. – 239 p.; 20 cm G.I.4
- Published in Y Nuovi ingressi in Biblioteca
Libri aprile 2022
Le vie dell’Eden / Eshkol Nevo ; traduzione dall’ebraico di Raffaella Scardi. – Vicenza : Pozza, 2022. – 249 p. ; 22 cm L.III.27
Genesi dell’antisemitismo / Jules Isaac ; con una nota di Luciano Canfora ; traduzione di Paolo Fai. – Palermo : Sellerio, 2022. – 335 p. ; 21 cm L.III.30
Storia dell’antisemitismo : dall’antichità a oggi / Peter Schäfer ; traduzione di Stefania De Lucia e Davide Di Maio. – Roma : Donzelli, 2022. – VII, 268 p. ; 21 cm. L.III.31
Autobiografia di un padre di famiglia / Giuseppe Levi. – [Grassina, Bagno a Ripoli] : Edumond Le Monnier, stampa 2003. – XXXIII, V, 144 p. ; 18 cm. A.I.160
Come foglie al vento / Riccardo Calimani. – Milano : Mondadori, 2022. – 317 p. ; 23 cm L.III.32
La vita stessa è già tanto in questi giorni : ultime lettere dall’esilio americano / Stefan e Lotte. – Roma : Castelvecchi, 2022. – 279 p. ; 21 cm L.III.33
Chi ha tradito Anne Frank : indagine su un caso mai risolto / Rosemary Sullivan ; traduzione di Dan. – Milano : HarperCollins, 2022 (stampa 2021). – 446 p., [4] carte di tav. : ill. ; 22 cm L.VI.415
Purim, Purim Katan, memorie famigliari / Mario Jona. – Torino : Zamorani, 2022. – 37 p. : ill. ; 21 cm A.III.337l
Gli ebrei italiani nelle Americhe dopo le leggi razziali del 1938 / Pietro Rinaldo Fanesi ; introduzione di Andrea Mulas ; postfazione di Silvana Amati. – Roma : Nova Delphi, ©2021. – 129 p. ; 21 cm A.III.37m
Lettere da Auschwitz : storie ritrovate nella corrispondenza inedita dal lager / a cura di Karen Taieb ; prefazione di Ivan Jablonka ; traduzione di Valentina Maini. – Milano : Utet, 2022. – 268 p. : ill. ; 22 cm. A.III.37n
- Published in Y Nuovi ingressi in Biblioteca
Calendario Eventi Aprile 2022
4 lunedì 18.00
Il seguito della Storia
Circolo dei Lettori, via Bogino 9, Torino
Organizzato da Gruppo Sionistico Piemontese
4 lunedì 20.30
I rabbini piemontesi e il Congresso Israelitico di Firenze (1867)
Piattaforma ZOOM
Organizzato da Archivio Terracini
5 martedì 21.00
“…ci faremo un nome…” (Geb. 11,4)
Casa Valdese, Corso Vittorio Emanuele 23, Torino
Organizzato da Comunità, AEC, Chiesa Valdese, Centro San Fedele/Milano
5 martedì 21.00
La libertà è femminile
Piattaforma ZOOM
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino, UCEI
6 mercoledì 11.00
“Non c’è Futuro senza Memoria – MARCIA ARTOM”
Stazione Porta Nuova – Piazzetta Primo Levi
Organizzato da Comunità Torino, Casale Monferrato, Vercelli, Comunità Sant’Egidio
6 mercoledì 21.00
Cuciniamo per Pesach
Piattaforma ZOOM
Organizzato da As.S.E.T.
7 giovedì 15.00
Primo Levi e la lingua intorno a lui
Biblioteca Nazionale Universitaria
Piazza Carlo Alberto 3, Torino
Organizzato da Centro Internazionale di Studi Primo Levi
7 giovedì 21.00
L’attualità di Carlo Levi
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi
Diretta Youtube
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino
11 lunedì 17.30
Le conseguenze della cacciata degli ebrei dalla Spagna
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi, Piattaforma Facebook
Organizzato da Amicizia Ebraico Cristiana, Comunità Ebraica di Torino
12 martedì 21.00
La libertà è femminile
Piattaforma ZOOM
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino, UCEI
15 venerdì 21.00
1° Seder Pesach 5782
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino
15 venerdì 20.00
Pesach 5782
Circolo della Stampa
Organizzato da Mirella Ovazza, Umberta Hirsch
16 sabato 21.00
2° Seder Pesach 5782
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino
26 martedì 18.00
L’ebreo inventato: luoghi comuni, pregiudizi, stereotipi – OVER 18
Piattaforma ZOOM
Organizzato da UCEI, UGEI, CDEC
26 martedì 21.00
Oggi la libertà. La difesa della convivenza civile nella società della disinformazione
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi, Diretta Youtube
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino
28 giovedì 21.00
Libri israeliani nel cuore II
Piattaforma ZOOM
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino
- Published in Uncategorized
Bando per Borsa di ricerca “Daniele Levi” su personalità di rilievo dell’ebraismo italiano
La Comunità Ebraica di Torino bandisce un concorso intitolato alla memoria di Daniele Levi z.l. per una borsa di ricerca destinata a laureandi e dottorandi avente come tema una ricerca monografica su personalità di rilievo dell’Ebraismo italiano nel campo della cultura, del pensiero, delle scienze, delle arti.
Le candidature vanno presentate esclusivamente via email all’indirizzo segreteria@torinoebraica.it.
La data di scadenza per la presentazione delle domande è il 30 giugno 2022.
Di seguito il bando completo.
- Published in Highlighted Article