Dalla galleria del Tempio di Torino: Storie d’arte cerimoniale piemontese
In occasione della giornata della cultura ebraica l’ADEI WIZO di Torino ha prodotto un video con l’intento di contribuire a divulgare e approfondire la conoscenza del patrimonio artistico di carattere ebraico conservato nella nostra Comunità. Il link per vedere il video sarà attivo a partire da mercoledì 2 settembre in tarda mattinata
https://www.youtube.com/watch?v=e6Fgcf5_duk
- Pubblicato il Comunicazioni varie
Il Presidente della Regione Piemonte in visita alla Comunità
- Pubblicato il Comunicazioni varie
Cimitero di Carmagnola
- Pubblicato il — Promemoria di Comunicazioni Varie, Comunicazioni varie
Ricerca insegnanti
La Scuola ricerca insegnanti, anche in pensione, di lettere e di matematica disponibili a partecipare, a titolo volontario, ad attività extrascolastiche di potenziamento per gli studenti della Secondaria di Primo Grado. Per info contattare la segreteria scolastica, segreteriascuola@torinoebraica.it
- Pubblicato il Comunicazioni varie
Chatanim 5780
- Pubblicato il — Promemoria di Comunicazioni Varie, Comunicazioni varie
Pubblicato il numero 13 della rivista Segulat Israel
Il numero 13 della rivista biennale Segulat Israel, finita di stampare a Roma nel mese di giugno, comprende dieci articoli. Vi sono articoli di argomenti di attualità, come quello delle accuse vere e calunniose di molestie sessuali e dell’asincronia tra la lettura delle parashòt in Eretz Israel e nella Diaspora nell’estate del 2019. Ve ne sono altri che trattano argomenti sui minhaghìm italiani e sulle mitzvòt relative all’economia. Altri articoli trattano di mitzvòt ricorrenti come quelle sul tallìt e sull’accensione dei lumi di Chanukkà. Tre brevi articoli trattano il significato di mitzvòt come quelle della vacca rossa e delle quattro specie di Sukkòt e l’argomento della benedizione dei kohanim. Tra gli autori vi sono rav Riccardo Di Segni, rabbino capo di Roma; rav Ariel di Porto, rabbino capo di Torino; rav Alberto Somekh rabbino di Torino; Michael Wagner di Gerusalemme e Donato Grosser di New York. Emanuele Cohenca ha curato la presentazione. Gli articoli sono stati rivisti e corretti da rav Joseph Pacifici, il decano del rabbinato italiano, che abita a Kiriat Sefer. La rivista Segulat Israel è stata fondata nel 1993 allo scopo di dare continuità all’opera di educazione ebraica promossa cent’anni fa da Alfonso Pacifici ל”צז. È la sola rivista che offra articoli in lingua italiana su argomenti di Torà con particolare accento sulla tradizione intellettuale ebraica degli ebrei italiani. Per informazioni si prega di contattare Emanuele Cohenca di Milano all’indirizzo email emanuele.cohenca@acalef.com
- Pubblicato il Comunicazioni varie
Mostre imperdibili per la vostra estate
Presso le gallerie degli Uffizi a Firenze è aperta la mostra: “Tutti i colori dell’Italia Ebraica – Tessuti preziosi dal Tempio di Gerusalemme al prèt- à- porter” dal 27 giugno al 27 ottobre 2019:
https://torinoebraica.it/app/uploads/2019/06/Mostra-Uffizi.jpg
Presso il MEIS di Ferrara è aperta la mostra: “Il rinascimento parla ebraico” dal 12 aprile al 15 settembre 2019
- Pubblicato il Comunicazioni varie
KKL-Raccolta fondi in memoria di Paola Diena Disegni
- Pubblicato il Comunicazioni varie
Offerte al GET
- Pubblicato il Comunicazioni varie
- 1
- 2