Libri nuovi ottobre 2022
Uno : il battito invisibile / Giulio Busi. – Bologna : Il Mulino, c2022, stampa 2021. – 156 p. : [1] ill. ; 18 cm G.I.11
Olga Blumenthal : storie di una famiglia e di una vita / Emilia Peatini. – Sommacampagna : Cierre, 2022. – 212 p., [8] carte di tav. : ill. ; 20 cm. G.I.13
Piccolo trattato di consolazione : vivere con i nostri morti / Delphine Horvilleur ; traduzione di Elena Loewenthal. – Torino : Einaudi, 2022. – 157 p. ; 21 cm. G.II.34
Architetti e ingegneri di fronte alle leggi razziali : il Politecnico di Torino e le politiche del regime fascista, 1938-1945 / Cinzia Gavello. – Macerata : Quodlibet, 2022. – 135 p. : ill. ; 22 cm G.II.33
Un matrimonio senza musicanti / Sholem Aleichem ; a cura di Claudio Salone. – Torino : Robin, 2021. – 93 p. : ill. ; 23 cm G.IV.415d
Gli ultimi re di Shanghai : la straordinaria storia di due dinastie ebree dalle guerre dell’oppio alla Cina dei nostri giorni / Jonathan Kaufman ; traduzione di Margherita Emo e Piernicola D’ortona. – Roma : Treccani, 2022. – 353 p. : fot. b/n ; 21 cm G.IV.415b
Come amare una figlia / Hila Blum ; traduzione di Alessandra Shomroni. – Torino : Einaudi, 2022. – 208 p. ; 22 cm G.IV.415c
Il trionfo ansioso : storia globale del capitalismo 1860-1914 / Donald Sassoon ; traduzione di Paolo Lucca. – Milano : Garzanti, 2022. – 821 p. ; 22 cm L.III.34
Nazionalismo / Elie Kedourie ; a cura di Alberto Mingardi. – Macerata : Liberilibri, ©2021. – CXVII, 195 p. ; 20 cm G.I.17
Dove si nasconde il lupo / Ayelet Gundar-Goshen ; traduzione dall’ebraico di Raffaella Scardi. – Vicenza : Pozza, 2022. – 297 p. ; 22 cm A.VI.415.f
Stupore / Zeruya Shalev ; traduzione di Elena Loewenthal. – [Milano : Feltrinelli, 2022]. – 313 p. ; 22 cm G.II.36
Tutta un’altra guerra : il secondo conflitto mondiale e la Palestina ebraica (1935-1942) / Dan Diner ; traduzione di Alice Gardoncini. – Torino : Bollati Boringhieri, 2022. – 318 p. ; 22 cm A.VI.415.e
Serge / Yasmina Reza ; traduzione di Daniela Salomoni. – Milano : Adelphi, 2022. – 186 p. ; 22 cm G.II.35
Pedagogia e rivoluzione : la “Repubblica dei Ragazzi” di Malachovka (1919-1939) / Daniela Mantovan. – Firenze : Giuntina, 2022. – 95 p. : ill. ; 19 cm. G.I.15
Dopo l’esilio / Georges-Arthur Goldschmidt ; traduzione di Alessandra Luise e Sarina Reina. – Firenze : Giuntina, 2022. – 79 p. ; 20 cm G.I.16
I sogni del Signor K. e altre storie / Enrico Fubini. – Pisa : ETS, 2019. – 212 p. ; 21 cm G.VI.257
Le cose che ci fanno paura / Keren David ; traduzione di Lucrezia Pei. – Firenze : Giuntina, 2021. – 255 p. ; 21 cm L.IV.33
Anime / Roy Chen ; traduzione di Shulim Vogelmann e Bianca Ambrosio. – Firenze : Giuntina, 2022. – 334 p. ; 22 cm. L.IV.31
Abbandono : tre donne, tre città, una famiglia / Elisabeth Asbrink ; traduzione di Alessandra Scali. – Milano : Iperborea, 2022. – 316 p. ; 20 cm G.I.14
Sempre un passo avanti : un ebreo in fuga nell’Europa di Hitler / Alfred Feldman ; introduzione di Susan Zuccotti ; traduzione di Barbara Trapani. – Torino : Kaplan, 2022. – 372 p. : ill. ; 21 cm L.IV.30
Lezioni di Torà : riflessioni e insegnamenti di vita / Rabbi Menachem Mendel Schneerson Rebbe di Lubavitch ; discorsi adattati da Rav Jonathan Sacks ; traduzione di Avigail Dadon. – Firenze : Giuntina, 2022. – 431 p. ; 21 cm L.IV.32
- Pubblicato il - Articoli in primo piano -, Non categorizzato, X Comunicazioni dalla biblioteca, Y Nuovi ingressi in Biblioteca
Calendario Eventi Settembre 2022
4 domenica 7.30
XXIV Edizione di Attraverso La Memoria
Marcia FRONTIERE di PACE
Ritrovo e partenza da San Giacomo di Entracque
11 domenica 17.00
Sempre un passo avanti
Presentazione dell’edizione italiana del libro di Alfred Feldman
Santuario di San Mauro, Piazza Galimberti, 7, Rittana
A cura di Lucio Monaco e Barbara Trapani
giovedì 15 – domenica 18 settembre
Festa del Libro Ebraico
Via Piangipane 79-83, Ferrara
Organizzato da MEIS
Giornata Europea della Cultura Ebraica
Domenica 18 settembre 2022 avrà luogo la ventitreesima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che apre alla cittadinanza le porte di Sinagoghe, musei e altri siti ebraici, con centinaia di appuntamenti, quest’anno in centodue località distribuite in sedici regioni, da nord a sud alle isole.
L’iniziativa, coordinata e promossa nel nostro Paese dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e alla quale aderiscono ventisei Paesi europei, ha quale tema a fare da fil rouge tra tutti gli eventi il “Rinnovamento”: un invito a pensare nuovi modelli di convivenza e di sviluppo, di fronte alle grandi e difficili sfide del nostro tempo.
Per maggiori informazioni cliccare sul sito della Comunità ebraica
21 mercoledì 17.00
Ricordo prof.ssa Adelaide Zaccuti
Via B. Galliari, 13
Organizzato da Casa di Riposo
21 mercoledì 18.00
Presentazione del libro “Ebrei a Saluzzo: 1938 – 1945” di Adriana Muncinelli
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi 12
Organizzato da Comunità Ebraica Torino, Amicizia Ebraico Cristiana Torino
- Pubblicato il Non categorizzato
Libri giugno 2022
Mi chiamo / Roberta Anau. – [Torino] : Buendia Books, 2022. – 41 p. : ill. ; 15 cm G.I.7
Nedelia nello spazio / Chiara Segre ; illustrazioni di Alessandra Ochetti. – Livorno : Belforte, 2022. – 49 p. : ill. ; 21 cm G.II.5
Canaglia / Itamar Orlev ; traduzione di Silvia Pin. – Firenze : Giuntina, 2022. – 399 p. ; 21 cm G.II.6
La comitiva : analisi del messaggio di commiato di Guido e Virginia Passigli scritto dal Collegio militare, Roma, 17 ottobre 1943. – Firenze : Giuntina, 2022. – 72 p. : ill. ; 21 cm G.II.7
Scrivimi sempre : la vita di Tina Bassani / Gemma Moldi. – Firenze : Giuntina, 2022. – 141 p. :ill. ; 21 cm G.II.9
Il canto del fuoco : Leonard Cohen e l’incredibile tour del 1973 nel Sinai / Matti Friedman ; traduzione di Rosanella Volponi. – Firenze : Giuntina, 2022. – 236 p. : ill. ; 21 cm G.II.10
L’ orologio di papà e altri ricordi / Daniel Vogelmann. – Firenze : Giuntina, 2022. – 112 p. ; 20 cm G.I.9
Prove di convivenza : l’istituto della cittadinanza nell’ordinamento giuridico israeliano / Enrico Campelli. – Firenze : Giuntina, 2022. – 269 p. ; 20 cm G.I.6
La memoria dei campi : la Risiera di San Sabba, Fossoli, Natzweiler-Struthof, Drancy / Chiara Beccatini. – Firenze : Giuntina, 2022. – 379 p. : ill., fot. b/n ; 21 cm G.II.21
I linguaggi dell’ineffabile : musica e mistica : tradizioni ebraiche e cristiane a confronto / Enrico Fubini, Laurence Wuidar. – Pisa : ETS, 2022. – 205 p. ; 22 cm. G.II.11
La misura dell’inatteso : ebraismo e cultura italiana (1815-1988) / Alberto Cavaglion. – Roma : Viella, 2022. – 271 p. : ill. ; 21 cm G.II.12
10: Trattato Meghillà (rotolo di Ester) / curatore Michael Ascoli. – Firenze : Giuntina, 2022. – XXXVII, 407 p. : ill. ; 31 cm. ((Testo ebraico a fronte
Calendario Eventi Giugno 2022
2 giovedì 10.15
Cerimonia commemorativa della famiglia Colombo
Organizzato da Comune di Rivarolo Canavese
4 sabato 22.30
Shavuot in Rosa – Tiqqun lel Shavuot
Centro Sociale
P.tta Primo Levi 12
Organizzato da Comunità Ebraica Torino – ADEI
9 giovedì 17.30
Conferenza Alberto Cavaglion
Festival Archivissima
Centro Sociale e ZOOM – P.tta Primo Levi 12
Organizzato da Archivio Terracini
13 lunedì 21.00
Consiglio Comunità
Centro Sociale e ZOOM, P.tta Primo Levi 12
Organizzato da Comunità Ebraica Torino
14 martedì 21.00
Rosa e Cornelia, film di Giorgio Treves
Piattaforma ZOOM
Organizzato da As.S.E.T.
15 mercoledì 13.00
Inaugurazione e corso primo soccorso con Defibrillatore
Centro Sociale, P.tta Primo Levi 12
Organizzato da Maghen David Adom Italia
16 giovedì 21.00
Assemblea Comunità
Centro Sociale e ZOOM, P.tta Primo Levi 12
Organizzato da Comunità Ebraica Torino
19 domenica 19.15 – 21.30
Anteprima internazionale 2019 di Ohad Naharin
Strada Caminata 28, Moncalvo
Organizzato da Orsolina28 Art Foundation
20 lunedì 18.30
Un saluto a Elisabetta
Cortile della Scuola, via Sant’Anselmo 7
23 giovedì 18.00
Presentazione “Nedelia nello Spazio”
Terrazza ERIA Cinque Petali, via San Pio V 11, Torino
Organizzato da Libreria Claudiana, ADEI, AEC, Comunità Ebraica, ERIA
30 giovedì 18.00
L’ebreo inventato: luoghi comuni, pregiudizi, stereotipi
Piattaforma Zoom
Organizzato da UCEI, UGEI, CDEC
- Pubblicato il Non categorizzato
Calendario Eventi Maggio 2022
2 lunedì 17.30
Il ruolo femminile nei testi dell’ebraismo
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi
Piattaforma Facebook AEC
Organizzato da Amicizia Ebraico Cristiana, Comunità Ebraica Torino
3 martedì 18.00
Terra – Vita – Luce
Uno sguardo su Israele
(inaugurazione)
Teatro Paesana, via Bligny 1
Organizzato da Ermanno Tedeschi, Associazione Acribia
3 martedì 21.00
In principio… per una lettura polifonica di Genesi 1-11
Centro Sociale – Facebook
Organizzato da Comunità Ebraica Torino, AEC, Chiesa Valdese
4 mercoledì 10.00
Viaggio della Memoria del ciclista Giovanni Bloisi
Piazza XVIII Dicembre 1922, angolo via Cernaia
Organizzato da Comune Torino, ANPI, Comunità Ebraica Torino
4 mercoledì 18.00
Cerimonia per Yom ha’Zikaron
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi
Organizzato da Comunità Ebraica Torino
4 mercoledì 20.30
Cena per Yom ha’Atzmaut
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino
5 giovedì 17.30
“L’albero capovolto”, scritto da Rav Somekh
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi
Piattaforma Youtube
Organizzato da Libreria Claudiana, Comunità Ebraica Torino, AEC
8 domenica 11.00
I viaggi dell’Italia Ebraica
Ferrara
Organizzato da UCEI, Comunità Ebraica Ferrara, MEIS
8 domenica 21.00
Viaggio nella musica ebraica
Piattaforma Zoom
Organizzato da Gruppo di Studi Ebraici, Conservatorio G.F. Ghedini, Comunità Ebraica Torino
9 lunedì 21.00
Libri israeliani nel cuore II
Piattaforma Zoom
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino
14 sabato 10.00
Attività per i bambini e pranzo per famiglie
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi
Organizzato da UGN e Comunità Ebraica Torino
16 lunedì 17.15
La Scuola del Silenzio. Per un profilo di Isacco Artom
Archivio di Stato, Piazzetta Mollino
Organizzato da Archivio Terracini
20 venerdì 11.00
Parole di dialogo – Cultura, educazione, responsabilità, lettura
Salone del Libro, Arena Piemonte
Organizzato da Comunità Ebraica Torino nel Coord. Istituti Culturali Piemonte
23 lunedì 17.30
Donne bibliche in alcuni testi della tradizione ebraica medioevale
Piattaforma Facebook AEC
Organizzato da Amicizia Ebraico Cristiana, Comunità Ebraica Torino
24 martedì 14.00
Assemblea soci Archivio Terracini
Piattaforma Zoom Archivio Terracini
Organizzato da Archivio Terracini
25 mercoledì 18.00
L’ebreo inventato: luoghi comuni, pregiudizi, stereotipi – OVER 18
Piattaforma Zoom
Organizzato da UCEI, UGEI, CDEC
29 domenica 10.00 – 14.00
Shavuot in Fiore
Piazzetta Primo Levi
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino
31 martedì 21.00
In principio… per una lettura polifonica di Genesi 1-11
Centro San Fedele, Milano
Facebook AEC
Organizzato da Comunità Ebraica Torino, AEC, Chiesa Valdese
- Pubblicato il Non categorizzato
Calendario Eventi Aprile 2022
4 lunedì 18.00
Il seguito della Storia
Circolo dei Lettori, via Bogino 9, Torino
Organizzato da Gruppo Sionistico Piemontese
4 lunedì 20.30
I rabbini piemontesi e il Congresso Israelitico di Firenze (1867)
Piattaforma ZOOM
Organizzato da Archivio Terracini
5 martedì 21.00
“…ci faremo un nome…” (Geb. 11,4)
Casa Valdese, Corso Vittorio Emanuele 23, Torino
Organizzato da Comunità, AEC, Chiesa Valdese, Centro San Fedele/Milano
5 martedì 21.00
La libertà è femminile
Piattaforma ZOOM
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino, UCEI
6 mercoledì 11.00
“Non c’è Futuro senza Memoria – MARCIA ARTOM”
Stazione Porta Nuova – Piazzetta Primo Levi
Organizzato da Comunità Torino, Casale Monferrato, Vercelli, Comunità Sant’Egidio
6 mercoledì 21.00
Cuciniamo per Pesach
Piattaforma ZOOM
Organizzato da As.S.E.T.
7 giovedì 15.00
Primo Levi e la lingua intorno a lui
Biblioteca Nazionale Universitaria
Piazza Carlo Alberto 3, Torino
Organizzato da Centro Internazionale di Studi Primo Levi
7 giovedì 21.00
L’attualità di Carlo Levi
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi
Diretta Youtube
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino
11 lunedì 17.30
Le conseguenze della cacciata degli ebrei dalla Spagna
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi, Piattaforma Facebook
Organizzato da Amicizia Ebraico Cristiana, Comunità Ebraica di Torino
12 martedì 21.00
La libertà è femminile
Piattaforma ZOOM
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino, UCEI
15 venerdì 21.00
1° Seder Pesach 5782
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino
15 venerdì 20.00
Pesach 5782
Circolo della Stampa
Organizzato da Mirella Ovazza, Umberta Hirsch
16 sabato 21.00
2° Seder Pesach 5782
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino
26 martedì 18.00
L’ebreo inventato: luoghi comuni, pregiudizi, stereotipi – OVER 18
Piattaforma ZOOM
Organizzato da UCEI, UGEI, CDEC
26 martedì 21.00
Oggi la libertà. La difesa della convivenza civile nella società della disinformazione
Centro Sociale, Piazzetta Primo Levi, Diretta Youtube
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino
28 giovedì 21.00
Libri israeliani nel cuore II
Piattaforma ZOOM
Organizzato da Comunità Ebraica di Torino
- Pubblicato il Non categorizzato
Calendario Eventi Marzo 2022
1° marzo – martedì – ore 21.00
“…all’ uomo suo fratello chiederò conto” (Gen. 9, 5)
Centro Teologico – Piattaforma Facebook
Organizzato da: Comunità Ebraica di Torino, Chiesa Evangelica Valdese, Amicizia Ebraico
Cristiana, Centro San Fedele/Milano
3 marzo – giovedì – ore 18.00
L’ebreo inventato: luoghi comuni, pregiudizi, stereotipi – OVER 18
Piattaforma ZOOM
Organizzato da: UCEI, UGEI, CDEC
7 marzo – lunedì – ore 18.30
Masada tra mito e storia: simbolo di resistenza del popolo ebraico
Piattaforma ZOOM – Facebook
Organizzato da: Comunità Ebraica di Roms, UCEI, Centro di Cultura Ebraica
8 marzo – martedì – ore 21.00
Purim Katan… pericolo scampato. Racconto di una pagina di Storia
Piattaforma Zoom
Organizzato da: Gruppo di Studi Ebraici, Archivio Terracini, Giovani Ebrei Torinesi
9 marzo – mercoledì – ore 18.00
Il recupero delle identità dell’ebraismo italiano
Piattaforma ZOOM – Facebook
Organizzato da: Fondazione dei Beni Culturali Ebraici in Italia
10 marzo – giovedì – ore 18.00
Israele, una storia in 10 quadri
Centro Sociale – Piattaforma Facebook
Organizzato da: Comunità Ebraica di Torino, Libreria Claudiana, Amicizia Ebraico Cristiana
13 febbraio – domenica – ore 15.00
Attività per giovani
Piattaforma Zoom
Organizzato da: UGN
14 marzo – lunedì – ore 18.00
Le tre vie di salvezza di Paolo l’ebreo
Centro Sociale – Piattaforma Facebook
Organizzato da: Comunità Ebraica di Torino, Amicizia Ebraico Cristiana
15 marzo – martedì – ore 21.00
Libri israeliani nel cuore
Centro Sociale
Organizzato da: Comunità Ebraica di Torino
18 e 19 marzo
Shabbaton e Festa di Purim
Organizzato da: GET
Locandina
21 marzo – lunedì – ore 18.00
Traduzioni liturgiche nel Piemonte ebraico del XVII secolo
Piattaforma Zoom
Organizzato da: Archivio Terracini
24 marzo – giovedì – ore 15.00
L’ebreo inventato: luoghi comuni, pregiudizi, stereotipi – UNDER 18
Piattaforma ZOOM
Organizzato da: UCEI, UGEI, CDEC
24 marzo – giovedì – ore 21.00
Da Deborah moglie di Lapidoth a Golda Meir: l’evoluzione del ruolo della donna nel mondo ebraico
Centro Sociale
Organizzato da: Comunità Ebraica di Torino
29 marzo – martedì – ore 21.00
Libertà e responsabilità individuali e collettive
Centro Sociale – Piattaforma Facebook
Organizzato da: Chiesa Valdese, Comunità Ebraica di Torino, Centro Culturale Protestante, Amicizia Ebraico Cristiana
30 marzo – mercoledì – ore 18.00
L’ebreo inventato: luoghi comuni, pregiudizi, stereotipi – OVER 18
Piattaforma ZOOM
Organizzato da: UCEI, UGEI, CDEC
- Pubblicato il Non categorizzato
Libri marzo 2022
Storia della brigata ebraica : gli ebrei della Palestina che combatterono in Italia nella Seconda guerra mondiale / Gianluca Fantoni. – Torino : Einaudi, 2022. – VI, 228 p. ; 24 cm A.III.337b
Il ragazzo che disegnò Auschwitz : una storia vera di speranza e sopravvivenza / Thomas Geve con Charles Inglefield ; traduzione di Federica Oddera. – Torino : Einaudi, 2022. – 304 p. : ill ; 24 cm A.III.337c
La spiaggia della speranza : dall’Italia alla Palestina: il lungo viaggio dei sopravvissuti alla Shoah. – Milano : Corbaccio, 2022. – 320 p. ; 22 cm A.III.337d
Ebreo : una storia personale dentro una storia senza fine / Emanuele Fiano. – Milano : Piemme, 2022. – 169 p. ; 23 cm A.III.337e
Il sociologo eretico : Moses Dobruska e la sua Philosophie sociale (1793) / Silvana Greco. – Firenze : Giuntina, 2021. – 284 p. ; 22 cm A.III.337f
Fra storia e memoria : una famiglia ebraica triestina dal 1938 al secondo dopoguerra / Rossella Levi ; presentazione di Ugo Caffaz . – Firenze : Giuntina , 2021. – 158 p. : ill. ; 24 cm A.III.337g
Alla fine lui muore / Alberto Caviglia. – Firenze : Giuntina, ©2021. – 158 p. ; 21 cm A.III.337h
La luce del Regno / Niram Ferretti. – Firenze : Giuntina, 2021. – 270 p. ; 21 cm. A.III.337i
8: Trattato Betzà (Yom Tov-Giorno festivo) / curatore David Gianfranco Di Segni. – Firenze : Giuntina, 2021. – XXXVI, 473 p. : ill. ; 31 cm. G.VIII.103.8
Mai più! : usi e abusi del Giorno della Memoria / Ugo Volli. – Milano : Sonda, 2022. – 144 p. ; 21 cm A.VI.406
Lo shtetl perduto / Max Gross ; traduzione dall’inglese di Silvia Montis. – Roma : e/o, 2022. – 443 p. ; 21 cm A.VI.407
Il bambino nascosto a Roma / Attilio Lattes ; a cura di Donato Maglio. – Galatina (Le) : Congedo, 2020. – 71 p. : ill. ; 21 cm A.VI.408
Le donne nella Shoah / Bruna Bertolo. – Sant’Ambrogio di Susa : Susalibri, 2022. – 159 p. : ill. ; 24 cm.
Israele : una storia in 10 quadri / Claudio Vercelli. – Bari ; Roma : Laterza, 2022. – 181 p. : [1] carta geografica ; 18 G.I.319 cm
Poesie / Rachel Bluwstein ; a cura di Sara Ferrari. – Latiano : Interno Poesia, 2021. – 169 p. ; 17 cm G.I.320
Storia mondiale degli ebrei / a cura di Pierre Savy ; con la collaborazione di Katell Berthelot e A. – Bari ; Roma : Laterza, 2021. – IX, 484 p. : ill. ; 25 cm A.VI.409
Ebrei a Saluzzo : 1938-1945 / Adriana Muncinelli; prefazione di Beppe Segre. – Saluzzo : Fusta, [2022]. – 263 p. : ill. ; 20 cm A.VI.410
Un canto salverà il mondo : 1933-1953: la musica sopravvissuta alla deportazione / Francesco Lotoro. – [Milano] : Feltrinelli, 2022. – 301 p. ; 22 cm A.VI.411
Insegnare l’indicibile : didattica della Shoah e della deportazione / a cura di Emanuele Edallo. – Milano : Biblion, 2021. – 167 p. ; 21 cm A.VI.412
Se solo il mio cuore fosse pietra / Titti Marrone. – Milano : Feltrinelli, 2022. – 237 p. ; 22 cm A.VI.413
In barba a H / Oliviero Stock. – Milano : Bompiani, 2022. – 353 p. : ill. ; 21 cm A.VI.414
Le conseguenze economiche delle leggi razziali / Ilaria Pavan. – Bologna : Il Mulino, 2022. – 320 p. : ill. ; 22 cm L.III.28
Le scatole della memoria / Anna Maria Tulli ; a cura di Ermanno Tedeschi. – [S.l.] : [S.n.], [2022]. – 49 p. : ill. ; 17 x 24 cm G.I.317
Le vie dell’Eden / Eshkol Nevo ; traduzione dall’ebraico di Raffaella Scardi. – Vicenza : Pozza, 2022. – 249 p. ; 22 cm L.III.27
- Pubblicato il Non categorizzato, Y Nuovi ingressi in Biblioteca
Libri gennaio 2022
La parola a loro : dialoghi e testi teatrali su razzismo, deportazioni e shoah / Piero Stefani ; prefazione di Ottavia Piccolo ; postfazione di Gadi Luzzatto Voghera. – Firenze : Giuntina, 2021. – 205 p. ; 21 cm A.III.402
Torà e libertà : studio sulle affinità elettive tra ebraismo e socialismo libertario / Furio Biagini. – Lecce : Ergot, 2021. – 171 p. ; 21 cm A.III.403
Concedi la pace : la guerra nel pensiero ebraico dalla Torah al sionismo / Furio Biagini. – [Milano] : L’Ornitorinco edizioni, 2020. – 166 p. ; 21 cm A:III.404
In un istante tutto andò perduto : memorie di Tatiana Allatini dagli Anni Folli alla Shoah / Alain de Vaucresson ; traduzione e cura di Gabriella Messi. – Torino : Angeleri, 2021. – 330 p. ; 21 cm. A.VI.115
Sognando Sion : ebraismo e sionismo tra nazione, utopia e Stato (1877-1902) / Stefania Ragaù. – Roma : Viella, 2021. – 227 p. : ill. ; 25 cm A.III.337
Buon anno! / Sholem Aleichem ; prefazione di Haim Burstin ; a cura di Franco Bezza, Haim Burstin, Anna Linda Callow. – Milano : Garzanti, 2020. – 94 p. ; 16 cm. G.II.19
Il signor Netanyahu : Israel, due anni di politica tra elezioni, instabilità e pandemia / Enrico Ca. – Pisa : ETS, 2021. – 90 p. ; 21 cm A.III.405
La famiglia di piazza Stamira : una famiglia ebraica anconetana nei fatti del Novecento / Marco Cavallarin. – Ancona : Affinità elettive, 2021. – 228 p. : ill. ; 21 cm G.II.8
Charleston : storia di una grande famiglia travolta dalla Shoah / Enzo Fiano ; prefazioni di Emanuele e Andrea Fiano. – Milano : Guerini e Associati, 2021. – 231 p. ; 21 cm G.II.13
Lettere a Camondo / Edmund de Waal ; traduzione di Carlo Prosperi. – Torino : Bollati Boringhieri, 2021. – 190 p. : ill. ; 21 cm G.II.18
Io e la mamma : dramma semiserio per madre castrante e figlio attore cane, ovvero come rovinarsi la vita con gioioso masochismo in salsa ebraica / Roberto Attias. – Roma : Efeso, 2021. – 231 p. ; 21 cm G.II.20
- Pubblicato il Non categorizzato, Y Nuovi ingressi in Biblioteca
Calendario Eventi Febbraio 2022
CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO 2022
1 febbraio – martedì – ore 10.00
La Shoah tra letteratura e cinema
Piattaforma MEET
Organizzato da: Università Piemonte Or., Dip. Studi Umanistici Vercelli, Ass. Italia-Israele
1 febbraio – martedì – ore 21.00
In principio… per una lettura polifonica di Genesi 1-11
Centro Sociale – Facebook
Organizzato da: Comunità, AEC, Chiesa Valdese
3 febbraio – giovedì – ore 21.00
20 gennaio 1942: Conferenza Wannsee e lo sterminio degli ebrei europei
Sala Conferenze Biblioteca via Vittorio Emanuele II 1,
Organizzato da: Chieri Città di Chieri, ISTORETO
7 febbraio – lunedì – ore 18.00
L’Archivio del CDEC. Documenti e risorse digitali per la storia degli ebrei in Italia
Piattaforma ZOOM
Organizzato da: Archivio Terracini
8 febbraio – martedì – ore 18.00
L’ultima nota. Musica e musicisti nei lager nazisti
Libreria il Bardotto via Giolitti 18
Organizzato da: ANPI, Libreria il Bardotto
8 febbraio – martedì – ore 21.00
4 racconti per 4 pietre
Piattaforma ZOOM
Organizzato da: Comunità Ebraica di Torino, Museo Diffuso, Gruppo di Studi Ebraici
9 febbraio – mercoledì – ore 21.00
Quando l’Italia non è cambiata – L’orologio
Circolo dei Lettori via Bogino 9
Speciale CARLO LEVI Circolo dei Lettori
10 febbraio – giovedì – ore 18.00
L’ebreo inventato: luoghi comuni, pregiudizi, stereotipi – OVER 18
Piattaforma ZOOM
Organizzato da: UCEI, UGEI, CDEC
10 febbraio – giovedì – ore 18.30
Dialoghi sul presente – Un dolente amore per la vita
Circolo dei Lettori via Bogino 9
Speciale CARLO LEVI Circolo dei Lettori
11 febbraio – venerdì – ore 18.00
Poesia e verità Un viaggio nell’opera di Carlo Levi
Circolo dei Lettori via Bogino 9
Speciale CARLO LEVI Circolo dei Lettori
12 febbraio – sabato – ore 21.00
Cristo si è fermato Concerto d’attore in 9 quadri
Circolo dei Lettori via Bogino 9
Speciale CARLO LEVI Circolo dei Lettori
13 febbraio – domenica – ore 15.00
Attività per giovani
Piattaforma ZOOM
Organizzato da: UGN
14 febbraio – lunedì – ore 17.30
Incontro ciclo storico-religioso per analisi ebraismo e cristianesimo
Centro Sociale – Facebook
Organizzato da: Comunità, AEC
14 febbraio – lunedì – ore 20.30
Cristo si è fermato a Eboli
Cinema Massimo via Verdi 18
Speciale CARLO LEVI Circolo dei Lettori
15 febbraio – martedì – ore 18.30
Patatrac Omaggio a Carlo Levi
Cinema Massimo via Verdi 18
Speciale CARLO LEVI Circolo dei Lettori
16 febbraio – mercoledì – ore 18.30
Il grido della terra Pietro Micca
Cinema Massimo via Verdi 18
Speciale CARLO LEVI Circolo dei Lettori
16 febbraio – mercoledì – ore 21.00
Il lato oscuro di ogni cosa – La doppia notte dei tigli
Circolo dei Lettori via Bogino 9
Speciale CARLO LEVI Circolo dei Lettori
17 febbraio – giovedì – ore 15.00
L’ebreo inventato: luoghi comuni, pregiudizi, stereotipi – UNDER 18
Piattaforma ZOOM
Organizzato da: UCEI, UGEI, CDEC
17 febbraio – giovedì – ore 21.00
Diritti del singolo e ragioni della Comunità. Tra presente e passato
Casa Valdese Corso Vittorio Emanuele II, 23
Organizzato da: Chiesa Valdese, Comunità Ebraica di Torino, Centro Culturale Protestante
17 febbraio – giovedì – ore 21.00
Un capolavoro senza tempo – Cristo si è fermato a Eboli
Circolo dei Lettori via Bogino 9
Speciale CARLO LEVI Circolo dei Lettori
20 febbraio – domenica – ore 15.00
Un Santuario in miniatura
Centro Sociale
Organizzato da: Comunità Ebraica di Torino, Scuola Rabbinica Margules-Disegni
21 febbraio – lunedì – ore 21.00
Assemblea As.S.E.T.
Piattaforma ZOOM
Organizzato da: As.S.E.T.
22 febbraio – martedì – ore 20.45
Genealogie: curiosità e passione
Piattaforma ZOOM
Organizzato da: Adei Wizo
28 febbraio – lunedì – ore 21.00
Salute pubblica e individuale: sfide e limiti tra scienza e ebraismo
Piattaforma ZOOM
Organizzato da: As.S.E.T., Anavim
9 – 28 febbraio
La Lucania nelle fotografie di Mario Carbone per Carlo Levi
Mostra fotografica Circolo dei Lettori, via Bogino 9
Speciale CARLO LEVI Circolo dei Lettori
10 febbraio – 8 maggio
Carlo Levi. Viaggio in Italia. Luoghi e volti
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, via Magenta 31
Speciale CARLO LEVI Circolo dei Lettori
- Pubblicato il Non categorizzato