
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Ottobre 2021
Archivi familiari: soluzioni online e proposta di un progetto pilota
Pietro Jarre e Alberto Trivero ne parleranno all'interno del ciclo di seminari "La conservazione della memoria nell’epoca del digitale" Potete richiedere il link a info@archivioterracini.it N.B. il link verrà inviato il giorno stesso della conferenza
Ulteriori informazioni »Israele e Italia: due modi diversi di affrontare la pandemia
Conosciamo le vicende del coronavirus in Italia e un po’ anche quelle in Israele; chi ha vissuto entrambe le esperienze ha modo di confrontare le diverse strategie dei governi e della comunicazione, ma anche i differenti comportamenti nella vita quotidiana. La discussione sarà aperta a quanti vorranno dare un contributo alla comprensione. Per prenotarsi scrivere a: torino@adeiwizo.org https://torinoebraica.it/wp-content/uploads/2021/09/locandina.pdf
Ulteriori informazioni »Accensione Candele
Si accendono le candele entro l'orario indicato, che corrisponde a 18 minuti prima del tramonto (inizio festività) oppure 51 minuti dopo il tramonto (giorni festivi).Orario di Torino, Italia
Ulteriori informazioni »Havdalah
Preghiera che si recita al termine dello Shabbat e di alcune festività ebraiche, cioè 51 minuti dopo il tramonto (all'apparizione di tre stelle).Orario di Torino, Italia
Ulteriori informazioni »Novembre 2021
Ebrei in Valle d’Aosta
Riflessioni suggerite dalla lettura del libro “Passaggi” di Paolo Momigliano Levi, Edizioni LeChâteau Saluti di Vilma Villot, direttrice Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta / Institut historique de la Résistance et de la societé contemporaine en Vallée d’Aoste. Intervengono: Paolo Momigliano Alberto Cavaglion Maria Pia Simonetti Modera: Bruna Laudi https://torinoebraica.it/wp-content/uploads/2021/10/Ebrei-in-Valle-dAosta-locandina-2.jpg Incontro su piattaforma zoom. Coloro che desiderano assistere possono richiedere il link a gse.torino@gmail.com entro le ore 17 del 2 novembre. Il portale sarà aperto…
Ulteriori informazioni »Rosh Chodesh Kislev
Inizio mese Ebraico
Ulteriori informazioni »Accensione Candele
Si accendono le candele entro l'orario indicato, che corrisponde a 18 minuti prima del tramonto (inizio festività) oppure 51 minuti dopo il tramonto (giorni festivi).Orario di Torino, Italia
Ulteriori informazioni »Bracha L. Ettinger al Castello di Rivoli
Mostra a cura di Carolyn Christov-Bakargiev, Marcella Beccaria e Andrea Viliani. All’interno del programma espositivo Espressioni che caratterizza le attività del Castello di Rivoli negli anni 2021-2022, il Centro di Ricerca del Castello di Rivoli (CRRI) in collaborazione con il dipartimento curatoriale del museo, organizza la prima mostra in un’istituzione italiana dedicata a Bracha L. Ettinger (Tel Aviv, 1948), la cui pratica artistica si intreccia con il suo lavoro e la sua ricerca di filosofa e psicanalista. La mostra è…
Ulteriori informazioni »Havdalah
Preghiera che si recita al termine dello Shabbat e di alcune festività ebraiche, cioè 51 minuti dopo il tramonto (all'apparizione di tre stelle).Orario di Torino, Italia
Ulteriori informazioni »Il Quattrocento e la fine del Medioevo: i grandi eventi
La lezione, tenuta dalla Prof. Laura Gaffuri, introduce per l'anno 2021-2022 il ciclo storico volto ad analizzare gli sviluppi dell'ebraismo e del cristianesimo ed il loro intrecciarsi con le culture e nei contesti nei quali vengono a collocarsi. Locandina
Ulteriori informazioni »