
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Gennaio 2021
Havdalah
Preghiera che si recita al termine dello Shabbat e di alcune festività ebraiche, cioè 51 minuti dopo il tramonto (all'apparizione di tre stelle).Orario di Torino, Italia
Ulteriori informazioni »Accensione Candele
Si accendono le candele entro l'orario indicato, che corrisponde a 18 minuti prima del tramonto (inizio festività) oppure 51 minuti dopo il tramonto (giorni festivi).Orario di Torino, Italia
Ulteriori informazioni »Havdalah
Preghiera che si recita al termine dello Shabbat e di alcune festività ebraiche, cioè 51 minuti dopo il tramonto (all'apparizione di tre stelle).Orario di Torino, Italia
Ulteriori informazioni »Rosh Chodesh Shevat
Inizio mese Ebraico
Ulteriori informazioni »Accensione Candele
Si accendono le candele entro l'orario indicato, che corrisponde a 18 minuti prima del tramonto (inizio festività) oppure 51 minuti dopo il tramonto (giorni festivi).Orario di Torino, Italia
Ulteriori informazioni »Havdalah
Preghiera che si recita al termine dello Shabbat e di alcune festività ebraiche, cioè 51 minuti dopo il tramonto (all'apparizione di tre stelle).Orario di Torino, Italia
Ulteriori informazioni »Incontro in ricordo di Aharon Appelfeld
Con Elena Loewenthal e Alain Elkann. A partire dall’uscita del romanzo postumo di Aharon Appelfeld, L’immortale Bartfuss (Guanda), un omaggio a uno scrittore simbolo della riflessione sul tema della memoria e il non dimenticare. Un incontro all’interno del progetto Io so cosa vuol dire non tornare, in collaborazione con il Centro internazionale di studi Primo Levi. Evento online gratuito sulla pagina facebook del Circolo dei lettori Info: www.circololettori.it - https://www.facebook.com/ilcircolodeilettori
Ulteriori informazioni »I racconti di Matilde
Presentazione dell'adattamento teatrale dal libro di Ermanno Tedeschi e conversazione sul tema: Il valore del giocattolo come occasione di Memoria. Intervengono: rav Benedetto Carucci Viterbi, Chiara Segre, Claudio Scarpa e Pompeo Vagliani Introduce: Giulio Disegni per accedere alla piattaforma zoom prenotarsi presso: associazioneanavim@gmail.com Locandina: https://torinoebraica.it/app/uploads/2021/01/save-the-date-21-gennaio_ANAVIM-vert.pdf
Ulteriori informazioni »Che cosa sono le Pietre d’inciampo?
Una clip video per raccontare l'idea progettuale della forma di arte pubblica realizzata dall'artista tedesco Gunter Demnig, i suoi sviluppi nel panorama continentale, il progetto torinese e il parallelo progetto didattico che vede ogni anno la partecipazione degli studenti di alcuni istituti scolastici torinesi. A cura di: Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà. https://youtu.be/KkCFOClH9gY
Ulteriori informazioni »