
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Febbraio 2021
Havdalah
Preghiera che si recita al termine dello Shabbat e di alcune festività ebraiche, cioè 51 minuti dopo il tramonto (all'apparizione di tre stelle).Orario di Torino, Italia
Ulteriori informazioni »Purim Shushan
Purim: 2° giorno
Ulteriori informazioni »Seminario di lingua e letteratura ebraica
Il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah organizza un seminario online dedicato all'evoluzione linguistica, culturale e letteraria dell'ebraico. Primo modulo: La letteratura rabbinica - Micol Nahon Hebraicum, non legitur! L'uso dell'ebraico nelle più antiche epigrafi d'Italia - Giancarlo Lacerenza L'ebraico nel Rinascimento - Saverio Campanini La scrittura dell’ebraico. Grafie, supporti e tecniche - Amedeo Spagnoletto locandina:https://torinoebraica.it/wp-content/uploads/2021/02/Seminario-di-lingua-e-letteratura-ebraica.pdf Per iscriversi: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfxwAzMK5MCOi03IDJuN8YG_i7IPgC_8FIKcsMCIoZmiXyVJg/viewform Per informazioni e comunicazioni: info@meisweb.it
Ulteriori informazioni »Marzo 2021
Lezione in memoria di rav Giacomo Augusto Hasdà
Lezione online di Rav Gianfranco Di Segni - “C’è vita su Marte? L’ebraismo e la possibilità di vita sugli altri pianeti” Chi desidera partecipare può inviare una email di richiesta almeno 24 ore prima dell'evento al seguente indirizzo: info@pisaebraica.it locandina: https://torinoebraica.it/wp-content/uploads/2021/02/Locandina-lezioni.pdf
Ulteriori informazioni »Accensione Candele
Si accendono le candele entro l'orario indicato, che corrisponde a 18 minuti prima del tramonto (inizio festività) oppure 51 minuti dopo il tramonto (giorni festivi).Orario di Torino, Italia
Ulteriori informazioni »Havdalah
Preghiera che si recita al termine dello Shabbat e di alcune festività ebraiche, cioè 51 minuti dopo il tramonto (all'apparizione di tre stelle).Orario di Torino, Italia
Ulteriori informazioni »Negazionismo
“La verità negata” è un film, ambientato tra il 1996 e l'inizio del 2000, che racconta la battaglia legale in cui Deborah Lipstadt ha dovuto difendersi dal negazionista dell'Olocausto David Irving, quando questi accusò lei e la casa editrice Penguin Books di diffamazione. Così la Lipstadt fu costretta a dimostrare in tribunale che l'Olocausto è realmente avvenuto e che Irving aveva falsificato dei dati per distorcere la verità. Irving fu clamorosamente smentito dal Tribunale, e la Lipstadt vinse. Claudio Vercelli…
Ulteriori informazioni »Ebrei nel mondo arabo
Lezione tenuta da Silvio Zamorani nell'ambito del corso "Da Gerusalemme a Gerusalemme" dell'Università della Terza Età. La lezione si svolgerà in diretta su http://www.facebook.com/torinoaec/live locandina: https://torinoebraica.it/wp-content/uploads/2021/03/facebook_1614852399905_6773181880331322942.jpg
Ulteriori informazioni »Politica e identità ebraica nella Roma dell’età moderna
Presentazione del volume "Sub anulo piscatoris. Un registro e una comunità ebraica nella Roma dei papi (secoli XVI - XVIII)" di Lucrezia Signorello. Pontecorboli editore, Firenze 2020. Evento online su zoom. Per iscrizioni inviare una mail a fondazione@ucei.it locandina:https://torinoebraica.it/wp-content/uploads/2021/02/Politica-ed-identità-nella-Roma-delletà-moderna.png Programma: https://mailchi.mp/2e83784be56e/evento-online-politica-e-identit-ebraica-nella-roma-dellet-moderna?e=88aa04f00f
Ulteriori informazioni »Accensione Candele
Si accendono le candele entro l'orario indicato, che corrisponde a 18 minuti prima del tramonto (inizio festività) oppure 51 minuti dopo il tramonto (giorni festivi).Orario di Torino, Italia
Ulteriori informazioni »