
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Marzo 2021
Havdalah
Preghiera che si recita al termine dello Shabbat e di alcune festività ebraiche, cioè 51 minuti dopo il tramonto (all'apparizione di tre stelle).Orario di Torino, Italia
Ulteriori informazioni »Rosh Chodesh Nissan
Inizio mese Ebraico
Ulteriori informazioni »“Facciano della robba come voglino”. Gli ebrei di Lucca e la sfida di fra Timoteo
La conferenza, che verrà tenuta dal Prof. Pietro Delcorno, è parte del ciclo storico religioso, ed ha come obiettivo di analizzare gli sviluppi dell'ebraismo e del cristianesimo ed il loro intrecciarsi con le culture e nei contesti nei quali vengono a collocarsi. www.FACEBOOK.com/torinoaec
Ulteriori informazioni »“Secondo li ritti e consuetudini ebraiche”.
Presentazione del libro di Ida Ferrero, "Secondo li ritti e consuetudini ebraiche. Famiglia e proprietà nella Comunità ebraica torinese dalle fonti del XVIII secolo", Torino, 2019. Introduce Bianca Gardella Tedeschi; interverranno Claudia De Benedetti e Valerio Gigliotti. Sarà presente l'Autrice. Per ricevere il link a Zoom scrivere a info@archivioterracini.it entro lunedì 15 marzo alle ore 12.00.
Ulteriori informazioni »Marcia Emanuele Artom
L'edizione di quest'anno dell'evento, che, a causa della perdurante pandemia, si svolgerà in modalità online, sarà incentrata sul tema "Le parole per costruire il futuro", intorno al quale si svilupperanno le riflessioni degli allievi delle Scuole medie inferiori coinvolte. La "Marcia Emanuele Artom" è promossa dalle Comunità Ebraiche di Torino, Casale Monferrato e Vercelli e dalla Comunità di Sant'Egidio, con l'adesione dell'ANPI, Sezione Nicola Grosa e il patrocinio della Città di Torino e del Consiglio Regionale del Piemonte. Alla manifestazione…
Ulteriori informazioni »Ritorna l’antisemitismo: che cosa fare?
Tavola rotonda Sulla pagina Facebook dell'ISTORETO Intervengono: Paolo Borgna, ex magistrato e saggista Massimo Giannini, Direttore de La Stampa Fabio Levi, Università di Torino Milena Santerini, Coordinatrice nazionale per la lotta contro l'antisemitismo Modera: Luciano Boccalatte, Direttore ISTORETO locandina:https://torinoebraica.it/wp-content/uploads/2021/02/antisemitismo-copy.jpg
Ulteriori informazioni »Accensione Candele
Si accendono le candele entro l'orario indicato, che corrisponde a 18 minuti prima del tramonto (inizio festività) oppure 51 minuti dopo il tramonto (giorni festivi).Orario di Torino, Italia
Ulteriori informazioni »Havdalah
Preghiera che si recita al termine dello Shabbat e di alcune festività ebraiche, cioè 51 minuti dopo il tramonto (all'apparizione di tre stelle).Orario di Torino, Italia
Ulteriori informazioni »Visita guidata virtuale alla Sinagoga di Cherasco
Riapriamo la Sinagoga con un tour virtuale. Partecipate alla nostra visita pomeridiana e scoprite la bellezza del Tempio settecentesco cheraschese! Il percorso di visita avviene attraverso gli scatti a 360° di tutti gli ambienti della Sinagoga, commentati in tempo reale dalla guida. L'evento avrà luogo sulla piattaforma Zoom ed è aperto a un massimo di 100 partecipanti. link: https://fb.me/e/D9ZGNocH?ti=wa
Ulteriori informazioni »L’antisemitismo nel XX e nel XXI secolo: dai totalitarismi alle democrazie
La conferenza, che sarà tenuta dal prof. David Sorani, già Insegnante di Storia e Filosofia al Liceo Classico Cavour di Torino, è parte del ciclo storico religioso “Da Gerusalemme a Gerusalemme”, ed affronta il tema dell’antisemitismo nel XX e nel XXI secolo locandina: http://torinoprotestante.org/wp-content/uploads/2021/03/UNITRE-22-3.pdf?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=i-prossimi-eventi-del-centro-culturale-protestante_1 lezione online: http://www.facebook.com/torinoaec/live
Ulteriori informazioni »