
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Aprile 2021
Giorgio Perlasca, giusto tra le nazioni
Franco Perlasca in un viaggio emozionale descrive il coraggio di suo padre che salvò migliaia di ebrei dall'olocausto. Negli anni ’60 il Museo dell’Olocausto di Gerusalemme, lo Yad Vashem, iniziò un progetto mondiale per assegnare il titolo di “Giusti fra le Nazioni” ai non ebrei che rischiarono le loro vite per salvare gli ebrei durante la Shoah agendo disinteressatamente. Modera l'incontro: Christian Iosa - Presidente della Fondazione Carlo Perini Intervengono: professoressa Manuela Oglialoro - responsabile ricerche storiche e scientifiche Fondazione…
Ulteriori informazioni »Omer 30-4-2
Omer 30° giorno. Il periodo dell’ Omer – unità di misura dei cereali. E’ considerato un periodo di lutto. In questo periodo portavano un’offerta delle primizie del raccolto al Santuario del Tempio.
Ulteriori informazioni »Omer 31-4-3
Omer 31° giorno. Il periodo dell’ Omer – unità di misura dei cereali. E’ considerato un periodo di lutto. In questo periodo portavano un’offerta delle primizie del raccolto al Santuario del Tempio.
Ulteriori informazioni »Omer 32-4-4
Omer 32° giorno. Il periodo dell’ Omer – unità di misura dei cereali. E’ considerato un periodo di lutto. In questo periodo portavano un’offerta delle primizie del raccolto al Santuario del Tempio.
Ulteriori informazioni »Il ballo di Irene
L' incredibile storia di Irène Némirovsky Scritto e diretto da Andrea Murchio, con la consulenza storiografica di Bruno Maida docente di Storia Contemporanea nel dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Torino, con Alessia Olivetti. Scene - Sara Santucci Costumi - Barbara Re Light-design - Pierpaolo Nuzzo con il patrocinio della Comunità Ebraica di Torino Diretta streaming | pagina facebook @cineteatrobaretti Informazioni & contributi liberi | www.cineteatrobaretti.it | telefono 011655187 https://torinoebraica.it/wp-content/uploads/2021/04/CS-BRT-_-il-ballo-di-Irene-29-aprile.pdf https://torinoebraica.it/wp-content/uploads/2021/04/Ballo-di-Irene-2.png
Ulteriori informazioni »Lag Ba’Omer
Il 33° giorno dell’Omer si usa interrompere il periodo di lutto.Secondo la tradizione si ricorda anche la nascita e la morte di Rabbì Shim’on bar Yochai.
Ulteriori informazioni »Omer 33-4-5
Omer 33° giorno. Il periodo dell’ Omer – unità di misura dei cereali. E’ considerato un periodo di lutto. In questo periodo portavano un’offerta delle primizie del raccolto al Santuario del Tempio.
Ulteriori informazioni »Accensione Candele
Si accendono le candele entro l'orario indicato, che corrisponde a 18 minuti prima del tramonto (inizio festività) oppure 51 minuti dopo il tramonto (giorni festivi).Orario di Torino, Italia
Ulteriori informazioni »Maggio 2021
Omer 34-4-6
Omer 34° giorno. Il periodo dell’ Omer – unità di misura dei cereali. E’ considerato un periodo di lutto. In questo periodo portavano un’offerta delle primizie del raccolto al Santuario del Tempio.
Ulteriori informazioni »Havdalah
Preghiera che si recita al termine dello Shabbat e di alcune festività ebraiche, cioè 51 minuti dopo il tramonto (all'apparizione di tre stelle).Orario di Torino, Italia
Ulteriori informazioni »