×

Articoli recenti

  • Libri luglio 2025

    14202 – Il palazzo dell’ebraico / S...
  • Avviso di selezione Assistente Rabbino Capo

    Si pubblica di seguito l’avviso di selezione pe...
  • Libri giugno 2025

    14202 – Il palazzo dell’ebraico / S...
  • Calendario Eventi Giugno 2025

    Gli eventi a Torino, in Piemonte e nazionali di...
  • Libri maggio 2025

    Il coraggio dell’indignazione: i 44 uffic...

Articoli Arretrati

  • Settembre 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
social sharing

Piazzetta Primo Levi, 12, 10125 Torino TO
tel: 011 650.83.32 – fax: 011 669.11.73
email: segreteria@torinoebraica.it

p.iva: 05779120012 cf: 80082830011
iban: INTESA SANPAOLO IT29S 03069 09606 10000000 2570  (da 06/2019)

Apri con Google Maps

  • ItalianoItaliano
    • English English
  • Registrati
  • Portale
  • י״ג בתשרי ה׳תשפ״ו

Torino Ebraica

  • Calendario
  • Sezioni
    • Acqui
    • Alessandria
    • Asti
    • Carmagnola
    • Cherasco
    • Chieri
    • Cuneo
    • Fossano
    • Ivrea
    • Mondovì
    • Nizza Monferrato
    • Saluzzo
  • Struttura
    • Storia
    • Sinagoghe
    • Casa di Riposo
    • Scuole
    • Biblioteca
    • Ufficio Rabbinico
    • Kasherut Torino
    • Info:orari, email, #telefono
  • Vita Ebraica
    • Orario delle officiature
    • Feste e Ricorrenze
      • Rosh Hashanà e Kippur
      • Sukkoth, Sheminì Atzeret e Simchà Torà
      • Chanukkah
      • Tu Bishvat
      • Purim
      • Pésach
      • Yom ha Shoà
      • Yom Hazikkaron e Yom Haazmaut
      • ‘Omer e Lag Ba’omer
      • Shavu’òth
    • Il Tempo
    • Il Cibo, la Kasherut
    • Fondi e Tzedakah
      • Fundraising per la Conservazione del Tempio Grande di Torino
      • Donazioni in supporto alla Comunità Ebraica di Torino
  • Enti
    • Fondazioni
    • Associazioni
    • Altre Istituzioni
  • Iscritti
  • Visite
    • I siti
    • Formule turistiche
    • Prenotazione
  • News
    • Notiziario
    • Newsletter del Martedì
    • Promemoria del venerdì
  • Contattaci
  • Home
  • Evento
  • Pagina 16
 
Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Eventi Cerca

Evento Viste Navigazione

  • « Eventi precedenti
  • Eventi successivo »

Giugno 2021

Rosh Chodesh Tamuz

10 Giugno 2021
Comunità Ebraica di Torino

Organozzatore: Culto

Inizio mese Ebraico

Ulteriori informazioni »

Ho scelto la vita: La mia ultima testimonianza pubblica sulla Shoah

10 Giugno 2021 alle 17:30 - 19:30

Organozzatore: Centro Internazionale di Studi Primo Levi

Così Liliana Segre, deportata ad Auschwitz e ora senatrice a vita, ha deciso di intitolare la sua ultima testimonianza pubblica, offerta il 9 ottobre 2020 a Rondine (Arezzo) e proposta ora dalla casa editrice Solferino. E’ un testo che mostra quanto sia stato difficile per l’autrice dover interrompere per la fatica eccessiva i dialoghi faccia a faccia con i suoi innumerevoli interlocutori e affidarsi alla loro responsabilità di nuovi testimoni. E’ un racconto rivolto ai ragazzi, ma proprio per questo…

Ulteriori informazioni »

Rosh Chodesh Tamuz

11 Giugno 2021
Comunità Ebraica di Torino

Organozzatore: Culto

Inizio mese Ebraico

Ulteriori informazioni »

Accensione Candele

11 Giugno 2021 alle 20:58
Comunità Ebraica di Torino

Organozzatore: Culto

Si accendono le candele entro l'orario indicato, che corrisponde a 18 minuti prima del tramonto (inizio festività) oppure 51 minuti dopo il tramonto (giorni festivi).Orario di Torino, Italia

Ulteriori informazioni »

Havdalah

12 Giugno 2021 alle 22:07
Comunità Ebraica di Torino

Organozzatore: Culto

Preghiera che si recita al termine dello Shabbat e di alcune festività ebraiche, cioè 51 minuti dopo il tramonto (all'apparizione di tre stelle).Orario di Torino, Italia

Ulteriori informazioni »

Ghila Piattelli alla Libreria Luxemburg

14 Giugno 2021 alle 12:00 - 14:00
Libreria Internazionale Luxemburg, Via Accademia delle Scienze 3
Torino,
+ Google Maps

Organozzatore: Libreria Internazionale Luxemburg

Ghila Piattelli incontrerà i lettori di "Resta ancora un po'" per un firmacopie. L'autrice dialogherà con Claudia De Benedetti https://torinoebraica.it/wp-content/uploads/2021/06/Luxemburg_giugno.pdf

Ulteriori informazioni »

Studi e scuole nel mondo ebraico del tardo medioevo

14 Giugno 2021 alle 17:30 - 19:00

Organozzatore: Comunità Ebraica di Torino

La conferenza, tenuta da Franco Segre, conclude per quest'anno il ciclo avente l'obiettivo di analizzare gli sviluppi dell' ebraismo e del cristianesimo ed il loro intrecciarsi con le culture e nei contesti nei quali vengono a collegarsi. Per collegarsi: www.facebook.com/torinoaec/live

Ulteriori informazioni »

Nella difficoltà c’è la soluzione

15 Giugno 2021 alle 17:30 - 19:30

Organozzatore: Interreligious Studies Academy

Perché nella crisi si scoprono nuove opportunità? Quando il Bene prevale sul Male. Quarto ed ultimo incontro della 9a edizione dei Martedì della Sapienza Islamica “Nella difficoltà c’è la soluzione. Una lettura delle religioni sulla modernità”. In dialogo tra Induismo, Ebraismo e Islam, possiamo scoprire come questo principio un po’ enigmatico attraversi anche altre tradizioni spirituali? In un’epoca storica in cui si parla sempre di crisi, questo ultimo incontro potrà offrire alcune conclusioni su come le religioni insegnino che Dio…

Ulteriori informazioni »

Alla scoperta di Arezzo città d’arte e dell’insediamento ebraico di Monte San Savino

16 Giugno 2021 alle 21:00 - 23:30
online

Organozzatore: As.S.E.T – Associazione Ex allievi ed Amici della Scuola ebraica

 Tour virtuale con guida. Evento gratuito su piattaforma Zoom, con prenotazione obbligatoria entro il 15 giugno: exallievi.scuolaebraicato@gmail.com e connettersi con il proprio nome e cognome https://torinoebraica.it/wp-content/uploads/2021/05/Locandina-gita-IMG-20210608-WA0000.jpg  

Ulteriori informazioni »

Israel Museum – MEIS

17 Giugno 2021 alle 18:30 - 20:30

Organozzatore:

Tornano le iniziative di #ITALIAEBRAICA, il progetto che riunisce i musei ebraici italiani. La serie di eventi online, inaugurata sulla piattaforma Zoom lo scorso dicembre, ci conduce alla scoperta della straordinaria ricchezza del patrimonio culturale ebraico. Ogni mese due musei per volta sono i protagonisti di un episodio e costruiscono insieme un'unica narrazione che ha come tema i beni culturali ebraici italiani, le persone, le famiglie, gli usi e i costumi che li accomunano. Il dialogo mette in luce l'intreccio…

Ulteriori informazioni »
  • « Eventi precedenti
  • Eventi successivo »
+ Esporta eventi

Info

  • Contattaci
  • Recapiti ed orari
  • Casa di Riposo
  • Sezioni
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Donazioni
  • Privacy Policy

Articoli

  • Developed by PlusCulture

copyright © 2021 Comunità Ebraica di Torino.

TORNA SU