“La musica del buio: Fuga di morte”
Giorno della Memoria 2023
Serate Musicali 2022/2023
Organizzato da Conservatorio G. Verdi di Torino
Salone Concerti
Piazza Bodoni 6, Torino
lunedì 23 gennaio, 20.30
Scandagliare, attraverso parole e versi e con l’aiuto della musica, le buie profondità di un oceano di sofferenza, sul cui fondo giacciono milioni di
vittime e sulla cui superficie i sopravvissuti rimangono ancorati alla loro memoria per poter raccontare la tempesta distruttiva del nazismo. Si ascolteranno i monologhi tratti da Il Vicario di Rolf Hochhuth, dalla testimonianza del Rapporto Gerstein, da L’Istruttoria di Peter Weiss, i versi di Paul Celan, testi che indagano la sofferenza delle vittime, le responsabilità della diplomazia degli Stati e dei criminali nazisti e parlano di un uomo che da solo cercò di fare qualcosa per fermare l’abominio delle camere a gas.
Musiche di J.S. Bach, L. van Beethoven, F. Schubert, L. Janacek, D, Shostakovich, L. Nono, E. Battaglia.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Per informazioni scrivere a claudio.voghera@conservatoriotorino.eu o visitare il sito del Conservatorio.
LOCANDINA