×

Articoli recenti

  • Calendario Eventi Maggio 2022

    CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2022 2 lunedì 17.30 Il...
  • Libri maggio

    Dell’amore e della fedeltà / Bin Gorion ;...
  • Calendario Eventi Aprile 2022

    CALENDARIO EVENTI APRILE 2022 4 lunedì 18.00 Il...
  • Bando per Borsa di ricerca “Daniele Levi” su personalità di rilievo dell’ebraismo italiano

    La Comunità Ebraica di Torino bandisce un conco...
  • Bando per Coordinatore Educativo Didattico delle Scuole

    La Comunità Ebraica di Torino ricerca il Coordi...

Articoli Arretrati

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
social sharing

Piazzetta Primo Levi, 12, 10125 Torino TO
tel: 011 650.83.32 – fax: 011 669.11.73
email: segreteria@torinoebraica.it

p.iva: 05779120012 cf: 80082830011
iban: INTESA SANPAOLO IT29S 03069 09606 10000000 2570  (da 06/2019)

Apri con Google Maps

  • ItalianoItaliano
    • English English
  • Registrati
  • Portale
  • כ״א באייר ה׳תשפ״ב

Torino Ebraica

  • Calendario
  • Sezioni
    • Acqui
    • Alessandria
    • Asti
    • Carmagnola
    • Cherasco
    • Chieri
    • Cuneo
    • Fossano
    • Ivrea
    • Mondovì
    • Nizza Monferrato
    • Saluzzo
  • Struttura
    • Storia
    • Sinagoghe
    • Casa di Riposo
    • Scuole
    • Biblioteca
    • Ufficio Rabbinico
    • Kasherut Torino
    • Info:orari, email, #telefono
  • Vita Ebraica
    • Orario delle officiature
    • Feste e Ricorrenze
      • Rosh Hashanà e Kippur
      • Sukkoth, Sheminì Atzeret e Simchà Torà
      • Chanukkah
      • Tu Bishvat
      • Purim
      • Pésach
      • Yom ha Shoà
      • Yom Hazikkaron e Yom Haazmaut
      • ‘Omer e Lag Ba’omer
      • Shavu’òth
    • Il Tempo
    • Il Cibo, la Kasherut
    • Fondi e Tzedakah
      • Fundraising per la Conservazione del Tempio Grande di Torino
      • Donazioni in supporto alla Comunità Ebraica di Torino
  • Enti
    • Fondazioni
    • Associazioni
    • Altre Istituzioni
  • Visite
    • I siti
    • Formule turistiche
    • Prenotazione
  • News
  • Contattaci
  • Home
  • Articoli
  • - Articoli in primo piano -
  • La Comunità che consegniamo al prossimo Consiglio
 

La Comunità che consegniamo al prossimo Consiglio

da Rosy Scavuzzo / 28 Marzo 2019 – כ״א באדר ב׳ ה׳תשע״ט / Pubblicato il - Articoli in primo piano -

Il bilancio consuntivo dell’esercizio 2018 chiude, per la prima volta da molti anni a questa parte, in avanzo, per la precisione di € 134.876,38, in buona parte, ma non esclusivamente, a motivo delle operazioni straordinarie di alienazione di immobili a Torino (edificio di via Lombroso e due appartamenti in corso Palermo), a Milano (con la chiusura dell’annosa vicenda dell’appartamento di via Tartaglia) e a Genova (con la vendita di un appartamento, che siamo riusciti a effettuare pur in un momento di particolare crisi del mercato immobiliare in quella città).

Occorre infatti rilevare, e lo facciamo con grande soddisfazione, che il risanamento del bilancio comunitario è stato realizzato anche grazie a interventi puntuali di recuperi di efficienza, riorganizzazione degli uffici, riqualificazione e messa a reddito del patrimonio immobiliare, incremento dei contributi da Istituzioni pubbliche e Fondazioni, recupero delle morosità nel pagamento dei tributi degli iscritti, consistente aumento della redditività della Casa di Riposo, per l’occupazione di tutti i posti disponibili e l’adeguamento delle rette degli utenti.

Sono state quindi, a nostro parere, create le condizioni per una futura gestione della Comunità meno problematica e complicata, anche grazie all’anticipata estinzione di una parte del mutuo contratto per i lavori di ristrutturazione della Casa di Riposo e della Scuola.

Con ciò non si intende sostenere che la situazione per il futuro sia rosea, ma certamente minori preoccupazioni sul fronte della sostenibilità dell’ingente spesa necessaria per continuare a garantire un’elevata qualità di tutti i numerosi servizi erogati agli iscritti potranno consentire al Consiglio di dedicare un ancora maggiore impegno sul fronte delle attività culturali, educative, cultuali, sociali, assistenziali, nonché di una ferma e autorevole interlocuzione, oggi più che mai necessaria, con le Istituzioni, le altre confessioni religiose, il mondo dell’associazionismo culturale, l’Università e tutta la cittadinanza.

Con la presentazione del bilancio per l’esercizio 2018 termina il mandato quadriennale del Consiglio uscito dalle urne il 15 marzo 2015.

Consegniamo al nuovo Consiglio che verrà eletto il prossimo 7 aprile una Comunità in uno stato di salute migliore di quello che abbiamo ereditato dalle precedenti Amministrazioni, grazie al forte impegno di tutti i Consiglieri nei loro rispettivi campi di intervento e grazie al lavoro del Segretario e degli Uffici, svolto con competenza e dedizione.

Ma naturalmente, per garantire un futuro promettente alla Comunità, non potrà essere sufficiente l’azione del Consiglio. Occorrerà l’impegno di tutti, ciascuno secondo le proprie possibilità e i propri interessi, per consolidare la nostra casa comune, in modo da corrispondere nel migliore dei modi alle legittime aspettative di coloro che la abitano e che la sentono come una realtà di cui non è possibile fare a meno, soprattutto nel difficile momento che stiamo attraversando.

Dario Disegni

SEARCH

RECENT POSTS

  • Calendario Eventi Maggio 2022

  • Libri maggio

  • Calendario Eventi Aprile 2022

TAG CLOUD

5778 A.D.E.I./ Comunità di Torino Adei wizo Antisemitismo Ben Yish Chay Beshallach Bishul Bo Chanuccà Chanukkiah chanukkà Comunità Conservazione cultura evento internazionale evento locale evento nazionale frittelle GDM Giorgio Foà Halakhah Hesped Lacerare Leggi razziali libri meis Memoria miracolo Parashah purim Purim locali italiani Qorea' Rav Alberto Moshe Somekh Rav Ariel Di Porto Razzismo razzismo e leggi razziali ricette Ristrutturazione Shabbat Torat Chayim Umberto Ghiron Viaggio della Memoria Waerà web Yitrò

Info

  • Contattaci
  • Recapiti ed orari
  • Casa di Riposo
  • Sezioni
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Donazioni
  • Privacy Policy

Articoli

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
  • Developed by PlusCulture

copyright © 2021 Comunità Ebraica di Torino.

TORNA SU