
Eventi Search and Views Navigation
Giornata intera
Giorno della memoria – 3 giorni a Gennaio a Genova
Concerto e conferenze . https://torinoebraica.it/wp-content/uploads/2019/01/Locandina.jpg
Ulteriori informazioni »Mostra “Mario Lattes. Non dimenticare”
La mostra “Mario Lattes. Non dimenticare” allo Spazio Don Chisciotte di Torino propone i più significativi lavori di Mario Lattes (editore, pittore, incisore e scrittore, ma anche ideatore di iniziative culturali, scomparso nel 2001) dedicati alla cultura ebraica e alla tragedia della Shoah, con immagini spesso potenti e drammatiche. È visitabile fino a sabato 23
Ulteriori informazioni »Giorno della Memoria a Lanzo Torinese
Programma dettagliato nella locandina qui di seguito Lanzo Giorno della memoria 2019 (1)
Ulteriori informazioni »9:30
Commemorazione ufficiale e omaggio alle lapidi dei Caduti
Commemorazione e omaggio alle lapidi dei caduti. Cerimonia in ricordo dello sterminio del popolo ebraico, degli Internati Militari e di tutti i deportati nei campi nazisti. Sarà benemerito chi potrà partecipare al minian.
Ulteriori informazioni »10:00
Visite guidate Mostra “Le case e le cose”
In occasione della Giornata della Memoria visite guidate alla Mostra "Le case e le cose" con le curatrici. Ingresso libero. Andrà in onda inoltre un servizio sulla mostra su Tg2 Dossier Rai2 il 27 gennaio alle ore 9.30
Ulteriori informazioni »10:30
Run for Mem – corsa per la Memoria
RUN FOR MEM, maratona della memoria del 27 gennaio 2019, è un momento comune attraverso il quale sarà possibile ricordare la memoria della Shoah partecipando ad una corsa sportiva non competitiva. Lo sport ha la capacità di evidenziare la nostra umanità superando le distinzioni di religione, credo, cultura e di genere e l’incontro con l’altro;
Ulteriori informazioni »11:30
Celebrazione ufficiale Giorno della Memoria
Celebrazione ufficiale alla presenza della Sindaca, del Presidente del Consiglio Comunale e delle Autorità.
Ulteriori informazioni »17:00
Fiaccolata da Porta Nuova a Le Nuove
Giornata della Memoria. Camminare insieme . Partenza dal Binario 17 di Porta Nuova. fiaccolata19_70X100_ISSUE1 (1)
Ulteriori informazioni »18:00
Le pietre raccontano. Spettacolo di teatro musicale per il Giorno della Memoria
Armato di martello e scalpello, di cemento e spatola, con il suo inconfondibile cappello a falde larghe, lo scultore tedesco Gunter Demnig da anni gira per le città d’Europa installando le Stolpersteine – le “pietre d’inciampo” – destinate a ricordare le vittime del nazismo: ebrei, comunisti, omosessuali, zingari. Nello spettacolo, all’improvviso le Stolpersteine si animano,
Ulteriori informazioni »La memoria attraverso le generazioni
In occasione del Giorno della Memoria. Storia, testimonianze, ricordi, appunti per non dimenticare. Intervengono: Rossella Tedeschi Fubini - Scrittrice, figlia e nipote di deportati David Sorani - Insegnante, Consigliere alla Cultura della Comunità di Torino Ragazzi del Treno della Memoria delle Scuole superiori di Ivrea Introducono e moderano l'incontro: Liliane Barda e Guido Rietti Forum
Ulteriori informazioni »