×

ORARI TRAMONTO



  • ItalianoItaliano
    • English English
  • Registrati
  • Login
  • י״א באייר ה׳תשע״ח

Torino Ebraica

  • Sezioni
    • Acqui
    • Alessandria
    • Asti
    • Carmagnola
    • Cherasco
    • Chieri
    • Cuneo
    • Fossano
    • Ivrea
    • Mondovì
    • Nizza Monferatto
    • Saluzzo
  • Struttura
    • Storia
    • Sinagoghe
    • Casa di Riposo
    • Scuole
    • Biblioteca
    • Ufficio Rabbinico
    • Kasherut Torino
  • Vita Ebraica
    • Orario delle officiature
    • Feste e Ricorrenze
      • Rosh Hashanà e Kippur
      • Sukkoth, Sheminì Atzeret e Simchà Torà
      • Chanukkah
      • Tu Bishvat
      • Purim
      • Pésach
      • Yom ha Shoà
      • Yom Hazikkaron e Yom Haazmaut
      • ‘Omer e Lag Ba’omer
      • Shavu’òth
    • Il Tempo
    • La lingua ebraica
    • Il Cibo, la Kasherut
    • Gli oggetti della tradizione
    • Fondi e Tzedakah
      • Fundraising per la Conservazione del Tempio Grande di Torino
      • Donazioni in supporto alla Comunità Ebraica di Torino
  • Organizzazioni
    • Fondazioni
    • Associazioni
    • Altre Istituzioni
  • Eventi
  • Contattaci
  • Home
  • Evento
  • Lezioni con Bruno Contini e Gianni Diena
 
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Lezioni con Bruno Contini e Gianni Diena

29 gennaio alle 9:30 - 11:00

|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 29 January 2018 alle 9:30am

Evento Navigation

Nell’ambito del corso “Da Gerusalemme a Gerusalemme. Gli ebrei nella diaspora” si svolgeranno le seguenti lezioni:
“Sviluppo dell’Ebraismo americano”, a cura di Bruno Contini
“Situazione degli Ebrei in Francia” e nuovo antisemitismo”, a cura di Gianni Diena

+ Google Calendar+ Esporta in Apple iCal

Dettagli

Data:
29 gennaio
Ora:
9:30 - 11:00
Categoria Evento:
Cultura: Attualità
Tag Evento:
evento locale

Organizzatori

Amicizia Ebraico-Cristiana
Università della Terza Età, Torino

Altro

Tipo di evento
Seminario/Lezione

Luogo

Università della Terza Età, Torino
Corso Trento, 13
Torino, TO, 10129 Italia
+ Google Maps
Telefono:
011 43 42 450
Sito web:
unitretorino.net

Eventi correlati

  • Poesia ebraica medioevale a cura di Chaim Magrizos

    14 maggio alle 17:30 - 19:00
  • Il conflitto israelo-palestinese difficoltà e prospettive di accordi di pace a cura di Claudio Vercelli

    14 maggio alle 9:30 - 11:30
  • Israele, fenomenologia di una demonizzazione

    27 aprile alle 17:30 - 19:30

Evento Navigation

  • « Giorgio Olivetti – Le opere e i giorni
  • GIORNO DELLA MEMORIA: Ludwik Zamenhof, il creatore dell’Esperanto »

Recent Posts

  • Comunicazioni dalla biblioteca

     Variazioni degli Orari di Apertura La Bibliote...
  • Orario Uffici

    Gli Uffici della Comunità rimarranno chiusi mar...
  • A pane e acqua

    Parliamo questa sera del rapporto fra cibi e be...
  • Hilkhot Bishul – IV parte (tratto da Ben Yish Chay, anno II, parashat Bo, halakhah 12)

    È permesso mettere un recipiente pieno di acqua...
  • Il senso del Berit Milah (in onore del Berit Milah di Itzchaq Shon Navaei di Mary Zabichi)

    Qual è il principale problema di un homeless? N...

Prossimi eventi

gio 26

Apertura Biblioteca

26 aprile alle 16:00 - 18:00
ven 27

Israele, fenomenologia di una demonizzazione

27 aprile alle 17:30 - 19:30
dom 29

Apertura Biblioteca

29 aprile alle 10:00 - 12:00

Vedi tutto…

Articoli Arretrati

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • ottobre 2017
  • agosto 2017
  • maggio 2017

Piazzetta Primo Levi, 12, 10125 Torino TO
tel 011 650.83.32
fax 011 669.11.73

email: segreteria@torinoebraica.it

p.iva: 05779120012 cf: 80082830011

Apri con Google Maps

Info e Strutture

  • Contattaci
  • Casa di Riposo
  • Sezioni
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Donazioni
  • Cookies e Privacy Policy

Articoli Arretrati

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • ottobre 2017
  • agosto 2017
  • maggio 2017
  • Developed by PlusCulture

copyright © 2018 Comunità Ebraica di Torino.

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più